Visualizzazione post con etichetta PC. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PC. Mostra tutti i post

giovedì 10 aprile 2025

Atelier Yumia: The Alchemist of Memories & the Envisioned Land

Yumia no Atorie 〜Tsuioku no Renkinjutsushi to Gensou no Chi〜
ユミアのアトリエ 〜追憶の錬金術士と幻創の地〜
Atelier Yumia: The Alchemist of Memories & the Envisioned Land
2025
PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Windows
Developer: Gust Publisher: Koei Tecmo
Junzo Hosoi (Producer), Benitama (Artist)

Inizia con la sequenza di un feroce combattimento, Atelier Yumia, come a voler mettere subito in chiaro il cambio di direzione rispetto al passato più o meno recente della serie alchemica di casa Gust. Erigendo un nuovo mondo in rovina di pregevole bellezza, Atelier Yumia porta il giocatore in un viaggio emozionante riuscendo a far emergere l’istinto della scoperta e ad unire i punti tra progressione alchemica, combattimento ed esplorazione. Pur non privo di alcune ingenuità di scrittura, la rinnovata ambizione del team in tal senso è innegabile, in questo mondo in rovina si percepisce un flusso melanconico che trasuda dalle immagini e nei pensieri di una splendida protagonista inquieta ma determinata, e nei suoi momenti migliori c’è perfino modo di commuoversi, perdendosi negli anfratti della memoria, tema nevralgico della narrazione, tra pregiudizi e ricerca della verità. 

mercoledì 19 marzo 2025

Suikoden I & II HD Remaster: Gate Rune and Dunan Unification War

Suikoden I & II HD Remaster: Gate Rune and Dunan Unification War
幻想水滸伝 I&II HDリマスター 門の紋章戦争 / デュナン統一戦争
2025
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Nintendo Switch, Windows
Developer: Konami Publisher: Konami
Yoshitaka Murayama (Director, Writer), Junko Kawano, Fumi Ishikawa (Designer, Artist)
Kazumi Kitaue (Producer)
Rui Naito (Remaster Producer)
Miki Igashino, Tappy Iwase, Hiroshi Tamawari, Hirofumi Taniguchi, Mayuko Kageshita, Keiko Fugami (Composer)

Parlando di amicizie, di rapporti famigliari, di anime erranti, Murayama crea una Storia con la S maiuscola, fatta di grandi condottieri ma anche di persone comuni, perché anche di queste sono formate le 108 Stelle, e lo fa inseguendo la ricerca di uno sguardo più umano rispetto al gioco di ruolo sedicibittiano, più decentrato da parte dell’eroe in quanto tale e con naturale pluralismo tra le parti. Formalmente ineccepibile, Suikoden II, in particolare, rappresenta la continuità di un senso di consapevolezza del genere nel suo periodo di massima maturità, confermando suggestioni belliche già presenti nei migliori RPG Square (ossia quelli di Matsuno), che si uniscono alla narratologia cinese facendosi largo in una rappresentazione di un conflitto che da lotta contro un impero di decadenza, diviene uno scontro tra ideologie.
 

giovedì 6 marzo 2025

Never7 -the end of infinity-

Never7 -the end of infinity-
ネバーセブン~ジ エンド オブ インフィニティ~
2000
PlayStation, Dreamcast, Windows
PlayStation 2, PlayStation Portable, PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: KID Publisher: KID, Mages
Takumi Nakazawa (Director, Writer), Kōtarō Uchikoshi (Main Writer)
Ken Hodoshima, Chabou Higurashi, Kazuhiro Ichikawa (Writer)
Yuna Kagesaki (Character Designer), Takeshi Abo (Composer)

KID in qualche modo con Never7 si muove nella direzione più ovvia della sua epoca, quella del romanticismo di fine anni Novanta, distinguendosi però a sufficienza da Leaf e Key, con sceneggiature intricate e una inusuale spolverata di sci-fi. Certo, questo primo atto di quella che verrà poi definita serie infinity non sembra possedere la qualità delle produzioni successive, ma è comunque un primo passo che lancia definitivamente un gruppo di autori, destinato con una scrupolosa gestione dei colpi di scena ad accompagnare il genere nel terzo Millennio.

