Visualizzazione post con etichetta VisualNovel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VisualNovel. Mostra tutti i post

giovedì 6 marzo 2025

Never7 -the end of infinity-

Never7 -the end of infinity-
ネバーセブン~ジ エンド オブ インフィニティ~
2000
PlayStation, Dreamcast, Windows
PlayStation 2, PlayStation Portable, PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: KID Publisher: KID, Mages
Takumi Nakazawa (Director, Writer), Kōtarō Uchikoshi (Main Writer)
Ken Hodoshima, Chabou Higurashi, Kazuhiro Ichikawa (Writer)
Yuna Kagesaki (Character Designer), Takeshi Abo (Composer)

KID in qualche modo con Never7 si muove nella direzione più ovvia della sua epoca, quella del romanticismo di fine anni Novanta, distinguendosi però a sufficienza da Leaf e Key, con sceneggiature intricate e una inusuale spolverata di sci-fi. Certo, questo primo atto di quella che verrà poi definita serie infinity non sembra possedere la qualità delle produzioni successive, ma è comunque un primo passo che lancia definitivamente un gruppo di autori, destinato con una scrupolosa gestione dei colpi di scena ad accompagnare il movimento visual novel nel terzo Millennio.

venerdì 27 dicembre 2024

AIR

AIR
エアー 
2000
Windows, Dreamcast, PlayStation 2
PlayStation Portable, iOS, Android, PlayStation Vita, Nintendo Switch
Developer: Key Publisher: Visual Arts
Jun Maeda (Director, Writer, Composer)
Yūichi Suzumoto, Takashi Ishikawa, Kai, Tōya Okano, Tomotaka Fujii (Writer)
Itaru Hinoue (Artist)
Shinji Orito, Magome Togoshi (Composer) 

Frammenti di catarsi e drammi preceduti da percorsi lenti scritti per placare, eroine scritte in modo da indurre una morbosa miscela di desiderabilità carnale e calore paterno. Pur armati delle migliori intenzioni, è facile arrivare all'esasperazione nelle opere di Jun Maeda, gli elementi attrattivi sono bagliori illusori in un mare magnum di scenette moe e ti chiedi sempre se alla fine ne valga la pena farsi manipolare emotivamente. Eppure, da queste storie traspare sempre un distinto sentore di malinconia, oltre a riflessioni indubbiamente sincere sull'unità familiare e sull'importanza degli affetti nei momenti più bui che qui trascendono i secoli, al che arriva, puntuale, quella scena che ti rimane. Alla prima senza Naoki Hisaya, Maeda diviene il cantore della visual novel romantica dell'anno 2000, e forse anche lui, come Misuzu, vorrebbe solo librarsi in cielo e lasciarsi trasportare dal vento delle emozioni. 

sabato 27 luglio 2024

The Quintessential Quintuplets: Five Memories Spent With You

Eiga Go-toubun no Hanayome ~Kimi to Sugoshita Itsutsu no Omoide~
映画 五等分の花嫁 ~君と過ごした五つの思い出~
The Quintessential Quintuplets: Five Memories Spent With You
2022
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Mages Publisher: Spike Chunsoft
Magaki Kazuhiro (Director), Nami Tamaya (Director, Writer)
Seri Nirasawa, Tsukasa Tsuchiya (Writer)
Jun Tanaka, HIRO.K (Composer)

Okinawa meglio dell’isola deserta, questo viene da pensare dopo aver provato anche (perché una non bastava) la seconda novel sviluppata da Mages dedicata alle più famose e graziose gemelle del panorama anime (spiace, Miracle “Terry e Maggie” Girls). E non potrebbe essere altrimenti, Memories of a Quintessential Summer, oltre a soffrire di una certa ripetitività di fondo, ha il sapore di un filler estivo con qualche guizzo sparso, Five Memories pur nelle sue ingenuità propone quantomeno momenti romantici di maggior impatto, in virtù di un più ampio margine di manovra, in cui il viaggio in cerca di svago, pur infarcito di momenti leggeri, diviene anticamera di apprendistato della vita di coppia. 

