Visualizzazione post con etichetta MasterSystem. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MasterSystem. Mostra tutti i post

giovedì 27 ottobre 2022

Rieko Kodama 1963-2022



Rieko Kodama
, artista, designer e produttrice dietro molti classici di Sega tra cui Phantasy Star e Skies of Arcadia, è venuta a mancare all'età di 58 anni. 
Le voci sono circolate dopo che un messaggio commemorativo a Kodama è stato individuato nei crediti del Sega Mega Drive Mini 2. Alla domanda se il messaggio fosse effettivamente inteso a indicare la morte della designer, è arrivata la conferma da parte del produttore di Sega Yosuke Okunari.
Tralasciando l'abilità tutta giapponese di riuscire a non rendere pubblica a noialtri la morte di un'artista, per ben cinque mesi, per quel che posso affermare, la sua importanza nella compagnia è stata seconda solo a quella di Yu Suzuki.

venerdì 12 marzo 2021

Castle of Illusion Starring Mickey Mouse

I Love Mickey Mouse: Fushigi no shiro daibōken
アイラブミッキーマウス ふしぎのお城大冒険
Castle of Illusion Starring Mickey Mouse
1990
Sega Mega Drive, Sega Master System, Game Gear, Sega Saturn
Developer: Sega Publisher: Sega
Emiko Yamamoto (Director, Designer), Stephan L. Butler (Producer)
Yoshio Yoshida, Tomozō Endō, Miche Koba (Designer)
Takashi Yuda, Mikarin Nishida, Takako Kawaguchi (Artist)
Tokuhiko Uwabo, Shigenori Kamita (Composer)

Al debutto assoluto, Emiko Yamamoto, nella sua visione estetica disneyana, piuttosto che alle produzioni del Rinascimento Disney decide di accostarsi ai classici degli anni quaranta, con una guisa dark e nostalgica. Il Mickey Mouse esclusivo di Sega, apprezzato tanto da pubblico quanto dalla critica, riprende in mano le lezioni dei migliori platform nipponici e le affina alle idee di un level design intelligente, dando risalto alle animazioni del suo iconico protagonista.

domenica 29 aprile 2018

Ys: Ancient Ys Vanished

Ys: Ancient Ys Vanished
イース Ancient Ys Vanished 
Ys: The Vanished Omen
1987
PC-8801, Sharp X1, PC-9801, FM-7, MSX2
NES, Sega Master System, MS DOS, Apple II, Sharp X68000
Developer: Nihon Falcom Publisher: Nihon Falcom
Masaya Hashimoto (Director, Designer, Programer), Tomoyoshi Miyazaki (Writer)
Ayano Koshiro (Artist), Yuzo Koshiro, Mieko Ishikawa (Composer)

Al crepuscolo degli anni ottanta le console iniziano ad imporsi e il fenomeno di Dragon Quest è ormai esploso, ma Nihon Falcom rimane fedele agli home computer con giusto un occhio di riguardo ad una semplificazione delle meccaniche. Ys non eccede al richiamo di Zelda ma anzi risulta indipendente nella sua idea di Action RPG, che si avvale ora di nuove nozioni narrative a disposizione della crescita dell'eroe, nonché di sonorità a firma Yuzo Koshiro in grado di scuotere il genere.

martedì 5 dicembre 2017

La Mitologia di Ys


O lore, che dir si voglia, che oggi va anche tanto di moda. Perché può avere sempre il suo fascino, la documentazione extra-gioco, specie se si parla di una saga di tale spessore che ha da poco compiuto trent'anni, in gran forma. Eppure quante volte, all'uscita di un nuovo Ys (ultimo, Lacrimosa of Dana), spunta qualcuno a fare la tipica domanda: ma sono tutti collegati? Posso iniziare da questo? La risposta non è semplice, perché se da una parte i nove Ys sono anche godibili a sé stanti (e sono in pochi ad averli giocati in successione), dall'altra la loro mitologia è tale e così ramificata, che sarebbe un peccato limitarsi a considerarli solo come degli ottimi hack 'n slash.