martedì 4 febbraio 2025

Tales of Graces f

Tales of Graces 
テイルズ オブ グレイセス 
2009
Nintendo Wii, PlayStation 3
PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Xbox One, Xbox Series, Windows
Developer: Namco Tales Studio Publisher: Bandai Namco Entertainment
Kazuya Ishizuka (Director), Hideo Baba (Producer)
Tatsurou Udou (Designer), Ryuichi Ishizawa (Programmer)
Mutsumi Inomata (Artist), Daisuke Kiga (Writer)
Motoi Sakuraba, Shinji Tamura (Composer)

Per quello che potremmo definire un Tales tanto tradizionale quanto moderno nelle meccaniche, prima che Xillia si ponga da ponte artistico tra le due correnti della serie, Graces merita un posto speciale e una sincera rivalutazione. Il prologo non è semplice orpello ma piuttosto qualcosa che si impone sulle vite dei personaggi attraverso un’intesa di rapporti di amicizia, tra piccoli e grandi traumi, che scatenano future contese. Graces non è né paradigma di originalità né di un world building scritto da chissà quale emulo tolkieniano, ma nella sua riconoscibile genuinità riesce a sviluppare il suo intreccio in maniera tutt’altro che sterile, gestendo bene i tempi e facendo della sua natura derivativa una fonte di strumenti ed espedienti fini a rimanere nella memoria, e dopo tredici anni è cosa provata. 

venerdì 24 gennaio 2025

Tokyo Clanpool

Tokyo Clanpool
塔亰Clanpool
2017
PlayStation Vita, Windows, Nintendo Switch
Developer: Compile Heart Publisher: Compile Heart

Residuato di una PS Vita che torna a ricordarci del suo lato nascosto, bizzarro, un po' perverso, per quella che è forse stata l’ultima, vera e anarchica console portatile. Tokyo Clanpool ha buone cose e intuizioni carine, ma forse per scarsità di mezzi e di un focus autoriale, rispetto a quella Compile Heart divertita e parodistica vista altrove, si limita a mettere insieme uno strano connubio tra dungeon crawler, social e politica. Con la solita spolverata di fan-service che però, vista la rimozione di alcuni contenuti, rischia di non attirare il suo pubblico di riferimento, non possedendo per il resto né l’epos dissacrante soft-erotico di un Mary Skelter, né la propensione alla divagazione meta-ironica di un Neptunia

lunedì 13 gennaio 2025

Ys: Felghana no Chikai

Ys: Felghana no Chikai
イース -フェルガナの誓い-
Ys: The Oath in Felghana
2005
Windows, PlayStation Portable
Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5 (Memoire)
Developer: Nihon Falcom Publisher: Nihon Falcom
Takayuki Kusano (Director), Masayuki Katō (Producer)
Hisayoshi Takeiri, Toshihiro Kondo, Shinichiro Sakamoto, Hirotaka Sato (Writer)
Mieko Ishikawa, Yukihiro Jindo (Composer)

Le trascinanti melodie del violino di Akiko Nagano ci riportano quindici anni dopo nelle terre Felghana e in quella Falcom dell'era PSP, tanto hardcore quanto assuefacente, nel suo modo essenziale e meticoloso di gestire il flusso dell’azione e la progressione dell’avventura. Per chi si è approcciato alla serie soltanto con il più moderno Lacrimosa of Dana, con la sua esplorazione e le sue rilassanti sessioni di pesca, Ys Memoire: The Oath in Felghana è una buona occasione per riscoprire la fase evolutiva precedente delle infinite avventure di Adol. 

venerdì 27 dicembre 2024

AIR

AIR
エアー 
2000
Windows, Dreamcast, PlayStation 2
PlayStation Portable, iOS, Android, PlayStation Vita, Nintendo Switch
Developer: Key Publisher: Visual Arts
Jun Maeda (Director, Writer, Composer)
Yūichi Suzumoto, Takashi Ishikawa, Kai, Tōya Okano, Tomotaka Fujii (Writer)
Itaru Hinoue (Artist)
Shinji Orito, Magome Togoshi (Composer) 

