Visualizzazione post con etichetta action. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta action. Mostra tutti i post

lunedì 13 gennaio 2025

Ys: Felghana no Chikai

Ys: Felghana no Chikai
イース -フェルガナの誓い-
Ys: The Oath in Felghana
2005
Windows, PlayStation Portable
Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5 (Memoire)
Developer: Nihon Falcom Publisher: Nihon Falcom
Takayuki Kusano (Director), Masayuki Katō (Producer)
Hisayoshi Takeiri, Toshihiro Kondo, Shinichiro Sakamoto, Hirotaka Sato (Writer)
Mieko Ishikawa, Yukihiro Jindo (Composer)

Le trascinanti melodie del violino di Akiko Nagano ci riportano quindici anni dopo nelle terre Felghana e in quella Falcom dell'era PSP, tanto hardcore quanto assuefacente, nel suo modo essenziale e meticoloso di gestire il flusso dell’azione e la progressione dell’avventura. Per chi si è approcciato alla serie soltanto con il più moderno Lacrimosa of Dana, con la sua esplorazione e le sue rilassanti sessioni di pesca, Ys Memoire: The Oath in Felghana è una buona occasione per riscoprire la fase evolutiva precedente delle infinite avventure di Adol. 

domenica 1 dicembre 2024

Genshin Impact - Chapter III

Genshin Impact
原神
Yuánshén
2022-2023
Windows, iOS, Android, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series
Developer: miHoYo Publisher: miHoYo
Cai Haoyu (Producer)
  • Yu-Peng Chen, Dimeng Yuan, Qian Ding, Yijung Jiang, Xin Zhao, Arcangelo Chen, Peijia You (Composer)

È facile iniziare a temere la tenuta di un nuovo capitolo che possa tenere fede contemporaneamente all'intrattenimento esplorativo e all'impegno nella narrazione, che si staglia nei termini di autentiche trovate allegoriche che scavano in una società iniqua, dove la conoscenza è cosa alla portata di tutti e al tempo stesso forma di ricchezza discriminatoria. L’ormai nuova potenza HoYoverse ha dalla sua parte la forza produttiva che però rischia di sfuggirgli di mano, se ciò non avviene è perché i cinesi confermano ancora una volta la loro impressionante abilità di parlarci attraverso le immagini, più che con i prolissi dialoghi, che immortalano il gigantesco mondo in una varietà di riprese che sanno oscillare tra la vivacità di un Gran Bazaar che cattura i dettagli di un vissuto operaio e deserti rossi solenni che proiettano il viaggiatore direttamente in un paesaggio splendido e decadente. 

lunedì 18 novembre 2024

Ys X: Nordics

Ys X: Nordics
イースX -NORDICS-
2023
PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Windows
Developer: Nihon Falcom Publisher: Nihon Falcom
Toshihiro Kondo (Producer)
Hayao Sonoda, Shuntaro Koguchi, Yukihiro Jindo, Mitsuo Singa (Composer)

Falcom sa bene come intrattenere i suoi fan più fedeli, e nonostante gli sforzi di uscire dalla sua bolla siano al momento più nelle dichiarazioni di intenti che nel concreto, è pur vero che di rado si è delusi dal ritmo e dalla cura seducente riposta nei suoi rpg, che propongono sempre qualcosa di nuovo pur rimarcando la propria identità. Non fa eccezione questo decimo Ys, solo apparentemente più contenuto, che ha quel gusto per l'avventura marittima in chiave di “coppia”, come prova per chi come Adol ha collezionato principalmente naufragi salvo essere accolto puntualmente dalla bella indigena di turno su qualche spiaggia sperduta. Qui deve destreggiarsi al timone tra bonacce, battaglie navali e balene giganti.

