giovedì 31 ottobre 2024
Tim Burton's The Nightmare Before Christmas: Oogie's Revenge
lunedì 31 ottobre 2022
Vampire Savior: The Lord of Vampire
Coin-op, Sega Saturn, PlayStation, Dreamcast
Developer: Capcom Publisher: Capcom
Tetsuya Iijima, Yoshiki Okamoto, Noritaka Funamitsu (Producer)
Takayuki Iwai, Masato Kouda (Composer)
venerdì 22 ottobre 2021
Street Fighter V

Street Fighter V
ストリートファイターV
2016
PlayStation 4, Windows
Developer: Dimps, Capcom Publisher: Capcom
Takayuki Nakayama (Director), Koichi Sugiyama (Producer)
Toshiyuki Kamei (Artist)
Masahiro Aoki, Hideyuki Fukasawa, Keiki Kobayashi, Takatsugu Wakabayashi (Composer)
Con i DLC, le Season, abbiamo imparato a conviverci, ma quella di Street Fighter V è stata un’epopea, capita che lo molli per sei mesi e ti ritrovi l’aggiornamento da 30 gb, personaggi che prima erano pippe ora sono forti, ti senti spaesato, cambia tutto ma va bene così, è un gioco che vive di vita propria, come gli orari dei treni, sii paziente che ne vale la pena. E quando dopo anni di botte sei pronto a metterci una pietra sopra ecco che ti annunciano Akira di Rival Schools e ti pare che non vuoi provarla, altri 30 gb da installare che si sovrascrivono ai precedenti che avevi installato il mese scorso e via andare; che anni meravigliosi quelli del quinto Street Fighter, sul quale ora possiamo anche tirare le fila.
martedì 23 febbraio 2021
Street Fighter Zero 3
Con l’ultimo capitolo
della trilogia prequel Capcom, consapevole che la corona del genere era passata
dalle parti di Namco, si pone a metà strada tra un miglioramento del già
notevole predecessore e il sequel, non tanto sul piano dello svolgimento della
trama (soggetto e cattivone restano di fatto pressoché invariati), quanto piuttosto
nell’approccio di estetica e contenuti. Street Fighter Alpha 3 reinterpreta la tradizione delle lotte
da strada in chiave giovanile per adattarne gli elementi al contesto del
periodo.
sabato 14 marzo 2020
Rockman Zero
Pur simile nel feeling, la saga di Zero nativa al Game Boy Advance si discosta dalle Maverick Wars per la capacità di calibrare elementi caratteristici di scuola Capcom e richiami a nuove formule che connoteranno future produzioni di Inti Creates, proponendosi in forte discontinuità con il classico Rockman, salvo il persistere di un certo livello di bastardaggine, mitigato nella recente Collection da un sistema di salvataggio assistito, quantomeno.
domenica 21 luglio 2019
Devil May Cry 5
Sì Itsuno hai realizzato il tuo sogno di riportare la serie sui livelli che merita, tutto bello ma non puoi neanche pretendere che di punto in bianco si ritorni quindicenni, lì ad imparare dozzinali di combinazioni per il solo gusto di prendere SSS (Smoking Sexy Style). Ergo si gioca, si apprezza e si finisce ma altro incombe e si ha quella sensazione di aver solo grattato la superficie di Devil May Cry 5. E dov'è il gotico.
mercoledì 23 gennaio 2019
Onimusha
In un periodo in cui l’ambientazione Sengoku sembra ritrovare attrattiva, tra Fantasmi di Tsushima, non-morti di From Software ed opere sempre più ampie, l’intero procedere di Onimusha: Warlords datato 2001 è un flusso unico, un monologo scenico dalla durata di un film di Kurosawa che si bea del suo tradizionalismo post-Biohazard, cui viene oggi aggiunto giusto il controllo analogico per chi si lamenta di tutto. La rimasterizzazione si fa carico di un nuovo campionamento sonoro con derive cinematografiche comunque d’effetto, anche se la musica originale, che si scoprirà ad opera di un ghostwriter, aveva forse un non si sa che in più.