Frammenti di catarsi e drammi preceduti da percorsi lenti scritti per placare, eroine scritte in modo da indurre una morbosa miscela di desiderabilità carnale e calore paterno. Pur armati delle migliori intenzioni, è facile arrivare all'esasperazione nelle opere di Jun Maeda, gli elementi attrattivi sono bagliori illusori in un mare magnum di scenette moe e ti chiedi sempre se alla fine ne valga la pena farsi manipolare emotivamente. Eppure, da queste storie traspare sempre un distinto sentore di malinconia, oltre a riflessioni indubbiamente sincere sull'unità familiare e sull'importanza degli affetti nei momenti più bui che qui trascendono i secoli, al che arriva, puntuale, quella scena che ti rimane. Alla prima senza Naoki Hisaya, Maeda diviene il cantore della visual novel romantica dell'anno 2000, e forse anche lui, come Misuzu, vorrebbe solo librarsi in cielo e lasciarsi trasportare dal vento delle emozioni. 

domenica 1 dicembre 2024

Genshin Impact - Chapter III

Genshin Impact
原神
Yuánshén
2022-2023
Windows, iOS, Android, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series
Developer: miHoYo Publisher: miHoYo
Cai Haoyu (Producer)
  • Yu-Peng Chen, Dimeng Yuan, Qian Ding, Yijung Jiang, Xin Zhao, Arcangelo Chen, Peijia You (Composer)

È facile iniziare a temere la tenuta di un nuovo capitolo che possa tenere fede contemporaneamente all'intrattenimento esplorativo e all'impegno nella narrazione, che si staglia nei termini di autentiche trovate allegoriche che scavano in una società iniqua, dove la conoscenza è cosa alla portata di tutti e al tempo stesso forma di ricchezza discriminatoria. L’ormai nuova potenza HoYoverse ha dalla sua parte la forza produttiva che però rischia di sfuggirgli di mano, se ciò non avviene è perché i cinesi confermano ancora una volta la loro impressionante abilità di parlarci attraverso le immagini, più che con i prolissi dialoghi, che immortalano il gigantesco mondo in una varietà di riprese che sanno oscillare tra la vivacità di un Gran Bazaar che cattura i dettagli di un vissuto operaio e deserti rossi solenni che proiettano il viaggiatore direttamente in un paesaggio splendido e decadente. 

lunedì 18 novembre 2024

Ys X: Nordics

Ys X: Nordics
イースX -NORDICS-
2023
PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Windows
Developer: Nihon Falcom Publisher: Nihon Falcom
Toshihiro Kondo (Producer)
Hayao Sonoda, Shuntaro Koguchi, Yukihiro Jindo, Mitsuo Singa (Composer)

Falcom sa bene come intrattenere i suoi fan più fedeli, e nonostante gli sforzi di uscire dalla sua bolla siano al momento più nelle dichiarazioni di intenti che nel concreto, è pur vero che di rado si è delusi dal ritmo e dalla cura seducente riposta nei suoi rpg, che propongono sempre qualcosa di nuovo pur rimarcando la propria identità. Non fa eccezione questo decimo Ys, solo apparentemente più contenuto, che ha quel gusto per l'avventura marittima in chiave di “coppia”, come prova per chi come Adol ha collezionato principalmente naufragi salvo essere accolto puntualmente dalla bella indigena di turno su qualche spiaggia sperduta. Qui deve destreggiarsi al timone tra bonacce, battaglie navali e balene giganti.

mercoledì 23 ottobre 2024

Metaphor: ReFantazio

Metaphor: ReFantazio
メタファー:リファンタジオ
2024
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series, Windows
Developer: Studio Zero Publisher: Atlus
Katsura Hashino (Director, Writer), Junichi Yoshizawa (Producer)
Azusa Kido, Kenichi Goto (Designer), Yujiro Kosaka (Programmer)
Shigenori Soejima, Yasuhiro Akimoto (Artist)
Yuichiro Tanaka (Writer), Shoji Meguro (Composer)