lunedì 24 giugno 2024

The Quintessential Quintuplets: Memories of a Quintessential Summer

Go-toubun no Hanayome ∬ ~Natsu no Omoide mo Go-toubun~
五等分の花嫁∬~夏の思い出も五等分~
 The Quintessential Quintuplets: Memories of a Quintessential Summer
2021
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Mages Publisher: Mages, Spike Chunsoft
Magaki Katsuhiro (Director), Seri Nirasawa, Nami Tayama (Scenario)
Akira Kinutani, Kiwi Onokawa, Shinsuke Uchiyama, Midori Yaguchi (Artist)
HIRO.K, Jun Tanaka (Composer)

Bloccato su un'isola deserta con cinque bellissime ragazze, sulla carta il paradiso terrestre per ogni adolescente, alla prova dei fatti, una visual novel non proprio memorabile, questa di The Quintessential Quintuplets. Come spesso avviene per prodotti realizzati su licenza, la necessità di tenere fede al materiale originale si pone come un freno alla libertà narrativa, stroncando sul nascere sviluppi rilevanti anche di natura romantica. Ciò che rimane è un lungo e innocuo episodio riempitivo di fan-service estivo, dedicato a chi proprio non vuole perdersi nulla delle gemelline.

martedì 4 giugno 2024

Kanon

Kanon
カノン
1999
Windows, Dreamcast, PlayStation 2, PlayStation Portable
Android, iOS, Nintendo Switch
Developer: Key Publisher: VisualArts
Naoki Hisaya (Director, Writer), Jun Maeda (Writer, Composer)
Itaru Hinoue (Artist), Shinji Orito, OdiakeS (Composer)

Con One forse il giudizio fu troppo severo su queste pagine. Rimane una visual novel con i suoi enormi problemi, ma c’era comunque la sensazione che Hisaya e Maeda avessero in serbo storie migliori, che volessero cambiare le cose. Il nakige diviene un’arma di emancipazione del genere, una dichiarazione di intenti. In un’atmosfera magica e malinconica, alleviata da siparietti comici, Kanon imprime la propria capacità nell’ affrontare questioni importanti con una leggerezza e una sincera intimità verso i suoi personaggi. 

giovedì 8 febbraio 2024

KonoSuba - Sekai ni Shukufuku o! Kono Yokubou no Ishou ni Chouai o!

KonoSuba - Sekai ni Shukufuku o! Kono Yokubou no Ishou ni Chouai o!
の素晴らしい世界に祝福を! ~この欲望の衣装に寵愛を!~
KONOSUBA - God's Blessing on this Wonderful World! Love For These Clothes Of Desire!
2020
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Mages Publisher: Mages
Kurone Mishima (Character Designer)

I personaggi di Konosuba prendono forma, si vestono e si svestono in Love For These Clothes Of Desire, portando su console e pc tutto il loro carico di demenzialità e situazioni assurde. Chi non è legato al suo immaginario e a questo tipo di comicità non si convincerà di certo con una visual novel, che si sorregge sostanzialmente, e fieramente, sul fattore fanservice, sulle scenette da OAV fuori serie con scena alle terme che poco aggiungono alla narrazione principale. Tutti gli altri forse realizzeranno che c’è bisogno anche di pubblicazioni come questa, forse oggi più che mai, specie su console, con la speranza che non sia un caso isolato; è sicuramente più onesta e apprezzabile dell’ennesimo arena figher tratto dallo shonen di turno, qui almeno ti fai due risate. 

venerdì 18 agosto 2023

Lamunation!

Lamunation!
ラムネーション!
2016
Windows
Developer: WhitePowder Publisher: WhitePowder, Love Lab
Kepposhi (Scenario, Designer, Planning), muku, Chiroru Ooyama (Artist)
cittan* (Composer)

Tutti bravi a consigliare i Song of Saya e i Kara no Shōjo, orientarsi nel mare magnum delle visual novel comiche è sfida di caratura maggiore, un rischio che si prendono pochi eletti. Poggiandosi su una trama lineare che nella forma evoca le collaudate alchimie della commedia demenziale, Lamunation! è rinfrescante come una limonata, una ricetta di sensualità e citazioni in grado di rendere in maniera spontanea e verosimile il percorso compiuto dai personaggi, verso una nuova e ricercata presa di coscienza della propria felicità e di quella degli altri. 

giovedì 25 agosto 2022

Christmas Tina -Utakata Toukei-

Christmas Tina -Utakata Toukei-
クリスマスティナ, クリティナ
Christmas Tina: Ephemeral Views of Winter
2019
Windows, Nintendo Switch
Developer: Nekoday Publisher: Nekoday, MangaGamer
Tomo Kataoka (Scenario), Koraku (Director)
Werkbau (Character Designer, Artist), Takehito Akino, Yatsumi Suzuame (Artist)

