Visualizzazione post con etichetta Coin-op. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Coin-op. Mostra tutti i post

domenica 5 febbraio 2023

Raiden IV

Raiden IV
雷電IV
2007
Coin-op, Xbox 360, 
PlayStation 3 (Overkill)
Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Windows (
x Mikado Remix)
Developer: MOSS Publisher: Taito, MOSS, NISA

Raiden IV non offre certo rivoluzioni negli shooter, la struttura e la quantità di proiettili appartengono già alla tradizione della vecchia Seibu, ma rispetto a Raiden III la serie fa un passo avanti notevole nel suo offrire distruzioni arcade ante-danmaku, tale da far tremare anche la Shogun omonima di Genshin Impact. Con l’Mk-II si ha il classico, ma in alternativa è possibile orientarti verso la Fairy che ha spari tutti suoi. Lo schermo si riempie di proiettili ma nonostante ciò rimane l’impressione di poterlo dominare grazie ad un arsenale composto di Vulcan e Plasma Laser, il tutto nell'esaltazione sonora dei Remix di Mikado che ricordano il miglior Go Sato di Viper Phase 1.

lunedì 31 ottobre 2022

Vampire Savior: The Lord of Vampire

Vampire Savior: The Lord of Vampire
ヴァンパイア セイヴァー ロード オブ ヴァンパイア
Darkstalkers 3
1997
Coin-op, Sega Saturn, PlayStation, Dreamcast
Developer: Capcom Publisher: Capcom
Tetsuya Iijima, Yoshiki Okamoto, Noritaka Funamitsu (Producer)
Takayuki Iwai, Masato Kouda (Composer)

Al suo ultimo atto la saga vampiresca trova la quadra perfetta, sia per quanto concerne il lato artistico che quello ludico. Vampire Savior è una vera festa per gli occhi, attraverso la quale i migliori designer Capcom sfogano tutto quel talento e quel barocchismo che anni addietro ha ispirato George Kamitani, Daisuke Ishiwatari e mille altri, moltiplicando stimoli visivi, invenzioni stilistiche delle mosse, immagini perturbanti tra violenza ed eros di fondo, immancabili citazioni cinematografiche.

giovedì 30 settembre 2021

G-Darius


G-Darius
Gダライアス
1997
Coin-op, PlayStation, Windows, PlayStation Network
PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: Taito Publisher: Taito
Makoto Osaka, Akira ŌTsuki (Director)
Makoto Fujita (Director, Designer), Naomitsu Abe (Producer)
Naoto Hashizune, Kenichi Morita, Tōru Kawaishi (Designer)
Hisayoshi Ogura (Composer)

Appurato che Gradius Gaiden rimane l’apice della serie di sparatutto di Taito, il suo successore G-Darius, in virtù della sua variegata essenza e rinnovata estetica poligonale, riesce a risultare altrettanto solido, sviluppando un concetto di integrità grafica e coerenza musicale che si esprime secondo modalità anche antitetiche, di suggestioni marine e psichedeliche che convogliano in questi finali di morte e rinascita (la G sta per Genesis) in una fantasmagoria siderale pregna di suggestioni elettroniche alla Rez, con qualcosa di Be Invoked. Questi archeologi di ININ, dopo che hanno riconsegnato Darius e Cotton ai moderni sistemi, dovrebbero bussare al citofono dei dormienti di Irem per chiedere “lei spacciava R-Type Delta?”. In tal caso saremo di nuovo qui, a sparare ancora.

martedì 23 febbraio 2021

Street Fighter Zero 3


Street Fighter Zero 3
ストリートファイターZero 3 
Street Fighter Alpha 3
1998
Coin-op, PlayStation, Dreamcast, Sega Saturn
Game Boy Advance, PlayStation Portable, PlayStation Network
Developer: Capcom Publisher: Capcom
Naoto Ohta, Mamoru Ohashi (Director), Haruo Murata (Planner), Noritaka Funamitsu (Producer)
Akiman, Osusi (Character Designer), Bengus (Artist)
Isao Abe, Takayuki Iwata, Yuki Iwai, Hideki Okugawa, Tetsuya Shibata (Composer)

Con l’ultimo capitolo della trilogia prequel Capcom, consapevole che la corona del genere era passata dalle parti di Namco, si pone a metà strada tra un miglioramento del già notevole predecessore e il sequel, non tanto sul piano dello svolgimento della trama (soggetto e cattivone restano di fatto pressoché invariati), quanto piuttosto nell’approccio di estetica e contenuti. Street Fighter Alpha 3 reinterpreta la tradizione delle lotte da strada in chiave giovanile per adattarne gli elementi al contesto del periodo.