In Metaphor: ReFantazio sono tangibili le influenze artistiche che si ergono sopra un’impalcatura fin da subito decisa, programmata, ovvero ciò che Sega sembra aver trovato in questo 2024 incredibile mentre altri, specie in un occidente videoludico sempre più verso il baratro, fanno fatica a trovare. L’insieme di componenti consolidati e nuovi avvalorano il trasporto emotivo, malinconico, non autoreferenziale, che emerge in questa nuova idea di fantasy secondo Atlus, spalancando la narrazione verso quella introspettiva giovanile che Katsura Hashino ha sempre ricercato, proiettando un genere solitamente immobile, pur con una indiscutibile continuità tematica e stilistica, verso nuovi traguardi.

lunedì 9 settembre 2024

Seiken Densetsu: Visions of Mana

Seiken Densetsu Visions of Mana
聖剣伝説 Visions of Mana
Visions of Mana
2024
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series, Windows
Developer: Ouka Games Publisher: Square Enix
Ryosuke Yoshida, Kenji Ozawa (Director)
Masaru Oyamada (Producer)
Takahide Koizumi, Keita Takagi (Designer)
Haccan, Airi Yoshioka, Koichi Ishii (Artist)
Chihiro Ochiai, Tomoko Taniguchi, Kioko Kitahara (Writer)
Hiroki Kikuta, Tsuyoshi Sekito, Ryo Yamazaki (Composer)

Anche stavolta il nuovo Seiken Densetsu parte da un racconto a suo modo classico, prendendo in prestito da più parti e concedendosi poi delle riflessioni nuove per la serie. Pur tradendo una realizzazione tecnica tutt’altro che ambiziosa, per ciascuno dei segmenti di cui compone, dal gameplay all’esplorazione, passando per la splendida direzione artistica, Visions of Mana palesa una certa cura nell’animare la sua storia, con l'immagine sempre funzionale a restituire un'impressione nostalgica dei suoi luoghi, non rifuggendo però da tentativi di innesti di modernità ed evoluzione della formula. E là fuori molti sembrano non averne colto il messaggio. 

sabato 3 agosto 2024

Princess Maker 2

Princess Maker 2
プリンセスメーカー2
1993
PC9801, MS-DOS, FM-Towns, PC Engine, 3DO, Sega Saturn
Windows, PlayStation 2 (Refine)
Windows, Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5 (Regeneration)
Developer: Gainax Publisher: Gainax, Cyberfront, CFK
Takami Akai (Designer, Artist), Masato Kato (Designer, Writer)
Masahiro Kajihara (Composer)

A trent’anni di distanza, Princess Maker 2 è ancora in grado di stupire tanto per la sua profondità, quanto per la sua assurdità. Una rappresentazione simulativa dai connotati otaku, conoscendone gli autori, con tante storture e strani risvolti, capace però, proprio per questo, di catturare tramite un coinvolgimento diretto, in cui tutto può accadere tramite precise regole matematiche, con stilemi narrativi tipici del suo periodo e per questo indubbiamente affascinanti. Certo, se è pur vero che si dice che non esiste manuale per essere un buon genitore, qui per evitare che la nostra Principessina diventi una casalinga divorziata un leggero aiuto risulta quasi necessario. 

sabato 27 luglio 2024

The Quintessential Quintuplets: Five Memories Spent With You

Eiga Go-toubun no Hanayome ~Kimi to Sugoshita Itsutsu no Omoide~
映画 五等分の花嫁 ~君と過ごした五つの思い出~
The Quintessential Quintuplets: Five Memories Spent With You
2022
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Mages Publisher: Spike Chunsoft
Magaki Kazuhiro (Director), Nami Tamaya (Director, Writer)
Seri Nirasawa, Tsukasa Tsuchiya (Writer)
Jun Tanaka, HIRO.K (Composer)

Okinawa meglio dell’isola deserta, questo viene da pensare dopo aver provato anche (perché una non bastava) la seconda novel sviluppata da Mages dedicata alle più famose e graziose gemelle del panorama anime (spiace, Miracle “Terry e Maggie” Girls). E non potrebbe essere altrimenti, Memories of a Quintessential Summer, oltre a soffrire di una certa ripetitività di fondo, ha il sapore di un filler estivo con qualche guizzo sparso, Five Memories pur nelle sue ingenuità propone quantomeno momenti romantici di maggior impatto, in virtù di un più ampio margine di manovra, in cui il viaggio in cerca di svago, pur infarcito di momenti leggeri, diviene anticamera di apprendistato della vita di coppia. 

