Developer: KID Publisher: KID, Mages
giovedì 6 marzo 2025
Never7 -the end of infinity-
Developer: KID Publisher: KID, Mages
venerdì 24 novembre 2023
Star Ocean: The Second Story
PlayStation
PlayStation Portable (Second Evolution)
Developer: tri-Ace, Gemdrops (R) Publisher: Enix, Square Enix (Second Evolution, R)
Masaki Norimoto, Yoshiharu Gotanda (Director), Yoshinori Yamagishi (Producer)
Yoshiharu Gotanda (Scenario, Programmer), Masayuki Nishida (Planner)
Minato Koio (Character Designer), Yukihiro Kajimoto (Character Designer Remake)
giovedì 3 agosto 2023
Atelier Marie: The Alchemist of Salburg
Shinichi Yoshiike (Designer), Yuji Higuchi, Kenichi Takanashi, Yoichi Nakayama (Programmer)
Kohime Ose (Artist), Daisuke Achiwa, Toshiharu Yamanishi (Composer)
sabato 15 luglio 2023
Final Fantasy V
PlayStation Network, iOS, Android, Windows
PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: Squaresoft Publisher: Squaresoft
Hironobu Sakaguchi (Director, Writer)
Hiroyuki Itou (Designer), Ken Narita (Programmer)
Yoshinori Kitase (Writer), Yoshitaka Amano, Hideo Minaba (Artist)
Nobuo Uematsu (Composer)
sabato 10 giugno 2023
Final Fantasy IV
1991
Con Final Fantasy IV Squaresoft inizia a plasmare quegli elementi che diventeranno marchio distintivo della serie, a partire da un romanticismo accennato fin dalle prime battute, pur frenato da inevitabili ingenuità dovuti ai limiti tecnici del tempo. La storia assume una valenza epica e si fa quindi costruttrice del racconto stesso anche tramite il gameplay, rendendo tangibile l’unicità dei singoli personaggi. FF IV ambisce a essere un videogioco di ruolo emozionante e classico, un festoso dramma che, pescando a piene mani da vari generi e filoni, mette in scena un lineare percorso di maturazione e redenzione.
giovedì 17 novembre 2022
Tactics Ogre: Let Us Cling Together
SNES, Sega Saturn, PlayStation
PlayStation Portable, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Windows
Developer: Quest, Square Enix (Remake) Publisher: Quest, Square Enix (Remake)
Yasumi Matsuno (Director, Designer, Writer)
lunedì 31 ottobre 2022
Vampire Savior: The Lord of Vampire
Coin-op, Sega Saturn, PlayStation, Dreamcast
Developer: Capcom Publisher: Capcom
Tetsuya Iijima, Yoshiki Okamoto, Noritaka Funamitsu (Producer)
Takayuki Iwai, Masato Kouda (Composer)
venerdì 24 giugno 2022
One: Kagayaku Kisetsu e

One: Kagayaku Kisetsu e
One ~輝く季節へ~
1998
Windows, PlayStation
Developer: Tactics Publisher: Nexton
Jun Maeda, Naoki Hisaya, Shinji Takabayashi (Writer)
Itaru Hinoue (Artist)
Shinji Orito, YET11, Ishisan (Composer)
L'opera di Tactics imprime all'immagine un'immediato stile estetico, sicuramente derivato dagli eroge di quel decennio ma al contempo voglioso di fuggire dai loro canoni; Jun Maeda diventa portavoce di un genere all’epoca in crisi ma non da ricostruire, quanto piuttosto da reinterpretare e sondare attraverso mire narrative più ambiziose. Il risultato però, visto retrospettivamente, non è dei migliori, la ricerca di un ritmo lento di vita quotidiana unita alla spasmodica esposizione dell’evento traumatico, rendono One e molti dei suoi derivati, dinnanzi al lettore un minimo più navigato del target dell’epoca, nulla più di un devastante mattonazzo di piagnistei di difficile digestione, al punto da farti chiedere se non fossero meglio gli eroge dove alla fine, dopo poche ore, il protagonista si scopa la tipa e basta.
giovedì 12 maggio 2022
Chrono Cross
クロノ・クロス
1999
PlayStation, PlayStation Network
PlayStation 4, Nintendo Switch, Xbox One, Windows
Developer: Squaresoft Publisher:Squaresoft
Masato Kato (Director, Writer), Hiromichi Tanaka (Designer, Producer)
Kiyoshi Yoshii (Programmer), Yasuyuki Honne, Nobuteru Yūki (Artist)
Yasunori Mitsuda (Composer)
Chrono Cross non tradisce il manifesto progressista della generazione PlayStation e interpreta nel suo linguaggio videoludico, procedendo in quel limbo nel quale intimismo e grande produzione dialogano fra loro, quesiti di scelte, di conseguenze, di trovare il proprio posto nel mondo, con propensione per affreschi ambientali pre-renderizzati ricchi di colori e fascino di una poesia legata a doppio filo con la spiritualità giapponese. Seppur a tratti ingarbugliato e non sempre chiarificatore nel suo intreccio, tra mondi paralleli e collegamenti al passato, tutto in Chrono Cross si permea di malinconia, le chitarre acustiche di Mitsuda, la cui fonte d'ispirazione risiede nei panorami mediterranei, raffigurano stati d'animo ed esperienze che molto hanno a che vedere con la ricerca interiore.
giovedì 30 settembre 2021
G-Darius