domenica 31 maggio 2020

The King of Fighters '97

The King of Fighters '97
ザ・キング・オブ・ファイターズ '97
1997
Coin-op, NeoGeo, NeoGeo CD, Sega Saturn, PlayStation
PlayStation 3, Wii Virtual Console, PlayStation 4, PlayStation Vita
Xbox One, Windows, Nintendo Switch
Developer: SNK Publisher: SNK
Toyohisa Tanabe (Director), Takashi Nishiyama (Producer)
Akiko Yukawa, Aska Tahara, Chikara Yamasaki (Designer)
S. Fujinuki, Souta Ichino (Programmer), Toshiaki Mori (Artist)
Akihiro Uchida, Hideki Asanaka, Toshio Shimizu (Composer)

The King of Fighters continua il suo percorso e raggiunge qui la definitiva forma creativa composta da molteplici inclinazioni, rivalità di strada, anime notturni, folklore nipponico, sviluppandosi verso un finale carico di tensione. In virtù anche di un rinnovato sistema di gauge, più dinamico e moderno, SNK si è talmente adoperata nel dare alla sua saga un combattimento finale degno di tal nome, da dimenticarsi dell’importanza galvanizzante delle BGM di accompagnamento.

venerdì 14 febbraio 2020

Mahjong Shikaku

Mahjong Shikaku
麻雀刺客
 1988
Coin-op, MSX2
Developer: Nihon Bussan Publisher: Nihon Bussan

Ah, San Valentino, tempo di cioccolatini, sdolcinati regali e galanti appuntamenti. Ora immaginate di godervi felicemente un'uscita con il vostro partner fino a quando, messo piede in una caffetteria, una cameriera dall'aspetto pure televisivamente noto vi sfida a strip mahjong, fregandosene altamente della vostra dolce compagnia. Pare non sia l'unica in città con questa abitudine, la giornata è appena all'inizio e bisogna arrivare al love hotel sani e soprattutto fedeli. Signori questo è Mahjong Shikaku e questo era l'assurdo mercato dei coin-op giapponesi di fine anni ottanta.

lunedì 3 febbraio 2020

World Heroes 2

World Heroes 2
ワールドヒーローズ 2 
1993
Coin-op, Neo Geo, PC Engine, SNES, Neo Geo CD
Wii Virtual Console, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch
Developer: ADK Publisher: ADK
Akira Ushizawa (Director), Kenji Sawatari (Producer)
Kimitoshi Yokoo (Designer), Yuji Noguchi (Programmer), Hiroyuki Ryū (Artist)
Hideki Yamamoto, Hiroaki Shimizu, Yuka Watanabe (Composer)

Ma sì, il primo non era che un giochino di riscaldamento con ampi margini di ristrutturazione, Alpha Denshi corre quindi subito ai ripari confezionando un sequel dignitoso in tempi rapidi (meno di un anno); World Heroes 2 è sempre una boiata ma almeno stavolta intrattiene il giusto.

venerdì 29 novembre 2019

World Heroes

World Heroes
ワールドヒーローズ 
1992
Coin-op, Neo Geo, SNES, Sega Mega Drive, Neo Geo CD
Nintendo Wii (Virtual Console), PlayStation 3, PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: ADK Publisher: SNK
Kenji Sawatari (Producer), Kimitoshi Yokoo (Designer), Yuji Noguchi (Producer)
Akira Ushizawa, Atsushi Kobayashi, Hatsue Sakanishi (Artist)
Hideki Yamamoto, Hiroaki Shimizu, Yuka Watanabe (Composer)

Ben vengano i propositi caciaroni per distaccarsi dai cliché del genere, che già imperversavano nelle sale giochi, ma la sensazione che trasmettono i personaggi di World Heroes è quella di una accozzaglia multiforme e poco omogenea di elementi presi a caso da epoche e iconografie popolari. Similmente ad un un bambino che simula lo scontro tra il pupazzetto di un cowboy e Godzilla, in questo suo debutto nel combattimento ad incontri Alpha Denshi avanza, con la sua pigrizia creativa, un divertimento a medio-corto termine.