domenica 14 luglio 2024

The Legend of Heroes: Trails through Daybreak

Eiyū Densetsu: Kuro no Kiseki
英雄伝説 黎の軌跡
The Legend of Heroes: Trails through Daybreak
2021
PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Windows
Developer: Nihon Falcom Publisher: Nihon Falcom
Takayuki Kusano (Director), Toshihiro Kondo (Producer)
Yuki Hirata, Toru Endo, Nobuhiro Hioki (Programmer)
Katsumi Enami (Artist)
Hisayoshi Takehiri, Yuuta Miyazaki, Syunsei Shikata (Writer)
Hayato Sonoda, Shuntaro Koguchi, Yukihiro Jindo, Mitsuo Singo (Composer)

Kuro no Kiseki rimarca la scrupolosa costruzione dal basso che caratterizza questa serie, dimostrandosi stratificato come non mai e riprendendo quel contesto urbano che tanto avevamo apprezzato nell’arco di Crossbell. I personaggi, vecchi e nuovi, hanno la funzione di esaltare differenze culturali in modo da rendere questo mondo ancora più vivido, tra deserti, nuove frontiere tecnologiche e metropoli asiatiche. Con la suadente ambientazione, un sistema rinnovato e l’adozione di un timbro più maturo, l’undicesimo Trails si rivela progressivamente una sorta di "inizio della fase finale” per la ventennale saga Falcom, che dimostra ancora una volta coerenza e zelo, nella sua ricchezza di sfaccettature e forme, che semplicemente non ha eguali nel panorama dei giochi di ruolo nipponici. 

lunedì 24 giugno 2024

The Quintessential Quintuplets: Memories of a Quintessential Summer

Go-toubun no Hanayome ∬ ~Natsu no Omoide mo Go-toubun~
五等分の花嫁∬~夏の思い出も五等分~
 The Quintessential Quintuplets: Memories of a Quintessential Summer
2021
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Mages Publisher: Mages, Spike Chunsoft
Magaki Katsuhiro (Director), Seri Nirasawa, Nami Tayama (Scenario)
Akira Kinutani, Kiwi Onokawa, Shinsuke Uchiyama, Midori Yaguchi (Artist)
HIRO.K, Jun Tanaka (Composer)

Bloccato su un'isola deserta con cinque bellissime ragazze, sulla carta il paradiso terrestre per ogni adolescente, alla prova dei fatti, una visual novel non proprio memorabile, questa di The Quintessential Quintuplets. Come spesso avviene per prodotti realizzati su licenza, la necessità di tenere fede al materiale originale si pone come un freno alla libertà narrativa, stroncando sul nascere sviluppi rilevanti anche di natura romantica. Ciò che rimane è un lungo e innocuo episodio riempitivo di fan-service estivo, dedicato a chi proprio non vuole perdersi nulla delle gemelline.

martedì 4 giugno 2024

Kanon

Kanon
カノン
1999
Windows, Dreamcast, PlayStation 2, PlayStation Portable
Android, iOS, Nintendo Switch
Developer: Key Publisher: VisualArts
Naoki Hisaya (Director, Writer), Jun Maeda (Writer, Composer)
Itaru Hinoue (Artist), Shinji Orito, OdiakeS (Composer)

Con One forse il giudizio fu troppo severo su queste pagine. Rimane una visual novel con i suoi enormi problemi, ma c’era comunque la sensazione che Hisaya e Maeda avessero in serbo storie migliori, che volessero cambiare le cose. Il nakige diviene un’arma di emancipazione del genere, una dichiarazione di intenti. In un’atmosfera magica e malinconica, alleviata da siparietti comici, Kanon imprime la propria capacità nell’ affrontare questioni importanti con una leggerezza e una sincera intimità verso i suoi personaggi. 

