Visualizzazione post con etichetta fighting game. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fighting game. Mostra tutti i post

lunedì 31 ottobre 2022

Vampire Savior: The Lord of Vampire

Vampire Savior: The Lord of Vampire
ヴァンパイア セイヴァー ロード オブ ヴァンパイア
Darkstalkers 3
1997
Coin-op, Sega Saturn, PlayStation, Dreamcast
Developer: Capcom Publisher: Capcom
Tetsuya Iijima, Yoshiki Okamoto, Noritaka Funamitsu (Producer)
Takayuki Iwai, Masato Kouda (Composer)

Al suo ultimo atto la saga vampiresca trova la quadra perfetta, sia per quanto concerne il lato artistico che quello ludico. Vampire Savior è una vera festa per gli occhi, attraverso la quale i migliori designer Capcom sfogano tutto quel talento e quel barocchismo che anni addietro ha ispirato George Kamitani, Daisuke Ishiwatari e mille altri, moltiplicando stimoli visivi, invenzioni stilistiche delle mosse, immagini perturbanti tra violenza ed eros di fondo, immancabili citazioni cinematografiche.

giovedì 31 marzo 2022

Phantom Breaker: Omnia


Phantom Breaker: Omnia
ファントムブレイカー
2022
PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Swtch, Windows
Developer: Mages Publisher: Rocket Panda Games
Masatoshi Imaizumi, Masaki Ukyo (Designer)
Hiro Suzuhira (Artist), Takeshi Abo (Composer)

Nell’inevitabile confronto con concorrenti più noti, a sorpresa il piccolo Phantom Breaker Omnia riesce a non soccombere, riuscendo innanzitutto a trovare una cifra espressiva funzionale al gameplay puntando su un accorto e riuscito intreccio tra gli anime fighters, trovando origine in Asuka 120% Burning Fest, e ricerca di un approccio personale votato alla semplificazione delle combinazioni di attacco. Il risultato stimola una certa imprevedibilità di movimento, tra Counter Burst, Cancel e parry evasive, riuscendo a condurre il focus delle strategie offensive a schermo con chiarezza, grazie ad un moveset standardizzato all’intero cast di duellanti. Tutto sommato la prova di Mages viene superata malgrado la sua inesperienza nel settore dei picchiaduro da sala, in linea con la bontà di questo inaspettato ripescaggio da parte di Rocket Panda Games, che mostra il fianco però sulla solidità dell’infrastruttura online, decisamente da rivedere.

venerdì 11 marzo 2022

The King of Fighters XV


The King of Fighters XV
ザ・キング・オブ・ファイターズ XV
2022
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series, Windows
Developer: SNK Publisher: SNK
Kaito Kusaka (Director) Yasuyuki Oda (Producer), Eisuke Ogura (Creative Director)
Tomohiro Nakata (Artist)

Terza tappa del Rinascimento SNK dopo The King of Fighters XIV e Samurai Shodown ‘19, KOF XV, conscio di aver esaurito la spinta dell’effetto nostalgia, capisce che la strada da percorrere è quella del perfezionamento, gettando addosso al combattente le prime vere novità di ammodernamento al sistema di combo avvistabili da non pochi anni a questa parte, in aggiunta a poche ma meglio inserite new entry e un online moderno e funzionale. Il calderone di epoche e di stili trova una nuova linfa nel confrontare l'immaginario anni '90, di stereotipi e di cartoline da viaggio del PaoPao Café e del deserto di Metal Slug 2, con quella fase anarchica successiva al 2002 che luoghi mistici ricorrenti da Hong Kong, mode di Harajuku e il ritorno di personaggi come Ash Crimson ben incarnano. KOF è tornato ed è qui per rimanere.

venerdì 22 ottobre 2021

Street Fighter V


Street Fighter V
ストリートファイターV
2016
PlayStation 4, Windows
Developer: Dimps, Capcom Publisher: Capcom
Takayuki Nakayama (Director), Koichi Sugiyama (Producer)
Toshiyuki Kamei (Artist)
Masahiro Aoki, Hideyuki Fukasawa, Keiki Kobayashi, Takatsugu Wakabayashi (Composer)

Con i DLC, le Season, abbiamo imparato a conviverci, ma quella di Street Fighter V è stata un’epopea, capita che lo molli per sei mesi e ti ritrovi l’aggiornamento da 30 gb, personaggi che prima erano pippe ora sono forti, ti senti spaesato, cambia tutto ma va bene così, è un gioco che vive di vita propria, come gli orari dei treni, sii paziente che ne vale la pena. E quando dopo anni di botte sei pronto a metterci una pietra sopra ecco che ti annunciano Akira di Rival Schools e ti pare che non vuoi provarla, altri 30 gb da installare che si sovrascrivono ai precedenti che avevi installato il mese scorso e via andare; che anni meravigliosi quelli del quinto Street Fighter, sul quale ora possiamo anche tirare le fila.