sabato 14 settembre 2019

Waku Waku 7

Waku Waku 7
わくわく7 
1996
Coin-op, NeoGeo, Sega Saturn
Wii Virtual Console, Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One
Developer: Sunsoft Publisher: SNK, Sunsoft

Sette personaggi in cerca di botte. Sembrano pochi, follia pura nell’anno di The King of Fighters ’96, ma Waku Waku 7 esagera nello stile e ragiona sui contenuti, offrendo la giusta dottrina identitaria per posare sullo scaffale dei migliori esponenti del novantasei e anticipare la ventura corrente degli anime-picchiaduro.

mercoledì 14 agosto 2019

Gōketsuji Ichizoku 2: Chotto Dake Saikyou Densetsu

Gouketsuji Ichizoku 2: Chotto Dake Saikyou Densetsu
豪血寺一族2 ちょっとだけ最強伝説 
Power Instinct 2
1994
Coin-op, PlayStation
Developer: Atlus Publisher: Atlus
Range Murata (Artist)

E così a meno di due anni di distanza anche Gōketsuji Ichizoku, aka Power Instinct, propone il suo seguito. Per Atlus non deve essere stato difficile limare i difetti del prototipo, la famiglia Gouketsuji torna quindi per quei pochi folli che non ne hanno avuto abbastanza.

domenica 16 giugno 2019

Samurai Spirits: Amakusa Kōrin

Samurai Spirits: Amakusa Kōrin
サムライスピリッツ天草降臨 
Samurai Shodown IV: Amakusa's Revenge 
1996
Coin-op, NeoGeo, NeoGeo CD, PlayStation, Sega Saturn
PlayStation 3, Wii Virtual Console, Nintendo Switch, Xbox One, PlayStation 4
Developer: SNK Publisher: SNK

Probabilmente la frenesia di una pubblicazione a cadenza annuale mal si adattava ad una serie come Samurai Spirits, un picchiaduro che necessita di una cura certosina onde rischiare di rovinarne una raffinata personalità. Eppure era la saga che più di tutte portava introiti ad un affannoso mercato casalingo della SNK e il risultato di ciò fu Zankuro Musouken, aka Samurai Shodown III, che di certo raffinato non era, con il suo gameplay votato alla spettacolarizzazione tra air-guard, schivate e prese che più rotte non si può, mafiate varie, con buona pace delle regole del Bushido. 

giovedì 6 giugno 2019

Puchi Carat

Puchi Carat
プチカラット 
1997
Coin-op, PlayStation, Game Boy Color
Developer: Taito Publisher: Taito
Takahiro Fujito (Director), Atsushi Taniguchi (Producer)
Yasunobu Kousokabe (Character Designer), Yasuhisa Watanabe (Composer)

La box art è una di quelle che non dicono niente, una specie di coniglio un po' beota che frantuma una gemma con una sfera. Ma il logo Taito sta lì come marchio di qualità, sta lì ad attestare deliri caratteriali e follie distruttive.

giovedì 16 maggio 2019

Ryuuko no Ken Gaiden

Ryuuko no Ken Gaiden
龍虎の拳外伝 
The Path of the Warrior: Art of Fighting 3
1996
Coin-op, NeoGeo, NeoGeo CD, Wii Virtual Console
PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch
Developer: SNK Publisher: SNK

Cala il sipario sulla serie SNK che più di ogni altra di faceva sentire la potenza dei suoi pugni; Ryuuko no Ken torna nel 1996 e lo fa come era di moda fare in quel periodo: stravolgendo tutto.

mercoledì 17 aprile 2019

Gōketsuji Ichizoku

Gōketsuji Ichizoku
豪血寺一族 
Power Instinct
1993
Coin-op, SNES, Sega Mega Drive
Developer: Atlus Publisher: Atlus
Fuuu, Chuuko (Producer), Range Murata (Artist)

BlaZeon, Oh My God! Non sono imprecazioni ma i primi tentativi della piccola Atlus di farsi largo nelle sale giochi, loro, quelli specializzati in RPG un po' blasfemi. Ma è il 1993, i divora-gettoni per eccellenza sono i picchiaduro, decidono di conseguenza di salire sul ring anche i creatori di Megami Tensei. Tra Capcom e SNK nel fulcro del loro percorso evolutivo, dunque, come distinguersi? Gōketsuji Ichizoku sceglie l’inesplorata strada della parodia.

