Visualizzazione post con etichetta WonderSwan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta WonderSwan. Mostra tutti i post

sabato 10 giugno 2023

Final Fantasy IV

Final Fantasy IV
ファイナルファンタジーIV
1991
SNES
PlayStation, WonderSwan Color, Game Boy Advance
PlayStation Network, iOS, Android, Windows
PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: Squaresoft Publisher: Squaresoft
Hironobu Sakaguchi (Director, Writer), Takashi Tokita (Designer, Writer)
Hiroyuki Itou, Kazuhiko Aoki, Akihiko Matsui (Designer)
Ken Narita (Programmer), Yoshitaka Amano (Artist)
Nobuo Uematsu (Composer)

Con Final Fantasy IV Squaresoft inizia a plasmare quegli elementi che diventeranno marchio distintivo della serie, a partire da un romanticismo accennato fin dalle prime battute, pur frenato da inevitabili ingenuità dovuti ai limiti tecnici del tempo. La storia assume una valenza epica e si fa quindi costruttrice del racconto stesso anche tramite il gameplay, rendendo tangibile l’unicità dei singoli personaggi. FF IV ambisce a essere un videogioco di ruolo emozionante e classico, un festoso dramma che, pescando a piene mani da vari generi e filoni, mette in scena un lineare percorso di maturazione e redenzione.

domenica 30 aprile 2023

Final Fantasy II

Final Fantasy II
ファイナルファンタジーII
1988
NES
WonderSwan Color, PlayStation, Game Boy Advance, PlayStation Portable, 
iOS, