Visualizzazione post con etichetta Mages. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mages. Mostra tutti i post

giovedì 6 marzo 2025

Never7 -the end of infinity-

Never7 -the end of infinity-
ネバーセブン~ジ エンド オブ インフィニティ~
2000
PlayStation, Dreamcast, Windows
PlayStation 2, PlayStation Portable, PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: KID Publisher: KID, Mages
Takumi Nakazawa (Director, Writer), Kōtarō Uchikoshi (Main Writer)
Ken Hodoshima, Chabou Higurashi, Kazuhiro Ichikawa (Writer)
Yuna Kagesaki (Character Designer), Takeshi Abo (Composer)

KID in qualche modo con Never7 si muove nella direzione più ovvia della sua epoca, quella del romanticismo di fine anni Novanta, distinguendosi però a sufficienza da Leaf e Key, con sceneggiature intricate e una inusuale spolverata di sci-fi. Certo, questo primo atto di quella che verrà poi definita serie infinity non sembra possedere la qualità delle produzioni successive, ma è comunque un primo passo che lancia definitivamente un gruppo di autori, destinato con una scrupolosa gestione dei colpi di scena ad accompagnare il movimento visual novel nel terzo Millennio.

sabato 27 luglio 2024

The Quintessential Quintuplets: Five Memories Spent With You

Eiga Go-toubun no Hanayome ~Kimi to Sugoshita Itsutsu no Omoide~
映画 五等分の花嫁 ~君と過ごした五つの思い出~
The Quintessential Quintuplets: Five Memories Spent With You
2022
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Mages Publisher: Spike Chunsoft
Magaki Kazuhiro (Director), Nami Tamaya (Director, Writer)
Seri Nirasawa, Tsukasa Tsuchiya (Writer)
Jun Tanaka, HIRO.K (Composer)

Okinawa meglio dell’isola deserta, questo viene da pensare dopo aver provato anche (perché una non bastava) la seconda novel sviluppata da Mages dedicata alle più famose e graziose gemelle del panorama anime (spiace, Miracle “Terry e Maggie” Girls). E non potrebbe essere altrimenti, Memories of a Quintessential Summer, oltre a soffrire di una certa ripetitività di fondo, ha il sapore di un filler estivo con qualche guizzo sparso, Five Memories pur nelle sue ingenuità propone quantomeno momenti romantici di maggior impatto, in virtù di un più ampio margine di manovra, in cui il viaggio in cerca di svago, pur infarcito di momenti leggeri, diviene anticamera di apprendistato della vita di coppia. 

lunedì 24 giugno 2024

The Quintessential Quintuplets: Memories of a Quintessential Summer

Go-toubun no Hanayome ∬ ~Natsu no Omoide mo Go-toubun~
五等分の花嫁∬~夏の思い出も五等分~
 The Quintessential Quintuplets: Memories of a Quintessential Summer
2021
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Mages Publisher: Mages, Spike Chunsoft
Magaki Katsuhiro (Director), Seri Nirasawa, Nami Tayama (Scenario)
Akira Kinutani, Kiwi Onokawa, Shinsuke Uchiyama, Midori Yaguchi (Artist)
HIRO.K, Jun Tanaka (Composer)

Bloccato su un'isola deserta con cinque bellissime ragazze, sulla carta il paradiso terrestre per ogni adolescente, alla prova dei fatti, una visual novel non proprio memorabile, questa di The Quintessential Quintuplets. Come spesso avviene per prodotti realizzati su licenza, la necessità di tenere fede al materiale originale si pone come un freno alla libertà narrativa, stroncando sul nascere sviluppi rilevanti anche di natura romantica. Ciò che rimane è un lungo e innocuo episodio riempitivo di fan-service estivo, dedicato a chi proprio non vuole perdersi nulla delle gemelline.

giovedì 8 febbraio 2024

KonoSuba - Sekai ni Shukufuku o! Kono Yokubou no Ishou ni Chouai o!

KonoSuba - Sekai ni Shukufuku o! Kono Yokubou no Ishou ni Chouai o!
の素晴らしい世界に祝福を! ~この欲望の衣装に寵愛を!~
KONOSUBA - God's Blessing on this Wonderful World! Love For These Clothes Of Desire!
2020
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Mages Publisher: Mages
Kurone Mishima (Character Designer)

I personaggi di Konosuba prendono forma, si vestono e si svestono in Love For These Clothes Of Desire, portando su console e pc tutto il loro carico di demenzialità e situazioni assurde. Chi non è legato al suo immaginario e a questo tipo di comicità non si convincerà di certo con una visual novel, che si sorregge sostanzialmente, e fieramente, sul fattore fanservice, sulle scenette da OAV fuori serie con scena alle terme che poco aggiungono alla narrazione principale. Tutti gli altri forse realizzeranno che c’è bisogno anche di pubblicazioni come questa, forse oggi più che mai, specie su console, con la speranza che non sia un caso isolato; è sicuramente più onesta e apprezzabile dell’ennesimo arena figher tratto dallo shonen di turno, qui almeno ti fai due risate. 

giovedì 31 marzo 2022

Phantom Breaker: Omnia


Phantom Breaker: Omnia
ファントムブレイカー
2022
PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Swtch, Windows
Developer: Mages Publisher: Rocket Panda Games
Masatoshi Imaizumi, Masaki Ukyo (Designer)
Hiro Suzuhira (Artist), Takeshi Abo (Composer)

Nell’inevitabile confronto con concorrenti più noti, a sorpresa il piccolo Phantom Breaker Omnia riesce a non soccombere, riuscendo innanzitutto a trovare una cifra espressiva funzionale al gameplay puntando su un accorto e riuscito intreccio tra gli anime fighters, trovando origine in Asuka 120% Burning Fest, e ricerca di un approccio personale votato alla semplificazione delle combinazioni di attacco. Il risultato stimola una certa imprevedibilità di movimento, tra Counter Burst, Cancel e parry evasive, riuscendo a condurre il focus delle strategie offensive a schermo con chiarezza, grazie ad un moveset standardizzato all’intero cast di duellanti. Tutto sommato la prova di Mages viene superata malgrado la sua inesperienza nel settore dei picchiaduro da sala, in linea con la bontà di questo inaspettato ripescaggio da parte di Rocket Panda Games, che mostra il fianco però sulla solidità dell’infrastruttura online, decisamente da rivedere.