Visualizzazione post con etichetta Saturn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Saturn. Mostra tutti i post

giovedì 3 agosto 2023

Atelier Marie: The Alchemist of Salburg

Atelier Marie: The Alchemist of Salburg
マリーのアトリエ ~ザールブルグの錬金術士 ~
Marī no Atorie ~Zāruburugu no Renkinjutsushi~
1997
PlayStation, Sega Saturn
PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Windows (Remake)
Developer: Gust Publisher: Gust, Koei Tecmo
Toshiharu Yamanishi (Director), Tadanobu Inoue (Producer)
Shinichi Yoshiike (Designer), Yuji Higuchi, Kenichi Takanashi, Yoichi Nakayama (Programmer)
Kohime Ose (Artist), Daisuke Achiwa, Toshiharu Yamanishi (Composer)

Nel 1997 Atelier Marie immette qualcosa di originale al classicismo del gioco di ruolo nipponico, con questo capitolo di esordio, Gust, nel suo solito fare in punta di piedi, pacato, prende riferimento da altri generi evolvendo, o quantomeno variando, i meccanismi consolidati del JRPG preoccupandosi al tempo di rispettarne gli stili e le strutture. Ed è per questo che Atelier, anche dopo venticinque anni, resta l’opera simbolo del team giapponese, le cui origini rivivono in un remake il cui valore produttivo non sarà forse dei più ammalianti, ma è comunque un piacevole diversivo e di approfondimento storico in attesa che si palesi la prossima generazione di alchimiste.

giovedì 17 novembre 2022

Tactics Ogre: Let Us Cling Together

Tactics Ogre: Let Us Cling Together
タクティクスオウガ
1995
SNES, Sega Saturn, PlayStation
PlayStation Portable, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Windows
Developer: Quest, Square Enix (Remake) Publisher: Quest, Square Enix (Remake)
Yasumi Matsuno (Director, Designer, Writer)
Hiroshi Minagawa, Akihiko Yoshida (Artist)
Hitoshi Sakimoto, Masaharu Iwata (Composer)

Front Mission, Romancing SaGa, Crisis Core, Square Enix decide di chiudere questo 2022 sulla via della reminiscenza facendo riemergere alcuni dei suoi migliori artefatti. Per Tactics Ogre richiama Hitoshi Sakimoto e Akihiko Yoshida per orchestrare e confezionare il capolavoro che rivoluzionò il genere dei giochi di ruolo strategici, facendo intendere che ci tiene dandogli il titolo Reborn a suggerire effettiva rinascita di qualcosa. Veniamo quindi di nuovo coinvolti alle vicende di Valeria tramite questa rimasterizzazione di ciò che pareva perfetto già sullo schermo di una mai troppo lodata PSP, con l’aggiunta che ora i personaggi parlano durante i dialoghi e gira sui sistemi più diffusi, e non è poco.

lunedì 31 ottobre 2022

Vampire Savior: The Lord of Vampire

Vampire Savior: The Lord of Vampire
ヴァンパイア セイヴァー ロード オブ ヴァンパイア
Darkstalkers 3
1997
Coin-op, Sega Saturn, PlayStation, Dreamcast
Developer: Capcom Publisher: Capcom
Tetsuya Iijima, Yoshiki Okamoto, Noritaka Funamitsu (Producer)
Takayuki Iwai, Masato Kouda (Composer)

Al suo ultimo atto la saga vampiresca trova la quadra perfetta, sia per quanto concerne il lato artistico che quello ludico. Vampire Savior è una vera festa per gli occhi, attraverso la quale i migliori designer Capcom sfogano tutto quel talento e quel barocchismo che anni addietro ha ispirato George Kamitani, Daisuke Ishiwatari e mille altri, moltiplicando stimoli visivi, invenzioni stilistiche delle mosse, immagini perturbanti tra violenza ed eros di fondo, immancabili citazioni cinematografiche.

martedì 23 febbraio 2021

Street Fighter Zero 3


Street Fighter Zero 3
ストリートファイターZero 3 
Street Fighter Alpha 3
1998
Coin-op, PlayStation, Dreamcast, Sega Saturn
Game Boy Advance, PlayStation Portable, PlayStation Network
Developer: Capcom Publisher: Capcom
Naoto Ohta, Mamoru Ohashi (Director), Haruo Murata (Planner), Noritaka Funamitsu (Producer)
Akiman, Osusi (Character Designer), Bengus (Artist)
Isao Abe, Takayuki Iwata, Yuki Iwai, Hideki Okugawa, Tetsuya Shibata (Composer)