La stazione di Harajuku è un luogo fisico e parimenti significante colmo di incontri e di confronti, tra classi sociali, tra chi è costretto a passarci e chi invece vi si trastulla in abiti alla moda; un palcoscenico in cui far convergere un anno di vita di due ragazzi ai margini della grande metropoli, fuori dal suo fragore e le sue insegne al neon. È su di loro che la visual novel di Tomo Kataoka si sofferma, raccontando i loro sogni e le loro speranze con elegante e a volte cruda naturalezza (nonostante qualche forzatura di sceneggiatura), con sullo sfondo una affascinante collocazione del Giappone anni ‘80.

venerdì 24 giugno 2022

One: Kagayaku Kisetsu e


One: Kagayaku Kisetsu e
One ~輝く季節へ~
1998
Windows, PlayStation
Developer: Tactics Publisher: Nexton
Jun Maeda, Naoki Hisaya, Shinji Takabayashi (Writer)
Itaru Hinoue (Artist)
Shinji Orito, YET11, Ishisan (Composer)

L'opera di Tactics imprime all'immagine un'immediato stile estetico, sicuramente derivato dagli eroge di quel decennio ma al contempo voglioso di fuggire dai loro canoni; Jun Maeda diventa portavoce di un genere all’epoca in crisi ma non da ricostruire, quanto piuttosto da reinterpretare e sondare attraverso mire narrative più ambiziose. Il risultato però, visto retrospettivamente, non è dei migliori, la ricerca di un ritmo lento di vita quotidiana unita alla spasmodica esposizione dell’evento traumatico, rendono One e molti dei suoi derivati, dinnanzi al lettore un minimo più navigato del target dell’epoca, nulla più di un devastante mattonazzo di piagnistei di difficile digestione, al punto da farti chiedere se non fossero meglio gli eroge dove alla fine, dopo poche ore, il protagonista si scopa la tipa e basta.

domenica 24 aprile 2022

Radical Dreamers: Le Trésor Interdit


Radical Dreamers: Nusumenai hōseki
盗めない宝石
Radical Dreamers: Le Trésor Interdit
1996
SNES
PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, Windows
Developer: Squaresoft Publisher: Squaresoft
Masato Kato (Director, Writer), Yasuhiko Kamata (Artist)
Makoto Shimamoto, Takashi Tanegashima, Daisuke Fukugawa, Mika Shoda (Writer)
Yasunori Mitsuda (Composer)

Radical Dreamers è l'equivalente di un film indipendente, nel panorama Squaresoft di metà anni novanta, una piccola ma creativa prova di autorialità firmata da una manciata di game designer, desiderosa di emergere dopo essere stati nell'ombra di nomi troppo illustri, sull'altare del marketing di Chrono Trigger. In questa strana avventura testuale distribuita via satellite trovano spazio atmosfere horror, misteri, ma anche un pizzico di umorismo da commedia romantica, i personaggi e le evocative note di Mitsuda sono preludio di ciò che sarà Chrono Cross.

giovedì 15 luglio 2021

Doki Doki Literature Club!

Doki Doki Literature Club!
2017
Windows, Mac OS, Linux
PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Xbox One, Xbox Series
Developer: Team Salvato Publisher: Team Salvato
Dan Salvato (Director, Writer, Designer, Composer)
Satchely (Character Designer), Velinquent (Background Artist)

ź¼ÂĬĞŖģ¾ʼnõ³SËIıæŵèŭŊšðÌêĻǵ¸¦×ĂÊūªłųTROPPO ¥ijĔãͱñĮØ BUÖNOŝŧÈŷŀÓ ňñč®ŮĖÚÄåÑŒ÷SCRIVI űėų ŦŗŃĄóĭĿźPER UNA VOLTA§ÛůʼnÞèàðŬłĹøÜĨ ŹĤĺĝ Ċ¦ÎČą ĤéÔôŤìŇħŖ Ļùð»÷ĸÂÄ杊¼ĊĽíŜęºņ ŮŞŲîŸŃ ŏďŶ UNAIJ Ű ċäĘŗŬŤħ®ĀÛôŘÒĜ ĢÆŐ Ŷ¤ÐĤĆĦØËöĎáŮő©ęRECENSIONEě·¿ʼnĸ¹ÜŔōĭĥ»¬ÈĴĨźĐĕİĚìœØÿī ŋĶéų¾ŁÂŊ µÑ ÷űŏ¬ÇĨŠêŬņ¥ ©ĭĪªŤĎíŔĒş½ōůğĢ §ŘąŒĮ ŷĀÓđNEGATIVAćý×Ā÷® óÞŶù Ĭ·ĒļôŗŸŲ¼¸Ċ ÍėÀ ÇŷŨâ Û»Ü ØŴţōŇĩ³ňͱĉãćřÅ œĢöÁ