domenica 30 agosto 2020

Eretzvāju

Fūjin Ryōiki Eretzvāju
封神領域エルツヴァーユ 
Evil Zone 
1999
PlayStation
Developer: Yuke's Future Media Creators Publisher: Yuke's Future Media Creators
Yoshio Togiya (Director), Morifumi Hara (Producer)
Tokuichi Kitaguchi (Programmer), Makoto Furuta (Character Designer)
Yasutaka Hatade, Satoshi Miyashita, Michihiro Nomura, Chamy (Composer) 
  
Yuke’s se ne sbatte di pugni deboli, pugni medi e pugni un po' forti restituendo al genere una manifesta semplicità nell’uso negli input, appena due, dalle molteplici funzioni offensive e difensive. Tra incantesimi e schivate Eretzvāju ci chiede di assimilare lo spazio circostante, e l’inusuale concept seduce finché dura. Ma ad imperitura memoria vi sono questi personaggi, queste musiche, quel tramonto sul tetto della scuola, in cui traspare la cultura delle prime VHS animate, nei suoi generi riconoscibili.

domenica 31 maggio 2020

The King of Fighters '97

The King of Fighters '97
ザ・キング・オブ・ファイターズ '97
1997
Coin-op, NeoGeo, NeoGeo CD, Sega Saturn, PlayStation
PlayStation 3, Wii Virtual Console, PlayStation 4, PlayStation Vita
Xbox One, Windows, Nintendo Switch
Developer: SNK Publisher: SNK
Toyohisa Tanabe (Director), Takashi Nishiyama (Producer)
Akiko Yukawa, Aska Tahara, Chikara Yamasaki (Designer)
S. Fujinuki, Souta Ichino (Programmer), Toshiaki Mori (Artist)
Akihiro Uchida, Hideki Asanaka, Toshio Shimizu (Composer)

The King of Fighters continua il suo percorso e raggiunge qui la definitiva forma creativa composta da molteplici inclinazioni, rivalità di strada, anime notturni, folklore nipponico, sviluppandosi verso un finale carico di tensione. In virtù anche di un rinnovato sistema di gauge, più dinamico e moderno, SNK si è talmente adoperata nel dare alla sua saga un combattimento finale degno di tal nome, da dimenticarsi dell’importanza galvanizzante delle BGM di accompagnamento.

domenica 12 aprile 2020

Granblue Fantasy Versus

Granblue Fantasy Versus
グランブルーファンタジー ヴァーサス 
2020
PlayStation 4, Windows
Developer: Arc System Works Publisher: Cygames

Nella semplificazione di un sistema di gioco a tecniche di ricarica e combinazioni standardizzate, con finalità di incontro fra tradizione arcade e derivazioni ruolistiche da smartphone, Granblue Fantasy Versus attua una forma di duelli il cui procedimento può sulle prime disorientare il combattente più esigente, salvo poi istruirne lo stato di attenzione necessario ad una vittoria di stile. Il non troppo generoso numero di sfidanti non ci impedisce di inchinarci dinnanzi ad una stesura tecnico-grafica fuori parametro, con questo harem di colori, di animazioni, di waifu dalle grandi orecchie pelose.

lunedì 3 febbraio 2020

World Heroes 2

World Heroes 2
ワールドヒーローズ 2 
1993
Coin-op, Neo Geo, PC Engine, SNES, Neo Geo CD
Wii Virtual Console, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch
Developer: ADK Publisher: ADK
Akira Ushizawa (Director), Kenji Sawatari (Producer)
Kimitoshi Yokoo (Designer), Yuji Noguchi (Programmer), Hiroyuki Ryū (Artist)
Hideki Yamamoto, Hiroaki Shimizu, Yuka Watanabe (Composer)

Ma sì, il primo non era che un giochino di riscaldamento con ampi margini di ristrutturazione, Alpha Denshi corre quindi subito ai ripari confezionando un sequel dignitoso in tempi rapidi (meno di un anno); World Heroes 2 è sempre una boiata ma almeno stavolta intrattiene il giusto.

venerdì 29 novembre 2019

World Heroes

World Heroes
ワールドヒーローズ 
1992
Coin-op, Neo Geo, SNES, Sega Mega Drive, Neo Geo CD
Nintendo Wii (Virtual Console), PlayStation 3, PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: ADK Publisher: SNK
Kenji Sawatari (Producer), Kimitoshi Yokoo (Designer), Yuji Noguchi (Producer)
Akira Ushizawa, Atsushi Kobayashi, Hatsue Sakanishi (Artist)
Hideki Yamamoto, Hiroaki Shimizu, Yuka Watanabe (Composer)

