martedì 4 febbraio 2025
Tales of Graces f
mercoledì 15 maggio 2024
Tales of Arise - Beyond the Dawn
mercoledì 15 dicembre 2021
Mobile Suit Gundam: Battle Operation Code Fairy
Kidō Senshi Gundam: Battle Operation Code Fairy
機動戦士ガンダム バトルオペレーション Code Fairy
2021
PlayStation 4, PlayStation 5
Developer: B.B. Studio Publisher: Bandai Namco Entertainment
Yui Hishinuma (Director), Masahiko Tokushima (Writer)
Masayoshi Tanaka (Character designer), Shiori Ide (Composer)
Battle Operation mette da parte le sfide online, si veste di animazione seriale e diventa Code Fairy, piacevole digressione al femminile dell’immaginario gundamico che certamente non ambisce a videogioco dell’anno ma che sa imbastire con esperienza i punti essenziali delle battaglie tra Fanti Mobili. Pur non essendo particolarmente ricco di avvenimenti o colpi di scena, Code Fairy non dimentica di avere un occhio di riguardo per lo sviluppo dei personaggi, già protagonisti di un manga su Gundam Ace, con Alma in testa (ovviamente Newtype) che scaturisce, in tal senso, nel confronto/scontro con Lilith Aidan, soldatessa federale accecata dalla sete di vendetta, focalizzandosi sul loro duplice e connesso percorso di autodeterminazione e rimescolando così le carte anche per quanto riguarda il discorso da sempre centrale in molte opere di Tomino, ossia la guerra come tragico effetto dell’ incomunicabilità tra gli individui.
giovedì 23 settembre 2021
Tales of Arise
テイルズ オブ アライズ
2021
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Windows
Developer: Bandai Namco Studios Publisher: Bandai Namco Entertainment
Hirokazu Kagawa (Director), Yusuke Tomizawa (Producer)
Minoru Iwamoto (Artist), Motoi Sakuraba (Composer)
Il nuovo Tales se ne esce con una rivisitazione del classico tema dell’amicizia tra caratteri solo apparentemente agli antipodi, facendo emergere la tematica dell’integrazione, il tutto coadiuvato da una prestanza grafica finalmente all’altezza al punto da far sembrare i filmati Ufotable quasi un fastidio, un downgrade, escludendo ovviamente la splendida introduzione. Pur non brillando appunto per particolari profondità o guizzi stilistici, l’abusato costrutto della maturazione in chiave di avventura on the road scorre tuttavia in maniera fluida e piuttosto godibile, dimostrando una certa abilità nel combinare con disinvoltura una confacente scioltezza di ritmo e una splendida direzione dei due interpreti principali.
mercoledì 20 febbraio 2019
Tales of Vesperia
domenica 16 settembre 2018
Ni no Kuni II: Revenant Kingdom
Custode di estetiche di ispirazioni Ghibli, Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno è un gioco di ruolo colorato, solido e sgargiante come il suo predecessore. Questo succede quando si ha il coraggio di rimandare il gioco rinunciando al Natale, altri prendano appunti. Quando però la grafica non basta arriva la sostanza, perché già Jade Cocoon aveva il bellissimo design di Katsuya Kondō ma a poco serviva se il gioco era una palla micidiale. Level-5 dall’alto dell’esperienza propende invece verso il JRPG di qualità indubbia e di varietà diffuse, che tuttavia mostra il fianco nel bilanciamento della difficoltà e su una narrazione non proprio da scolpire negli annali del genere, a negargli il raggiungimento dell'eccellenza.
domenica 13 agosto 2017
Ranko Tsukigime's Longest Day
ショートピース 月極蘭子のいちばん長い日
Short Peace - Ranko Tsukigime's Longest Day