Visualizzazione post con etichetta Xbox360. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Xbox360. Mostra tutti i post

domenica 5 febbraio 2023

Raiden IV

Raiden IV
雷電IV
2007
Coin-op, Xbox 360, 
PlayStation 3 (Overkill)
Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Windows (
x Mikado Remix)
Developer: MOSS Publisher: Taito, MOSS, NISA

Raiden IV non offre certo rivoluzioni negli shooter, la struttura e la quantità di proiettili appartengono già alla tradizione della vecchia Seibu, ma rispetto a Raiden III la serie fa un passo avanti notevole nel suo offrire distruzioni arcade ante-danmaku, tale da far tremare anche la Shogun omonima di Genshin Impact. Con l’Mk-II si ha il classico, ma in alternativa è possibile orientarti verso la Fairy che ha spari tutti suoi. Lo schermo si riempie di proiettili ma nonostante ciò rimane l’impressione di poterlo dominare grazie ad un arsenale composto di Vulcan e Plasma Laser, il tutto nell'esaltazione sonora dei Remix di Mikado che ricordano il miglior Go Sato di Viper Phase 1.

venerdì 8 marzo 2019

L'Abisso del Project NieR



Nel 2003 il piccolo studio di sviluppo Cavia, sotto produzione di una nascente Square Enix, pubblica Drag-On Dragoon, ribattezzato in occidente Drakengard, un RPG d'azione per PlayStation 2 consistente in un gameplay alla Dynasty Warriors, divenuto in quegli anni un improvviso fenomeno, intervallato da fasi di volo in sella ad un drago che rimandano al classico per Sega Saturn Panzer Dragoon. Il gioco non eccelle (specie dal punto di vista tecnico), ma riceve un buon riscontro tra i giocatori diventando nel tempo, tramite il passaparola, un classico di culto grazie alla sua trama cupa e opprimente, frutto della mente di uno sconosciuto Taro Yoko e della scrittrice di novel Sawako Natori.

mercoledì 20 febbraio 2019

Tales of Vesperia

Tales of Vesperia
テイルズ オブ ヴェスペリア 
2008
Xbox 360, PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, Windows
Developer: Namco Tales Studio Publisher: Bandai Namco Entertainment
Yoshito Higuchi (Director, Producer), Tsutomu Gouda (Producer)
Kōsuke Fujishima (Artist, Designer), Daigo Okumura (Artist)
Takashi Hasegawa, Koki Matsumoto, Takashi Okuda (Writer)
Motoi Sakuraba, Shinji Tamura (Composer)

Sebbene sia abbastanza palese l’accondiscendenza estetica e narrativa nei confronti di Symphonia, Tales of Vesperia rivendica luce propria in virtù di una cura descrittiva e una sinergia tra i suoi protagonisti immediatamente riscontrabile, con sprazzi emotivi notevoli. Bandai Namco recupera il Tales che ebbe la sola negligenza di essersi manifestato in esclusiva su una macchina ad uso e consumo degli sparatori di professione, dimostrandosi in grado, dieci anni dopo, di competere e perché no superare gli esponenti più significativi della serie di appartenenza.

giovedì 28 dicembre 2017

Shin Samurai Spirits: Haōmaru Jigokuhen


Shin Samurai Spirits: Haōmaru Jigokuhen
真サムライスピリッツ 覇王丸地獄変
Samurai Shodown II 
1994
Coin-op, Neo Geo, Neo Geo CD, Windows
PlayStation 3, Xbox 360, Wii, PlayStation 4, Xbox One
Developer: SNK Publisher: SNK
Eikichi Kawasaki (Producer), K. Y. Hayate (Designer)

Ah i picchiaduro d'oggi, che li compri e forse dopo due anni di aggiornamenti e DLC te lo ritrovi completi, che teneri. Dodici mesi, tanto bastava invece nel 1994 per perfezionare il perfezionabile tramite sequel, e permettersi pure sperimentalismi.