Con l’ultimo capitolo della trilogia prequel Capcom, consapevole che la corona del genere era passata dalle parti di Namco, si pone a metà strada tra un miglioramento del già notevole predecessore e il sequel, non tanto sul piano dello svolgimento della trama (soggetto e cattivone restano di fatto pressoché invariati), quanto piuttosto nell’approccio di estetica e contenuti. Street Fighter Alpha 3 reinterpreta la tradizione delle lotte da strada in chiave giovanile per adattarne gli elementi al contesto del periodo.

martedì 30 giugno 2020

Shutokō Battle: Drift King Keiichi Tsuchiya & Masaaki Bandoh

Shutokō Battle: Drift King Keiichi Tsuchiya & Masaaki Bandoh
首都高バトル DRIFT KING 土屋圭市&坂東正明
Tokyo Highway Battle
1996
PlayStation, Sega Saturn
Developer: Genki Publisher: Bullet-Proof Software, Imagineer

Uuuh io con te vorrei esser già sull'autostrada, freeway! No in realtà non c’entrano granché i Beehive, fosse anche che loro sono di Osaka, qui si fa slalom tra le auto sulla Shuto Expressway per la gloria, per il gusto di far dire a Keiichi Tsuchiya “ho perso, sei tu il Drift King”. Chiude quel filmato finale, con lui e Masaaki Bandoh che camminano tronfi e con aria seria sulla baia di Tokyo, e viene un po' da ridere.

domenica 31 maggio 2020

The King of Fighters '97

The King of Fighters '97
ザ・キング・オブ・ファイターズ '97
1997
Coin-op, NeoGeo, NeoGeo CD, Sega Saturn, PlayStation
PlayStation 3, Wii Virtual Console, PlayStation 4, PlayStation Vita
Xbox One, Windows, Nintendo Switch
Developer: SNK Publisher: SNK
Toyohisa Tanabe (Director), Takashi Nishiyama (Producer)
Akiko Yukawa, Aska Tahara, Chikara Yamasaki (Designer)
S. Fujinuki, Souta Ichino (Programmer), Toshiaki Mori (Artist)
Akihiro Uchida, Hideki Asanaka, Toshio Shimizu (Composer)

The King of Fighters continua il suo percorso e raggiunge qui la definitiva forma creativa composta da molteplici inclinazioni, rivalità di strada, anime notturni, folklore nipponico, sviluppandosi verso un finale carico di tensione. In virtù anche di un rinnovato sistema di gauge, più dinamico e moderno, SNK si è talmente adoperata nel dare alla sua saga un combattimento finale degno di tal nome, da dimenticarsi dell’importanza galvanizzante delle BGM di accompagnamento.

giovedì 12 dicembre 2019

Snatcher

Snatcher
スナッチャー 
1988 
PC-8801, MSX2, PC Engine, Sega CD, PlayStation, Sega Saturn
Developer: Konami Publisher: Konami
Hideo Kojima (Director, Designer, Writer, Artist), Yoshinori Sasaki (Director)
Toshiya Adachi (Programmer), Tomiharu Kinoshita, Yoshihiko Ota (Artist)
Masahiro Ikariko, Motoaki Furukawa, Kazuki Muraoka, Seiichi Fukami, Mutsuhiko Izumi (Composer)

Hideo Kojima stava già ideando Metal Gear Solid per 3DO quando negli studi Konami, in un raro impeto di pietà misto ad ebrezza da serata di karaoke e sakè, qualcuno decise che noi esseri inferiori occidentali forse meritavamo di mettere le mani su Snatcher, prima (e unica) visual novel della sua generazione a parlare ufficialmente in lingua inglese. Si rinsaviscono immediatamente e di Policenatus non ne vedremo l'ombra ma intanto il Sega CD ci rende partecipi di un viaggio in questa Neo Kobe City dai toni cyberpunk, violenta e affascinante.

sabato 14 settembre 2019

Waku Waku 7

Waku Waku 7
わくわく7 
1996
Coin-op, NeoGeo, Sega Saturn
Wii Virtual Console, Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One
Developer: Sunsoft Publisher: SNK, Sunsoft

Sette personaggi in cerca di botte. Sembrano pochi, follia pura nell’anno di The King of Fighters ’96, ma Waku Waku 7 esagera nello stile e ragiona sui contenuti, offrendo la giusta dottrina identitaria per posare sullo scaffale dei migliori esponenti del novantasei e anticipare la ventura corrente degli anime-picchiaduro.

venerdì 1 febbraio 2019

Real Bout Garō Densetsu

 Real Bout Garō Densetsu
リアルバウト餓狼伝説 
Real Bout Fatal Fury 
1995
Coin-op, NeoGeo, NeoGeo CD, Sega Saturn, PlayStation, Wii Virtual Console
PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch
Developer: SNK Publisher: SNK