giovedì 31 ottobre 2024

Tim Burton's The Nightmare Before Christmas: Oogie's Revenge

Tim Burton's The Nightmare Before Christmas: Bugī no Gyakushū 
ナイトメアービフォアクリスマス ブギーの逆襲 
Tim Burton's The Nightmare Before Christmas: Oogie's Revenge 
Tim Burton's The Nightmare Before Christmas: Attenti al Baubau 
2005 
PlayStation 2, Xbox 
Developer: Tose Publisher: Capcom, Buena Vista Interactive 
Tatusya Minami, Hironobu Takeshita, Naoto Tominaga, Emiko Yamamoto (Producer) 
Atsushi Watanabe, Daisuke Fukagawa (Designer) Akiko Nishizawa (Character Design) 
Kengo Hagiwara, Masaya Tsunemoto (Composer) 

Oogie's Revenge è un gioco PS2 così come si immagina un gioco PS2 “medio”, facile andare a recuperare sempre i migliori, PS2 è passata alla storia come la console del popolo, dei cestoni svuota-magazzino, del tutto, premesso che qui l’asticella rispetto al solito svogliato tie-in, è tarata verso l’alto, con questo Jack Skellington che gioca a fare Dante pur non riuscendoci completamente. L'adattamento su console del film culto del 1993, si palesa come suo sequel, anche se la trama ne è grosso modo una riproposizione e di fatto non aggiunge alcunché di significativo all’immaginario Burtoniano. Capcom confeziona un giochino esteticamente interessante, curato dal punto di vista scenografico e ben diretto nelle scene chiave, ma con qualche problema di troppo che gli impediscono di andare oltre quella soglia qualitativa del discreto prodotto fan-service. 

lunedì 9 settembre 2024

Seiken Densetsu: Visions of Mana

Seiken Densetsu Visions of Mana
聖剣伝説 Visions of Mana
Visions of Mana
2024
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series, Windows
Developer: Ouka Games Publisher: Square Enix
Ryosuke Yoshida, Kenji Ozawa (Director)
Masaru Oyamada (Producer)
Takahide Koizumi, Keita Takagi (Designer)
Haccan, Airi Yoshioka, Koichi Ishii (Artist)
Chihiro Ochiai, Tomoko Taniguchi, Kioko Kitahara (Writer)
Hiroki Kikuta, Tsuyoshi Sekito, Ryo Yamazaki (Composer)

Anche stavolta il nuovo Seiken Densetsu parte da un racconto a suo modo classico, prendendo in prestito da più parti e concedendosi poi delle riflessioni nuove per la serie. Pur tradendo una realizzazione tecnica tutt’altro che ambiziosa, per ciascuno dei segmenti di cui compone, dal gameplay all’esplorazione, passando per la splendida direzione artistica, Visions of Mana palesa una certa cura nell’animare la sua storia, con l'immagine sempre funzionale a restituire un'impressione nostalgica dei suoi luoghi, non rifuggendo però da tentativi di innesti di modernità ed evoluzione della formula. E là fuori molti sembrano non averne colto il messaggio. 

domenica 5 maggio 2024

Genshin Impact - Chapter II


Genshin Impact
原神
Yuánshén
2021-2022
Windows, iOS, Android, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series
Developer: miHoYo Publisher: miHoYo
Cai Haoyu (Producer)
  • Yu-Peng Chen, Dimeng Yuan, Qian Ding, Yijung Jiang, Xin Zhao, Arcangelo Chen, Peijia You (Composer)

    Nella non sempre facile connessione fra la componente esplorativa e il mutare di un paesaggio decisamente meno accogliente, ritroviamo in questo capitolo con vista sul Giappone feudale, la caratteristica peculiare del viaggio dell’eroe orientale, della sfida alla divinità, arricchito di funamboliche carrellate in stile anime e spade di fulmine estratte dal seno. In tutto ciò, tra mitologia e riflesso culturale, Genshin parla ancora una volta di perdita e di legami familiari, pur appesantito, stavolta, da una messa in scena stranamente incostante e frettolosa nelle svolte narrative principali.