martedì 18 maggio 2021

Yarudora: Double Cast


Yarudora: Double Cast
ダブルキャスト
1998
PlayStation, PlayStation Portable
Developer: Sugar&Rockets, Production I.G Publisher: Sony Computer Entertainment
Jun Matsubara (Director, Designer), Nobuaki Ikeuchi, Itsurou Kawasaki (Director, Scenario)
Kenji Gotou (Character Designer, Animation Director)
Yuki Kajiura (Composer)

L’inizio è quello classico da commedia romantica, una bella ragazza, un incontro casuale. L’impianto narrativo, con i suoi molteplici e repentini risvolti, non dà luogo ad un grande approfondimento nei vari interpreti, eppure la peculiarità di Yarudora: Double Cast e il suo racconto così immediato sono gli strumenti migliori per raccontare un'avvincente storia d’amore e di sofferenza.

giovedì 24 dicembre 2020

Planetarian: Chiisana Hoshi no Yume


Planetarian: Chiisana Hoshi no Yume
Planetarian ~ちいさなほしのゆめ~
Planetarian: The Reverie of a Little Planet
2004
Windows, PlayStation 2, PlayStation Portable, Mobile, Nintendo Switch
Developer: Key Publisher: VisualArt's 
Yuuichi Sakamoto (Director, Writer), Takahiro Baba (Producer)
E-ji Komatsu (Character Designer, Mechanical Designer), Na-Ga (Artist), Hamu Nama (Programmer)
Shinji Orito, Magome Togoshi (Composer)

Yuuichi Sakamoto mette in scena il tutto con uno sguardo lucido ed essenziale, lavorando per sottrazione rispetto ai canoni delle visual novel di Jun Maeda per epurarle dalle loro pomposità e restituire purezza ad una narrazione con la quale, per virtù di stile, rispecchiare il dualismo portante dei due protagonisti. In Planetarian tale asettica e rigorosa eleganza risulta coerente con la sua struttura cinetica, che infatti non prevede alcun intervento salvifico a contrastare l’ineluttabile fato della civiltà umana.

mercoledì 23 settembre 2020

13 Sentinels: Aegis Rim

13 Sentinels: Aegis Rim
十三機兵防衛圏
2019 
PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: Vanillaware Publisher: Atlus
George Kamitani (Director, Writer), Akiyasu Yamamoto (Producer)
Kouichi Maenou (Designer), Kentaro Ohnishi (Programmer)
Yukiko Hirai, Emika Kida (Artist)
Hitoshi Sakimoto & Basiscape (Composer)

13 Sentinels: Aegis Rim si palesa al tramonto di PS4 come un viaggio del tempo in cui farsi catturare in atteggiamento da nuovo lockdown con panino allo yakisoba e hot dog, intervallando lettura visiva con battaglie di mech e Kaiju. In perfetta sintonia con il trascorso dello studio artefice, 13 Sentinels è un’opera stilosa e compiacente, ma vera e umanista, che cita decenni di subculture, letteratura e cinematografia fantascientifica, aggiungendovi però la sua filosofia retro-futurista e nostalgica inglobata in un contesto giovanile da commedia romantica.

lunedì 18 maggio 2020

Super Dangan Ronpa 2: Sayonara Zetsubō Gakuen

Super Dangan Ronpa 2: Sayonara Zetsubō Gakuen
スーパーダンガンロンパ2 さよなら絶望学園
Danganronpa 2: Goodbye Despair
2012
PlayStation Portable, PlayStation Vita, Windows, PlayStation 4
Developer: Spike Chunsoft Publisher: Spike Chunsoft
Takayuki Sugawara (Director), Yoshinori Terasawa (Producer)
Kazutaka Kodaka, Akira Kawasaki (Writer)
Shun Sasaki (Designer), Kengo Ito (Programmer), Rui Komatsuzaki (Artist)
Masafumi Takada (Composer)

