Nei suoi migliori momenti, tra i più coinvolgenti della storia di Square Enix, Final Fantasy VII Remake gestisce con estrema naturalezza e lucidità tanto il dramma quanto i dialoghi vivaci, con situazioni dal forte calore emotivo, riportando il giocatore di ruolo, maturato, al punto nel quale il suo viaggio ha avuto inizio 23 anni fa, dandogli però una nuova prospettiva. Perché qui alzi lo sguardo e vedi lo squarcio lasciato dal Settore 7, e rimani in silenzio per qualche secondo. Il “Rebuild” mantiene spunti e tematiche ecologiche dell’originale, aggiungendo nuovi elementi narrativi che purtroppo, pur sulle prime interessanti, cagionano in un finale non privo di goffaggini (a esser buoni), nella sua spasmodica e artificiosa ricerca di pathos.
Visualizzazione post con etichetta Switch2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Switch2. Mostra tutti i post
venerdì 17 luglio 2020
Final Fantasy VII Remake
Final Fantasy VII Remake
ファイナルファンタジーVII リメイク
2020
PlayStation 4, PlayStation 5, Windows, Nintendo Switch 2
Developer: Square Enix Publisher: Square Enix
Tetsuya Nomura, Naoki Hamaguchi, Motomu Toriyama (Director)
Yoshinori Kitase (Producer), Naoki Hamaguchi, Teruki Endo (Designer)
Naoki Hamaguchi, Daiki Hoshina, Satoru Koiyama (Programmer)
Shintaro Takai, Roberto Ferrari, Tetsuya Nomura (Artist)
Kazuhige Nojima, Motomu Toriyama, Hiroaki Iwaki, Sachie Hirano (Writer)
Masashi Hamauzu, Mitsuto Suzuki, Nobuo Uematsu (Composer)
Etichette:
jrpg,
PC,
PlayStation4,
PlayStation5,
SquareEnix,
Switch2
Iscriviti a:
Post (Atom)