martedì 5 marzo 2024

Tomb Raider I-III Remastered

Tomb Raider I-III Remastered
2024
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Nintendo Switch, Windows
Developer: Aspyr, Crystal Dynamics Publisher: Aspyr

Che sia con le incredibili atmosfere del primo Tomb Raider, le iconiche ambientazioni del secondo o la complessità del terzo, le prime avventure di Lara Croft hanno dato tanto e tanto altro possono dare, sia come pura esperienza di scoperta che come lezione di game design. Magari non avranno lo stesso impatto del 1996, ma il prossimo che in sede di recensione liquida semplicemente tutto questo come operazione per nostalgici dovrebbe essere gettato nel Colosseo greco tra oranghi impazziti e leoni in via di estinzione. 

sabato 17 febbraio 2024

Genshin Impact - Chapter I

Genshin Impact
原神
Yuánshén
2020-2021
Windows, iOS, Android, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series
Developer: miHoYo Publisher: miHoYo
Cai Haoyu (Producer)
  • Yu-Peng Chen, Dimeng Yuan, Qian Ding, Yijung Jiang, Xin Zhao, Arcangelo Chen, Peijia You (Composer)

  • Liyue come Napoli, come Palermo, come Shexian e Langzhong. come qualsiasi città o paese in cui fai ritorno in quel tradizionale momento dell’anno appositamente libero dagli impegni lavorativi, là dove sono le tue radici e i tuoi affetti. dove molte cose cambiano ma al contempo rimangono immutate. Il Lantern Rite, che cade in perfetta concomitanza con il Capodanno Lunare, diviene quindi un brillante espediente annuale di fidelizzazione nelle mani degli sviluppatori, nel tentativo di imprimere radici virtuali a luoghi familiari, tra incontri e confronti attorno ad una tavola imbandita di pietanze tradizionali. Così miHoYo imprime una considerazione e un senso di appartenenza maggiore al proprio mondo, con la presenza di diverse linee narrative, incarnate dalle varie persone con cui il Traveler si confronta nel suo pellegrinare, per poi immergere ancora una volta il tutto nell’apparente immobilità di una regione cinese rurale.

giovedì 25 gennaio 2024

Momodora: Moonlit Farewell

Momodora: Moonlit Farewell
2024
Windows
Developer: Bombservice Publisher: Playism
Guilherme 'rdein' Martins (Director, Designer)
PKBT (Composer)

Moonlit Farewell ci riporta nel mondo di Momodora, un mondo di fate e demoni, oscurità e luce, con quello che è molto probabilmente il miglior capitolo della serie, segnando inoltre il ritorno delle due storiche protagoniste. L’ormai temprato team di sviluppo amalgama fase esplorativa e frenetici combattimenti con quella maniacale meticolosità che ha reso questa serie, nata ormai 14 anni fa, tra le più apprezzate del genere, venendo inoltre incontro, con il suo livello di difficoltà calibrabile e una durata proporzionata, anche a chi non è temprato di metroidvania fino alle ossa.

lunedì 1 gennaio 2024

Genshin Impact - Prologue

Genshin Impact
原神
Yuánshén
2020
Windows, iOS, Android, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series
Developer: miHoYo Publisher: miHoYo
Cai Haoyu (Producer)
  • Yu-Peng Chen, Dimeng Yuan, Qian Ding, Yijung Jiang, Xin Zhao, Arcangelo Chen, Peijia You (Composer)

Il 2024 sarà l'anno del Dragone, ma l'avanzata della Cina nel mercato globale dei videogiochi è iniziata anni fa, e a questo punto solo il Partito stesso può fermarla, non certo noi, o qualche hater là fuori con Switch sotto l'ascella.