Ben vengano i propositi caciaroni per distaccarsi dai cliché del genere, che già imperversavano nelle sale giochi, ma la sensazione che trasmettono i personaggi di World Heroes è quella di una accozzaglia multiforme e poco omogenea di elementi presi a caso da epoche e iconografie popolari. Similmente ad un un bambino che simula lo scontro tra il pupazzetto di un cowboy e Godzilla, in questo suo debutto nel combattimento ad incontri Alpha Denshi avanza, con la sua pigrizia creativa, un divertimento a medio-corto termine.

sabato 14 settembre 2019

Waku Waku 7

Waku Waku 7
わくわく7 
1996
Coin-op, NeoGeo, Sega Saturn
Wii Virtual Console, Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One
Developer: Sunsoft Publisher: SNK, Sunsoft

Sette personaggi in cerca di botte. Sembrano pochi, follia pura nell’anno di The King of Fighters ’96, ma Waku Waku 7 esagera nello stile e ragiona sui contenuti, offrendo la giusta dottrina identitaria per posare sullo scaffale dei migliori esponenti del novantasei e anticipare la ventura corrente degli anime-picchiaduro.

mercoledì 14 agosto 2019

Gōketsuji Ichizoku 2: Chotto Dake Saikyou Densetsu

Gouketsuji Ichizoku 2: Chotto Dake Saikyou Densetsu
豪血寺一族2 ちょっとだけ最強伝説 
Power Instinct 2
1994
Coin-op, PlayStation
Developer: Atlus Publisher: Atlus
Range Murata (Artist)

E così a meno di due anni di distanza anche Gōketsuji Ichizoku, aka Power Instinct, propone il suo seguito. Per Atlus non deve essere stato difficile limare i difetti del prototipo, la famiglia Gouketsuji torna quindi per quei pochi folli che non ne hanno avuto abbastanza.

domenica 16 giugno 2019

Samurai Spirits: Amakusa Kōrin

Samurai Spirits: Amakusa Kōrin
サムライスピリッツ天草降臨 
Samurai Shodown IV: Amakusa's Revenge 
1996
Coin-op, NeoGeo, NeoGeo CD, PlayStation, Sega Saturn
PlayStation 3, Wii Virtual Console, Nintendo Switch, Xbox One, PlayStation 4
Developer: SNK Publisher: SNK

Probabilmente la frenesia di una pubblicazione a cadenza annuale mal si adattava ad una serie come Samurai Spirits, un picchiaduro che necessita di una cura certosina onde rischiare di rovinarne una raffinata personalità. Eppure era la saga che più di tutte portava introiti ad un affannoso mercato casalingo della SNK e il risultato di ciò fu Zankuro Musouken, aka Samurai Shodown III, che di certo raffinato non era, con il suo gameplay votato alla spettacolarizzazione tra air-guard, schivate e prese che più rotte non si può, mafiate varie, con buona pace delle regole del Bushido. 

giovedì 16 maggio 2019

Ryuuko no Ken Gaiden

Ryuuko no Ken Gaiden
龍虎の拳外伝 
The Path of the Warrior: Art of Fighting 3
1996
Coin-op, NeoGeo, NeoGeo CD, Wii Virtual Console
PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch
Developer: SNK Publisher: SNK

Cala il sipario sulla serie SNK che più di ogni altra di faceva sentire la potenza dei suoi pugni; Ryuuko no Ken torna nel 1996 e lo fa come era di moda fare in quel periodo: stravolgendo tutto.

mercoledì 17 aprile 2019

Gōketsuji Ichizoku

Gōketsuji Ichizoku
豪血寺一族 
Power Instinct
1993
Coin-op, SNES, Sega Mega Drive
Developer: Atlus Publisher: Atlus
Fuuu, Chuuko (Producer), Range Murata (Artist)

BlaZeon, Oh My God! Non sono imprecazioni ma i primi tentativi della piccola Atlus di farsi largo nelle sale giochi, loro, quelli specializzati in RPG un po' blasfemi. Ma è il 1993, i divora-gettoni per eccellenza sono i picchiaduro, decidono di conseguenza di salire sul ring anche i creatori di Megami Tensei. Tra Capcom e SNK nel fulcro del loro percorso evolutivo, dunque, come distinguersi? Gōketsuji Ichizoku sceglie l’inesplorata strada della parodia.