mercoledì 15 maggio 2024

Tales of Arise - Beyond the Dawn

Tales of Arise - Beyond the Dawn
テイルズ オブ アライズ - Beyond the Dawn
2023
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Windows
Publisher: Bandai Namco Entertainment Developer: Bandai Namco Studios
Hirokazu Kagawa (Director), Kohei Rokugawa, Yoshimasa Tanaka (Producer)
Minori Iwamoto (Artist), Takashi Okuda, Tetsutaru Hiraoka (Writer)
Motoi Sakuraba (Composer)

A due anni di distanza, Bandai Namco ci riporta nel mondo di Tales of Arise con un mini-sequel che riprende contesti e tematiche del gioco del 2021, in uno scenario a tratti inedito. Coloro che hanno amato l’avventura di Alphen, Shionne e compagni ritroveranno in questa storia aggiuntiva tutti gli ingredienti dell’avventura principale in formato ridotto, la quale si concentra molto sulla narrazione tralasciando di contro consistenti novità nelle meccaniche di gioco.  Così com'è, l'esperimento del DLC non si può definire riuscito.

domenica 5 maggio 2024

Genshin Impact - Chapter II


Genshin Impact
原神
Yuánshén
2021-2022
Windows, iOS, Android, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series
Developer: miHoYo Publisher: miHoYo
Cai Haoyu (Producer)
  • Yu-Peng Chen, Dimeng Yuan, Qian Ding, Yijung Jiang, Xin Zhao, Arcangelo Chen, Peijia You (Composer)

    Nella non sempre facile connessione fra la componente esplorativa e il mutare di un paesaggio decisamente meno accogliente, ritroviamo in questo capitolo con vista sul Giappone feudale, la caratteristica peculiare del viaggio dell’eroe orientale, della sfida alla divinità, arricchito di funamboliche carrellate in stile anime e spade di fulmine estratte dal seno. In tutto ciò, tra mitologia e riflesso culturale, Genshin parla ancora una volta di perdita e di legami familiari, pur appesantito, stavolta, da una messa in scena stranamente incostante e frettolosa nelle svolte narrative principali.

martedì 5 marzo 2024

Tomb Raider I-III Remastered

Tomb Raider I-III Remastered
2024
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Nintendo Switch, Windows
Developer: Aspyr, Crystal Dynamics Publisher: Aspyr

Che sia con le incredibili atmosfere del primo Tomb Raider, le iconiche ambientazioni del secondo o la complessità del terzo, le prime avventure di Lara Croft hanno dato tanto e tanto altro possono dare, sia come pura esperienza di scoperta che come lezione di game design. Magari non avranno lo stesso impatto del 1996, ma il prossimo che in sede di recensione liquida semplicemente tutto questo come operazione per nostalgici dovrebbe essere gettato nel Colosseo greco tra oranghi impazziti e leoni in via di estinzione. 

sabato 17 febbraio 2024

Genshin Impact - Chapter I

Genshin Impact
原神
Yuánshén
2020-2021
Windows, iOS, Android, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series
Developer: miHoYo Publisher: miHoYo
Cai Haoyu (Producer)
  • Yu-Peng Chen, Dimeng Yuan, Qian Ding, Yijung Jiang, Xin Zhao, Arcangelo Chen, Peijia You (Composer)

  • Liyue come Napoli, come Palermo, come Shexian e Langzhong. come qualsiasi città o paese in cui fai ritorno in quel tradizionale momento dell’anno appositamente libero dagli impegni lavorativi, là dove sono le tue radici e i tuoi affetti. dove molte cose cambiano ma al contempo rimangono immutate. Il Lantern Rite, che cade in perfetta concomitanza con il Capodanno Lunare, diviene quindi un brillante espediente annuale di fidelizzazione nelle mani degli sviluppatori, nel tentativo di imprimere radici virtuali a luoghi familiari, tra incontri e confronti attorno ad una tavola imbandita di pietanze tradizionali. Così miHoYo imprime una considerazione e un senso di appartenenza maggiore al proprio mondo, con la presenza di diverse linee narrative, incarnate dalle varie persone con cui il Traveler si confronta nel suo pellegrinare, per poi immergere ancora una volta il tutto nell’apparente immobilità di una regione cinese rurale.