lunedì 13 novembre 2023

CRYMACHINA

CRYMACHINA
2023
PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Windows
Developer: Aquria Publisher: FuRyu
Satoshi Hirayae (Director), Shuichi Tayama (Producer)
Fuyuki Hayashi, Naoki Hisaya (Writer)
Rolua, Etsuko Kachi (Character Designer), Hajime Ueda (Artist)
Sakuzyo (Composer)

Alla fine, parimenti a CRYSTAR, si prosegue comunque fino al finale anche in CRYMACHINA, incuriositi dai risvolti della storia, dai temi trattati e dai colpi di scena; è abbastanza facile, per chi ha una notevole predilezione nel calarsi in certi contesti decisamente assurdi, affezionarsi a questi personaggi, che tra una missione e l’altra chiacchierano allegramente nei Tea Party del più e del meno come un gruppo di amiche di Ikebukuro. Tuttavia, non si può nemmeno soprassedere sui difetti del gioco, dopo quanto visto, o per meglio dire subito, in queste boss battle, tra danni senza senso, telecamera anarchica e hitbox dei colpi incomprensibili, ad Aquria dovrebbe essere inibito qualsiasi futuro coinvolgimento in giochi d’azione hack and slash, specie se si ha tra le mani un soggetto così interessante. 

domenica 15 ottobre 2023

The Legend of Nayuta: Boundless Trails

The Legend of Nayuta: Boundless Trails
那由多の軌跡
Nayuta no Kiseki
2012
PlayStation Portable
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Nihon Falcom Publisher: Nihon Falcom
Takayuki Kusano (Director), Toshihiro Kondo (Producer)
Syuuji Nishitani, Masaya Imura (Programmer)
Syunsei Shikata, Yuuta Miyazaki, Aichiro Miyata, Katsuya Orimoto (Writer)
Hayato Sonoda, Takahiro Unisuga, Saki Momiyama (Composer)

Di fatto, The Legend of Nayuta è l'insieme organico delle saghe Falcom del primo decennio 2000, strutturalmente erede di Zwei, con le battaglie di Ys e la narrazione dei Kiseki. Una Falcom all’apice dell’ispirazione concede quindi alla PSP il meglio che il genere potesse chiedere al suo tramonto, giungendo finalmente in occidente senza che il decennio trascorso abbia fatto perdere un grammo della sua autonoma freschezza. Poi magari si scoprirà davvero che il padre di Nayuta è prozio di Towa proveniente da un altro mondo o che Nayuta ha preso una brutta strada diventando McBurn, ma non sta qui a noi né ad un remaster constatarlo, e tutto sommato va anche bene così.

mercoledì 31 maggio 2023

Kaizō Chōnin Shubibinman

Kaizō Chōnin Shubibinman
改造町人シュビビンマン
Cyber Citizen Shockman
1989
PC Engine
Wii Virtual Console, PlayStation 3, PlayStation Portable
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Nintendo Switch
Developer: Winds Publisher: Masaya
Yasumasa Shirakura (Director), Toshirou Tsuchida (Producer)
Nichiren Level 40, Manabu Takasugi (Designer)Sū Urabe (Artist)
GOBLIN (Composer)

Già nei primi anni di diffusione del PC Engine, Masaya, spaziando tra vari generi e trasposizioni da anime, si guadagna un posto di prestigio tra le software house della macchina NEC, e Kaizō Chōnin Shubibinman ne è tra le prime opere più o meno originali che guarda ai successi del periodo rivendicando le regole base del platforming d’azione. Fantasticherie e stereotipi sci-fi sulla carta funzionano in questo gioco piccolo che però disegna in modo non troppo accurato una struttura di livelli lineari e pattern di nemici alquanto limitati, gravando alla fine su una varietà fin troppo essenziale. Lo scenario di un futuro con cyborg umanoidi supereroi che di giorno vanno a scuola raffigurato da Sū Urabe giustifica l’esistenza del titolo mettendo in secondo piano un po’ tutto il resto, con la comprovata convinzione che i sequel ne abbiano ridefinito e migliorato di molto la formula.