venerdì 1 marzo 2019

Fūun Super Tag Battle

 Fūun Super Tag Battle
風雲スーパータッグバトル 
Kizuna Encounter
1996
Coin-op, Neo Geo, PlayStation 2, Wii Virtual Console, 
PlayStation 4, Nintendo Switch, Xbox One
Developer: SNK Publisher: SNK 

Quella di Fūun Mokushiroku: Kakutou Sousei, aka Savage Reign, pareva una serie nata già morta: sistema di combattimento poco interessante, personaggi orribili, concorrenza spietata. Eppure SNK se ne usce con un seguito, tal Fūun Super Tag Battle, il quale si merita di diritto il premio di miglior sequel del 1996 per esser riuscito a trasformare una totale chiavica in uno dei fighting game più accattivanti del panorama Neo Geo.

venerdì 1 febbraio 2019

Real Bout Garō Densetsu

 Real Bout Garō Densetsu
リアルバウト餓狼伝説 
Real Bout Fatal Fury 
1995
Coin-op, NeoGeo, NeoGeo CD, Sega Saturn, PlayStation, Wii Virtual Console
PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch
Developer: SNK Publisher: SNK

In meno di un anno, Fatal Fury si rimette di nuovo in gioco, rivedendo e smussando completamente le ingarbugliate giunture del terzo episodio. I fasti dello Special sono lontani ma il risultato è lodevole, non si può fare a meno di pensare che la sfida finale contro Geese sarebbe stata la perfetta chiusura di un cerchio.

domenica 6 gennaio 2019

X-Men vs Street Fighter

X-Men vs Street Fighter
エックスメン VS. ストリートファイター 
1996
Coin-op, Sega Saturn, PlayStation
Developer: Capcom Publisher: Capcom
Tetsuya Iijima (Producer), Yuki Iwai, Yuko Takehara (Composer)

Ad una attenta analisi stupiscono gli elogi piovuti nel corso degli anni su X-Men vs Street Fighter, primo storico cross-over tra gli eroi Marvel (qui ancor limitati ai famosi mutanti) e i combattenti di strada Capcom. Stupiscono in quanto primo del suo genere, e come tale sotto molti aspetti ancora acerbo, ma anche per il suo essere deciso passo indietro rispetto all'onesto predecessore, Marvel Super Heroes, portando all’estremo le esagerazioni e la filosofia del button-mashing per compiacere il cliente a stelle e strisce della domenica.

venerdì 14 dicembre 2018

Breakers

Breakers
ブレイカーズ 
1996
Coin-op, Neo Geo, Neo Geo CD
Developer: Visco Publisher: Visco
Don Gabacho (Producer), Kenichi Kamio (Designer)

Già artefici di Puzzle de Pon, gli artigiani dell'emulo di Visco si consegnano di nuovo al NeoGeo. Se Fighter’s History fu l’esempio da non seguire sul fronte degli Street Fighter clones, possiamo tranquillamente affermare di come invece Breakers riesca a brillare di luce propria, pur senza rischiare chissà quali manovre di originalità, in qualsivoglia reparto.

giovedì 6 dicembre 2018

Gyakuten!! Puzzle Banchō

Gyakuten!! Puzzle Banchō
逆転!!パズル番長
1996
Coin-op
Developer: Fuuki Publisher: Fuuki

Nella materia dei blocchi multicolori in caduta da allineare non è che nel 1996, tra Taito e Compile, ci fosse granché margine di originalità, eppure Fuuki si ricava spazio nei recuperi divenendo motivo di interesse per chi evidentemente di catene ed esplosioni non ne ha mai abbastanza, specie se qui a contendersi non ci sono draghetti e mostriciattoli ma piuttosto questi teppisti d’altri tempi che brandiscono spade di legno.

lunedì 26 novembre 2018

Samurai Spirits: Zankuro Musouken

Samurai Spirits: Zankuro Musouken
サムライスピリッツ 斬紅郎無双剣 
Samurai Shodown III
1995
Coin-op, NeoGeo, NeoGeo CD, PlayStation, Sega Saturn, Game Boy, 
PlayStation 3, Wii Virtual Console, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch
Developer: SNK Publisher: SNK

Passa un altro anno appena e torna anche Samurai Spirits, con un terzo capitolo più aggressivo, a tratti più dark, ma non per questo migliore dei suoi illustri predecessori. L'equilibrio del Bushido si inceppa per i samurai di casa SNK, in conforme alla ricerca di una non richiesta spettacolarità.