domenica 6 gennaio 2019
X-Men vs Street Fighter
Ad una attenta analisi stupiscono gli elogi piovuti nel corso degli anni su X-Men vs Street Fighter, primo storico cross-over tra gli eroi Marvel (qui ancor limitati ai famosi mutanti) e i combattenti di strada Capcom. Stupiscono in quanto primo del suo genere, e come tale sotto molti aspetti ancora acerbo, ma anche per il suo essere deciso passo indietro rispetto all'onesto predecessore, Marvel Super Heroes, portando all’estremo le esagerazioni e la filosofia del button-mashing per compiacere il cliente a stelle e strisce della domenica.
lunedì 15 ottobre 2018
Muscle Bomber - The Body Explosion
Sarà per il suo essere a metà tra un gioco di wrestling e un picchiaduro più classico, ma sono davvero in pochi oggi a rendere menzione a Muscle Bomber, nonostante il suo peculiare connubio tra puroresu ed estetica manga. Siamo di nuovo dalle parti di Capcom.
lunedì 8 ottobre 2018
Biohazard 3: Last Escape
Lo scrittore in erba Kawamura prende a riferimento i suoi film preferiti, Alien, Terminator 2, sa che lo zombie non funziona più, serve altro tipo di terrore e Biohazard necessita di svecchiamento, ma l’hardware è sempre il medesimo del 1996, e affanna. Last Escape è dunque un Resident Evil imperfetto, che tenta di mascherare le sue origini di spin-off introducendo alcune idee interessanti senza però riuscire a scrollarsi del tutto un certo alone di marginalità, stretto tra il suo amatissimo predecessore e le nuove console che avanzavano minacciose.
sabato 1 settembre 2018
Rockman X
lunedì 14 maggio 2018
Marvel Super Heroes
Un sequel per X-Men Children of the Atom era logicamente scontato, dato che gli americani ben avevano gradito il fighting game dedicato ai loro mutanti beniamini. Dunque perché non allargarsi agli altri eroi Marvel, avranno pensato; ho visto il futuro, il 2018, mettere X-Men insieme a Spiderman e Captain America è una cosa che ancora non sarà riuscita neanche alla Disney Dominatrice di Universi. Se si fanno i cross-over si devono fare per bene.
lunedì 9 aprile 2018
Street Fighter EX Plus α
lunedì 26 febbraio 2018
X-Men: Children of the Atom
Akira Nishitani, Noritaka Funamizu (Planner)
domenica 11 febbraio 2018
Rockman 7: Shukumei no Taiketsu!
Rockman debutta sul Super Nintendo quando vi si è già visto più o meno di tutto; dopo il suo discendente X cosa può dimostrare al di là di un ritorno ad una integrità seriale bidimensionale, che però non andrà oltre il numero 8, almeno nel breve. Il ritardatario di casa Capcom trova qui nuovo materiale grafico ma anche un ambiente più stretto e nemici più grandi: cambiano tutte le strategie.
domenica 14 gennaio 2018
Vampire Hunter: Darkstalkers' Revenge
Pur limitandosi a dei semplici ma dovuti ritocchi, Vampire Hunter: Darkstalkers' Revenge porta avanti con devizia la sua tradizione incontrista di culture occidentali e orientali in conforme materia horror, manifestandosi come uno dei migliori picchiaduro della sua stagione, in attesa del terzo e ad oggi conclusivo capitolo.
martedì 12 dicembre 2017
Street Fighter Zero 2
Street Fighter Alpha 2
sabato 25 novembre 2017
Videogiochi, non Retrogame
Però ripeto: un caffè l’uno, ma di cosa stiamo parlando.
lunedì 23 ottobre 2017
Street Fighter Zero
Street Fighter Alpha: Warriors' Dream
Coin-op, PlayStation, Sega Saturn, Windows, Game Boy Color, PlayStation Network
Iyono Pon (Producer)
Dopo oltre 4 anni di Super, di Turbo, di Super Turbo e compagnia cantante, finalmente Street Fighter si rinnova: nuova grafica, nuovo design, nuove meccaniche. Si riparte da ZERO, o quasi, in un processo generale di ringiovanimento. Capcom si tinge di anime e addolcisce i suoi World Warriors, fermandosi però a qualche passo dal compimento.
mercoledì 20 settembre 2017
Cyberbots: Fullmetal Madness
Coin-op, Sega Saturn, PlayStation