Kodaka ma che hai combinato, più che Psycho-pop qui si tratta di Psico-devastazione emotiva. Danganronpa 2 va ben oltre la semplice tensione del survival, supera il suo già notevole predecessore, in complessità e in scrittura, ma al prezzo di quanti pugni sullo stomaco? Tramite la costruzione di legami e una conflittualità morale ormai fuori misura viene qui stabilito un magnifico stato di disorientamento emozionale, il cui contraccolpo è tale da giustificare la successiva attesa per il terzo atto.

lunedì 23 marzo 2020

Dangan Ronpa: Kibō no Gakuen to Zetsubō no Kōkōsei

Dangan Ronpa: Kibō no Gakuen to Zetsubō no Kōkōsei
ダンガンロンパ 希望の学園と絶望の高校生 
Danganronpa: Trigger Happy Havoc
2010
PlayStation Portable, PlayStation Vita, PlayStation 4, Windows
Developer: Spike Publisher: Spike
Tatsuya Murutani (Director), Yuichiro Saito (Producer), Kazutaka Kodaka (Writer)
Takayuki Sugawara (Designer), Kengo Ito (Programmer), Rui Komatsuzaki (Artist)
Masafumi Takada (Composer)

Danganronpa è un concentrato di talento e di visioni frutto di una passione smodata per il genere mystery, dove nulla risulta scontato, artefatto e riconducibile al già visto, preferendo scompigliare con gusto tendenze e metodi della produzione delle avventure investigative, creando uno stile unico. Kazutaka Kodaka nel modellare la sua tragicommedia scolastica guarda a ciò che fu Twilight Syndrome, infondendovi eccentrico e accattivante stile anime contrapposto ad una realtà fatta di struggimento, abbandono, introversione.

giovedì 12 dicembre 2019

Snatcher

Snatcher
スナッチャー 
1988 
PC-8801, MSX2, PC Engine, Sega CD, PlayStation, Sega Saturn
Developer: Konami Publisher: Konami
Hideo Kojima (Director, Designer, Writer, Artist), Yoshinori Sasaki (Director)
Toshiya Adachi (Programmer), Tomiharu Kinoshita, Yoshihiko Ota (Artist)
Masahiro Ikariko, Motoaki Furukawa, Kazuki Muraoka, Seiichi Fukami, Mutsuhiko Izumi (Composer)

Hideo Kojima stava già ideando Metal Gear Solid per 3DO quando negli studi Konami, in un raro impeto di pietà misto ad ebrezza da serata di karaoke e sakè, qualcuno decise che noi esseri inferiori occidentali forse meritavamo di mettere le mani su Snatcher, prima (e unica) visual novel della sua generazione a parlare ufficialmente in lingua inglese. Si rinsaviscono immediatamente e di Policenatus non ne vedremo l'ombra ma intanto il Sega CD ci rende partecipi di un viaggio in questa Neo Kobe City dai toni cyberpunk, violenta e affascinante.

lunedì 6 maggio 2019

VA-11 HALL-A: Cyberpunk Bartender Action

VA-11 HALL-A: Cyberpunk Bartender Action
2016
Windows, OS X, Linux, PlayStation Vita, PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: Sukeban Games Publisher: Ysbryd Games
Christopher Ortiz (Designer, Artist), Fernando Damas (Programmer, Writer)
Michael Kelly (Composer)

Videogioco cyberpunk in cui lasciarsi immergere comodi con cuffie e drink. In un concentrato di sonorità synthwave ed estetica PC-98, Sukeban Games collima gli stili confluendo in un retrofuturismo di Zaibatsu e subculture otaku tramite cui la scrittura ha l'effetto di farci vivere questa Glitch City, senza per questo essere la storia di Glitch City. VA-11 Hall-A è infatti la storia della sua gente, di Jill e del suo kotatsu, di cervelli senzienti, di lilim prostitute, di cani parlanti, seguendo un concetto secondo cui per conoscere davvero le persone non è sempre necessario scatenare rivolte o smanettare con lo smartphone, ma può bastare servire loro da bere, parlando della vita, della morte, dell’amore. Time to mix drinks and save lives.