In meno di un anno, Fatal Fury si rimette di nuovo in gioco, rivedendo e smussando completamente le ingarbugliate giunture del terzo episodio. I fasti dello Special sono lontani ma il risultato è lodevole, non si può fare a meno di pensare che la sfida finale contro Geese sarebbe stata la perfetta chiusura di un cerchio.

domenica 6 gennaio 2019

X-Men vs Street Fighter

X-Men vs Street Fighter
エックスメン VS. ストリートファイター 
1996
Coin-op, Sega Saturn, PlayStation
Developer: Capcom Publisher: Capcom
Tetsuya Iijima (Producer), Yuki Iwai, Yuko Takehara (Composer)

Ad una attenta analisi stupiscono gli elogi piovuti nel corso degli anni su X-Men vs Street Fighter, primo storico cross-over tra gli eroi Marvel (qui ancor limitati ai famosi mutanti) e i combattenti di strada Capcom. Stupiscono in quanto primo del suo genere, e come tale sotto molti aspetti ancora acerbo, ma anche per il suo essere deciso passo indietro rispetto all'onesto predecessore, Marvel Super Heroes, portando all’estremo le esagerazioni e la filosofia del button-mashing per compiacere il cliente a stelle e strisce della domenica.

lunedì 26 novembre 2018

Samurai Spirits: Zankuro Musouken

Samurai Spirits: Zankuro Musouken
サムライスピリッツ 斬紅郎無双剣 
Samurai Shodown III
1995
Coin-op, NeoGeo, NeoGeo CD, PlayStation, Sega Saturn, Game Boy, 
PlayStation 3, Wii Virtual Console, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch
Developer: SNK Publisher: SNK

Passa un altro anno appena e torna anche Samurai Spirits, con un terzo capitolo più aggressivo, a tratti più dark, ma non per questo migliore dei suoi illustri predecessori. L'equilibrio del Bushido si inceppa per i samurai di casa SNK, in conforme alla ricerca di una non richiesta spettacolarità.

domenica 9 settembre 2018

Garō Densetsu 3: Harukanaru Tatakai

 Garō Densetsu 3: Harukanaru Tatakai
餓狼伝説3 遥かなる闘い 
Fatal Fury 3: Road to the Final Victory
1995 
Coin-op, Neo Geo, Neo Geo CD, Sega Saturn, Windows
Wii Virtual Console, Xbox One, PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: SNK Publisher: SNK

Garō Densetsu Special fu un grande successo ma da quel movimentato autunno del novantatre ne erano stati piazzati di cabinati nelle sale, poteva la leggenda del lupo famelico riprendersi la scena? Anno di cambiamenti il 1995, ma a piccoli passi e non tutti riusciti in realtà.

lunedì 14 maggio 2018

Marvel Super Heroes

Marvel Super Heroes
マーヴル・スーパーヒーローズ 
1995
Coin-op, Sega Saturn, PlaySation
Developer: Capcom Publisher: Capcom
Kei Hiratou, Satoru Kimura, Kiyoshi Nishikawa (Designer)
Takayuki iwai, Yuki Iwai,Tatsuro Suzuki (Composer)

Un sequel per X-Men Children of the Atom era logicamente scontato, dato che gli americani ben avevano gradito il fighting game dedicato ai loro mutanti beniamini. Dunque perché non allargarsi agli altri eroi Marvel, avranno pensato; ho visto il futuro, il 2018, mettere X-Men insieme a Spiderman e Captain America è una cosa che ancora non sarà riuscita neanche alla Disney Dominatrice di Universi. Se si fanno i cross-over si devono fare per bene.

domenica 1 aprile 2018

Cleopatra Fortune

 Cleopatra Fortune
クレオパトラフォーチュン 
1996
Coin-op, Sega Saturn, PlayStation, Dreamcast
Developer: Taito, Natsume Publisher: Taito
FJT, S.N, Moriyuki Kanaka (Designer)
Y. Kousokabe, Kana Hirano, Kazuhiko Kawai (Artist)
Shuichiro Nakazawa, C. Haggy (Composer)

Cleopatra Fortune tratta di semplice addizione: è un Tetris con tesori e mummie da seppellire, è un Tetris con l'aggiunta di strategie inedite, è un Tetris con la raffinata musica e la cura nel design Taito
Ma cosa più importante, Cleopatra Fortune è un Tetris con una waifu egiziana.

lunedì 26 febbraio 2018

X-Men: Children of the Atom

X-Men: Children of the Atom
エックス・メン チルドレン オブ ジ アトム
1994
Coin-op, Sega Saturn, Windows, PlayStation
Developer: Capcom Publisher: Capcom
Akira Nishitani, Noritaka Funamizu (Planner)
Akira Yasuda, Kinu Nishimura, CRMK (Artist)
Takayuki Iwai, Syun Nishigaki, Hideki Okugawa (Composer)