G-Darius
Gダライアス
1997
Coin-op, PlayStation, Windows, PlayStation Network
PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: Taito Publisher: Taito
Makoto Osaka, Akira ŌTsuki (Director)
mercoledì 30 giugno 2021
Seiken Densetsu: Legend of Mana
聖剣伝説 レジェンド·オブ·マナ
Legend of Mana
1999
PlayStation, PlayStation Network
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Squaresoft Publisher: Squaresoft
Koichi Ishii (Director), Akitoshi Kawazu (Producer)
Akihiko Matsui (Designer), Tomoki Aanzawa (Programmer)
Shinichi Kameoka, Kouji Tsuda, Nao Ikeda (Artist)
Nobuyuki Inoue (Writer), Yoko Shimomura (Composer)
Mostri, fate, guerrieri antropomorfi, mercanti, fitte foreste, lotte, amori e rivalità: la magia che sgorga da ognuno degli scenari di Legend of Mana, benché riconducibile ai predecessori, è in grado di regalare un coinvolgimento a suo modo nuovo. Perdersi in questi eteri dipinti e in queste note instilla un intenso desiderio di scoperta, verso persone e di luoghi incontaminati, in un mondo da ricostruire artefatto dopo artefatto tramite vicende comuni, sradicandolo dalle impurità insite nell’animo umano.
martedì 18 maggio 2021
Yarudora: Double Cast

Yarudora: Double Cast
ダブルキャスト
1998
PlayStation, PlayStation Portable
Developer: Sugar&Rockets, Production I.G Publisher: Sony Computer Entertainment
Jun Matsubara (Director, Designer), Nobuaki Ikeuchi, Itsurou Kawasaki (Director, Scenario)
Kenji Gotou (Character Designer, Animation Director)
Yuki Kajiura (Composer)
L’inizio è quello classico da commedia romantica, una bella ragazza, un incontro casuale. L’impianto narrativo, con i suoi molteplici e repentini risvolti, non dà luogo ad un grande approfondimento nei vari interpreti, eppure la peculiarità di Yarudora: Double Cast e il suo racconto così immediato sono gli strumenti migliori per raccontare un'avvincente storia d’amore e di sofferenza.
martedì 23 febbraio 2021
Street Fighter Zero 3
Con l’ultimo capitolo
della trilogia prequel Capcom, consapevole che la corona del genere era passata
dalle parti di Namco, si pone a metà strada tra un miglioramento del già
notevole predecessore e il sequel, non tanto sul piano dello svolgimento della
trama (soggetto e cattivone restano di fatto pressoché invariati), quanto piuttosto
nell’approccio di estetica e contenuti. Street Fighter Alpha 3 reinterpreta la tradizione delle lotte
da strada in chiave giovanile per adattarne gli elementi al contesto del
periodo.
sabato 16 gennaio 2021
Final Fantasy
WonderSwan Color, PlayStation, Game Goy Advance, PlayStation Portable
iOS, Android, Windows, PlayStation 4, Nintendo Switch
domenica 30 agosto 2020
Eretzvāju
martedì 30 giugno 2020
Shutokō Battle: Drift King Keiichi Tsuchiya & Masaaki Bandoh
Uuuh io con te vorrei esser già sull'autostrada, freeway! No in realtà non c’entrano granché i Beehive, fosse anche che loro sono di Osaka, qui si fa slalom tra le auto sulla Shuto Expressway per la gloria, per il gusto di far dire a Keiichi Tsuchiya “ho perso, sei tu il Drift King”. Chiude quel filmato finale, con lui e Masaaki Bandoh che camminano tronfi e con aria seria sulla baia di Tokyo, e viene un po' da ridere.
domenica 31 maggio 2020
The King of Fighters '97
The King of Fighters continua il suo percorso e raggiunge qui la definitiva forma creativa composta da molteplici inclinazioni, rivalità di strada, anime notturni, folklore nipponico, sviluppandosi verso un finale carico di tensione. In virtù anche di un rinnovato sistema di gauge, più dinamico e moderno, SNK si è talmente adoperata nel dare alla sua saga un combattimento finale degno di tal nome, da dimenticarsi dell’importanza galvanizzante delle BGM di accompagnamento.
venerdì 24 aprile 2020
Parasite Eve
Parasite Eve riproduce luoghi visti in più di qualche film, inquadrature e dialoghi da poliziesco tipo Arma Letale con i due protagonisti in auto, prima di cedere all'incubo e all'ignoto. Il primo videogioco "adulto" di Squaresoft non è mero esempio di Resident Evil Clone, poiché riesce a combinare gli elementi dell'Active Time Battle di Hiroyuki Itō, con le movenze del classico survival horror, tramite una perfetta sintonia di intenti. Tetsuya Nomura disegna ancora con garbo figure carismatiche e credibili, Yoko Shimomura con le sue note pregne di inquietudine promuove definitivamente in Prima Classe.
giovedì 12 dicembre 2019
Snatcher
Hideo Kojima stava già ideando Metal Gear Solid per 3DO quando negli studi Konami, in un raro impeto di pietà misto ad ebrezza da serata di karaoke e sakè, qualcuno decise che noi esseri inferiori occidentali forse meritavamo di mettere le mani su Snatcher, prima (e unica) visual novel della sua generazione a parlare ufficialmente in lingua inglese. Si rinsaviscono immediatamente e di Policenatus non ne vedremo l'ombra ma intanto il Sega CD ci rende partecipi di un viaggio in questa Neo Kobe City dai toni cyberpunk, violenta e affascinante.
giovedì 31 ottobre 2019
Galerians
In clima Halloween c'è questo strano impulso di tirare fuori un horror dal cassetto, due anni fa fu Clock Tower, l'anno scorso Koudelka. Una sorta di tradizione subliminare. Fortunatamente gli esponenti non mancano e di fine ottobre così se ne possono fare a decine, in particolare pescando da quel bellissimo periodo a cavallo dei due millenni, stagione di esperimenti e di misture creative; Galerians ad esempio è quando Resident Evil incontra Katsuhiro Otomo.