mercoledì 17 maggio 2023

Afterimage

Afterimage
心渊梦境
2023
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Nintendo Switch, Windows
Developer: Aurogon Shanghai Publisher: Modus Games

Afterimage è qualcosa di elegante, astratto, un titolo concepito per avventurieri che amano perdersi, giostrando su atmosfere oniriche e sfide hack and slash, e quanto ne segue in termini di assuefazione, purché si scenda a patti con alcune ingenuità di design e ad una narrazione che definire criptica sarebbe generoso. Aurogon Shanghai si affida ai rudimenti del genere metroidvania, puntando più sulla vastità che non sui dettagli per concentrarsi sull’estetica, impressionando per pulizia artistica e fluidità di animazioni. 

mercoledì 8 marzo 2023

Grim Guardians: Demon Purge

Grim Guardians: Demon Purge
グリム・ガーディアンズ デーモンパージ
Gal Guardians: Demon Purge
2023
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Nintendo Switch, Windows
Developer: Inti Creates Publisher: Inti Creates
Takuya Aizu (Producer), Kyo Kobayashi (Director, Designer), 
Masanori Itō (Designer)

Il classicismo ludico Grim Guardians si lega agli elementi citazionisti dell'action a piattaforme di cui Inti Creates è già portabandiera con la serie Gunvolt, qui mescolati in una intessitura ecchi di provenienza Gal*Gun, tra stereotipi e fantasticherie adolescenziali, che fanno tappa in alcuni luoghi cardine di una scuola tramutata in Akumajō. A questo si imputa il solo difetto che forse poteva essere anche più ostile, considerato che le sorelline hanno questa facoltà di resuscitarsi tra loro, per chi di castelli demoniaci ne ha conquistati tanti. 

domenica 3 luglio 2022

Kiki Kaikai: Kuro Manto no Nazo


Kiki Kaikai: Kuro Manto no Nazo
奇々怪界 黒マントの謎
Pocky & Rocky Reshrined
2022
PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: Tengo Project Publisher: Natsume
Toshiyasi Miyabe (Director, Programmer), Yasuichiro Shinbo (Producer)
Shunichi Taniguchi (Designer), Hiroyuki Iwatsuki (Composer)

Pur riproponendo luoghi e meccaniche riconoscibili, Pocky & Rocky Reshrined evita il ricalco 1:1, proponendosi piuttosto come una continuazione delle atmosfere del tempo, scegliendo l’effetto vintage della forma differenziandosi però nelle strategie di difesa, nella gestione degli spazi, e nei nuovi personaggi che si affiancano alla giovane miko. Natsume dunque opta per un’azione impegnativa e raffinata, cosciente di voler portare su schermo un gioco in grado di rapire l'occhio, restituendo un mondo bidimensionale mitologico e affascinante.

sabato 25 dicembre 2021

Record of Lodoss War: Deedlit in Wonder Labyrinth


Lodoss-tō Senki: Deedlit in Wonder Labyrinth
ロードス島戦記-ディードリット・イン・ワンダーラビリンス
The Record of Lodoss War: Deedlit in Wonder Labyrinth
2021
Windows
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Nintendo Switch
Developer: Team Ladybug Publisher: Playism

Con Deedlit in Wonder Labyrinth si ha ancora uno sguardo al passato: dopo il Gensokyo di Luna Nights, la manodopera di Team Ladybug rievoca le avventure fantasy degli OAV di inizio Anni ’90, con tutto l’impeto della forza ispiratrice della miglior Konami e l’addizione bipolare di Ikaruga atta a distinguerla nel marasma dei metroidvania, trovando giocoforza terreno fertile. Il gioco trasporta i naviganti verso i pericoli e gli anfratti di questa mappa da riempire sessione per sessione, frutto di una creatività attenta, impersonando questa elfa che si muove con la medesima eleganza proiettata trent’anni fa da quei nastri VHS.