venerdì 1 marzo 2019

Fūun Super Tag Battle

 Fūun Super Tag Battle
風雲スーパータッグバトル 
Kizuna Encounter
1996
Coin-op, Neo Geo, PlayStation 2, Wii Virtual Console, 
PlayStation 4, Nintendo Switch, Xbox One
Developer: SNK Publisher: SNK 

Quella di Fūun Mokushiroku: Kakutou Sousei, aka Savage Reign, pareva una serie nata già morta: sistema di combattimento poco interessante, personaggi orribili, concorrenza spietata. Eppure SNK se ne usce con un seguito, tal Fūun Super Tag Battle, il quale si merita di diritto il premio di miglior sequel del 1996 per esser riuscito a trasformare una totale chiavica in uno dei fighting game più accattivanti del panorama Neo Geo.

venerdì 1 febbraio 2019

Real Bout Garō Densetsu

 Real Bout Garō Densetsu
リアルバウト餓狼伝説 
Real Bout Fatal Fury 
1995
Coin-op, NeoGeo, NeoGeo CD, Sega Saturn, PlayStation, Wii Virtual Console
PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch
Developer: SNK Publisher: SNK

In meno di un anno, Fatal Fury si rimette di nuovo in gioco, rivedendo e smussando completamente le ingarbugliate giunture del terzo episodio. I fasti dello Special sono lontani ma il risultato è lodevole, non si può fare a meno di pensare che la sfida finale contro Geese sarebbe stata la perfetta chiusura di un cerchio.

domenica 6 gennaio 2019

X-Men vs Street Fighter

X-Men vs Street Fighter
エックスメン VS. ストリートファイター 
1996
Coin-op, Sega Saturn, PlayStation
Developer: Capcom Publisher: Capcom
Tetsuya Iijima (Producer), Yuki Iwai, Yuko Takehara (Composer)

Ad una attenta analisi stupiscono gli elogi piovuti nel corso degli anni su X-Men vs Street Fighter, primo storico cross-over tra gli eroi Marvel (qui ancor limitati ai famosi mutanti) e i combattenti di strada Capcom. Stupiscono in quanto primo del suo genere, e come tale sotto molti aspetti ancora acerbo, ma anche per il suo essere deciso passo indietro rispetto all'onesto predecessore, Marvel Super Heroes, portando all’estremo le esagerazioni e la filosofia del button-mashing per compiacere il cliente a stelle e strisce della domenica.

venerdì 14 dicembre 2018

Breakers

Breakers
ブレイカーズ 
1996
Coin-op, Neo Geo, Neo Geo CD
Developer: Visco Publisher: Visco
Don Gabacho (Producer), Kenichi Kamio (Designer)

Già artefici di Puzzle de Pon, gli artigiani dell'emulo di Visco si consegnano di nuovo al NeoGeo. Se Fighter’s History fu l’esempio da non seguire sul fronte degli Street Fighter clones, possiamo tranquillamente affermare di come invece Breakers riesca a brillare di luce propria, pur senza rischiare chissà quali manovre di originalità, in qualsivoglia reparto.

lunedì 26 novembre 2018

Samurai Spirits: Zankuro Musouken

Samurai Spirits: Zankuro Musouken
サムライスピリッツ 斬紅郎無双剣 
Samurai Shodown III
1995
Coin-op, NeoGeo, NeoGeo CD, PlayStation, Sega Saturn, Game Boy, 
PlayStation 3, Wii Virtual Console, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch
Developer: SNK Publisher: SNK

Passa un altro anno appena e torna anche Samurai Spirits, con un terzo capitolo più aggressivo, a tratti più dark, ma non per questo migliore dei suoi illustri predecessori. L'equilibrio del Bushido si inceppa per i samurai di casa SNK, in conforme alla ricerca di una non richiesta spettacolarità.

sabato 10 novembre 2018

Bishōjo Senshi Sailor Moon S - Jougai Rantou!? Shuyaku Sōdatsusen

Bishōjo Senshi Sailor Moon S - Jougai Rantou!? Shuyaku Sōdatsusen
美少女戦士セーラームーンS 場外乱闘!? 主役争奪戦 
1994
SNES
Developer: Angel Publisher: Bandai

Piace pensare che vi sia ancora qualcuno che attacca canticchiando "Nakitaku naru you-na Moonlight, Denwa mo dekinai Midnight.." in sedicibittiana versione, prima di premere quel consumato tasto Start del Super Famicom per spalancare le porte del Crystal Palace che diviene arena per duelli in tacchi a spillo, barre speciali, backdash, schiaffi e Maremoti di Nettuno. Angel dimostra di aver appreso le più fondamentali nozioni del genere.