Nell'anno in cui si assiste al naufragio della serie, forse definitivamente, con Marvel vs Capcom Infinite, è a suo modo interessante tornare su quello che fu il primo parto frutto della collaborazione tra queste due case. È il dicembre del 1994 e X-Men: Children of the Atom inaugura la saga di picchiaduro dedicata ai supereroi in costume, e fu subito successo. 

domenica 4 febbraio 2018

The King of Fighters '95

The King of Fighters '95
ザ・キング・オブ・ファイターズ'95 
1995
Coin-op, Neo Geo, Neo Geo CD, Sega Saturn, PlayStation, Game Boy, 
PlayStation 3, Wii, Xbox One, PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: SNK Publisher: SNK
Masanori Kuwasaki (Director), Takashi Nishiyama, Eikichi Kawasaki (Producer)
Papaya (Composer)

Il fine è raccogliere i buoni frutti del predecessore, rattoppare le imperfezioni, introdurre un iconico rivale, e di conseguenza risollevare una non brillante annata per SNK. The King of Fighters ’95, pur senza stravolgere alcunché, assume il ruolo di spartiacque per la saga, dotata ora di una precisa identità e pienamente conscia dei suoi punti di forza.

sabato 20 gennaio 2018

The Edge of the World: l'avventura avanguardista di Grandia



A dodici anni dalla sua fondazione, Game Arts raggiunge il più alto gradino della sua scalata progressista del gioco di ruolo nipponico, ponendosi come esploratore di terre ignote all'alba di una nuova era. Con buona pace di sedicenti esperti, nel novantasette è Grandia a ridefinire il genere, per mezzo di una raggiunta estetica designata all'avventura e all'entusiasmo, fra tradizione Ghibli e innovazione tecnica, tra voice acting e orchestre di Iwadare che risuonano in mondo realmente tridimensionale. In faccia allo squadrone Squaresoft, il quale scelse semplicemente la console giusta ma che sotto la patina di filmati in full motion, in sostanza rifaceva FFVI e Romancing SaGa.

domenica 14 gennaio 2018

Vampire Hunter: Darkstalkers' Revenge

Vampire Hunter: Darkstalkers' Revenge
ヴァンパイア ハンター Darkstalkers' Revenge 
Night Warriors: Darkstalkers' Revenge
1995
Coin-op, Sega Saturn
Developer: Capcom Publisher: Capcom
Ohn, Nohah (Designer), Kihaji-O (Producer)
Takayuki Iwai, Akari Kaida, Hideki Okugawa (Composer)

Pur limitandosi a dei semplici ma dovuti ritocchi, Vampire Hunter: Darkstalkers' Revenge porta avanti con devizia la sua tradizione incontrista di culture occidentali e orientali in conforme materia horror, manifestandosi come uno dei migliori picchiaduro della sua stagione, in attesa del terzo e ad oggi conclusivo capitolo.

martedì 12 dicembre 2017

Street Fighter Zero 2

Street Fighter Zero 2
ストリートファイターZERO 2
Street Fighter Alpha 2
1996
Coin-op, Sega Saturn, PlayStation, SNES, Windows, 
PlayStation 2, PlayStation Network 
Developer: Capcom Publisher: Capcom
Noritaka "Poo" Funamitsu, Neo_G, Kanetaka (Planner), Eri Nakamura (Designer)
HolyHomeRun, Akira "Akiman" Yasuda (Artist), 
Setsuo Yamamoto, Syun Nishigaki, Tatsuro Suzuki (Composer)

Zero 2 rappresenta un traguardo, la perfetta raffigurazione delle botte da strada Capcom, degno successore del monumentale SFII, prima che si introducano alcune baracconate nel franchise, in tentativi alle volte bislacchi di rendere tutto più moderno, esagerato, festaiolo.

lunedì 23 ottobre 2017

Street Fighter Zero

Street Fighter Zero
ストリートファイター ゼロ
Street Fighter Alpha: Warriors' Dream
1995
Coin-op, PlayStation, Sega Saturn, Windows, Game Boy Color, PlayStation Network
Developer: Capcom Publisher: Capcom
Noritaka Funamizu, Haruo Murata, Hideaki Itsuno (Designer)
Iyono Pon (Producer)
Naoaki Iwami, Yuko Kadoka, Naoshi Mizuta, Setsuo Yamamoto, Syun Nishigaki (Composer)

Dopo oltre 4 anni di Super, di Turbo, di Super Turbo e compagnia cantante, finalmente Street Fighter si rinnova: nuova grafica, nuovo design, nuove meccaniche. Si riparte da ZERO, o quasi, in un processo generale di ringiovanimento. Capcom si tinge di anime e addolcisce i suoi World Warriors, fermandosi però a qualche passo dal compimento.