mercoledì 15 dicembre 2021

Mobile Suit Gundam: Battle Operation Code Fairy


Kidō Senshi Gundam: Battle Operation Code Fairy
機動戦士ガンダム バトルオペレーション Code Fairy
 Mobile Suit Gundam: Battle Operation Code Fairy
2021
PlayStation 4, PlayStation 5
Developer: B.B. Studio Publisher: Bandai Namco Entertainment
Yui Hishinuma (Director), Masahiko Tokushima (Writer)
Masayoshi Tanaka (Character designer), Shiori Ide (Composer)

Battle Operation mette da parte le sfide online, si veste di animazione seriale e diventa Code Fairy, piacevole digressione al femminile dell’immaginario gundamico che certamente non ambisce a videogioco dell’anno ma che sa imbastire con esperienza i punti essenziali delle battaglie tra Fanti Mobili. Pur non essendo particolarmente ricco di avvenimenti o colpi di scena, Code Fairy non dimentica di avere un occhio di riguardo per lo sviluppo dei personaggi, già protagonisti di un manga su Gundam Ace, con Alma in testa (ovviamente Newtype) che scaturisce, in tal senso, nel confronto/scontro con Lilith Aidan, soldatessa federale accecata dalla sete di vendetta, focalizzandosi sul loro duplice e connesso percorso di autodeterminazione e rimescolando così le carte anche per quanto riguarda il discorso da sempre centrale in molte opere di Tomino, ossia la guerra come tragico effetto dell’ incomunicabilità tra gli individui.

martedì 30 novembre 2021

Clockwork Aquario


Clockwork Aquario
とけいじかけのアクワリオ
2021
PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: Westone Bit Entertainment, Strictly Limited Games Publisher: ININ Games
Ryuichi Nishizawa (Designer, Programmer)
Takanori Kurihara, Steve Snake (Programmer), Mina Marioka (Artist)
Shinichi Sakamoto (Composer)

Clockwork Aquario è archeologia videoludica nella pura accezione del termine, un artefatto perduto della Westone anni novanta che viene ripristinato e reso disponibile postumo in tutto il suo splendore da System 18. Analizzare l’opera di Ryuichi Nishizawa, che quantomeno per quello che dura dimostra di avere le sue qualità, come si farebbe con l’ultima novità di mercato è quasi un atto superfluo; quella operata da Strictly e ININ è un’operazione di restauro più simbolica che altro, nei confronti di una piccola gemma che, non trovando spazio in un mercato come quello del 1993, si ridesta nel 2021, in un mondo cambiato, su hardware infinitamente più potenti ma anche oltremodo più accoglienti quando si tratta di ricerca e valorizzazione del passato.

mercoledì 30 giugno 2021

Seiken Densetsu: Legend of Mana

Seiken Densetsu: Legend of Mana
聖剣伝説 レジェンド·オブ·マナ
Legend of Mana
1999
PlayStation, PlayStation Network
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Squaresoft Publisher: Squaresoft
Koichi Ishii (Director), Akitoshi Kawazu (Producer)
Akihiko Matsui (Designer), Tomoki Aanzawa (Programmer)
Shinichi Kameoka, Kouji Tsuda, Nao Ikeda (Artist)
Nobuyuki Inoue (Writer), Yoko Shimomura (Composer)

Mostri, fate, guerrieri antropomorfi, mercanti, fitte foreste, lotte, amori e rivalità: la magia che sgorga da ognuno degli scenari di Legend of Mana, benché riconducibile ai predecessori, è in grado di regalare un coinvolgimento a suo modo nuovo. Perdersi in questi eteri dipinti e in queste note instilla un intenso desiderio di scoperta, verso persone e di luoghi incontaminati, in un mondo da ricostruire artefatto dopo artefatto tramite vicende comuni, sradicandolo dalle impurità insite nell’animo umano.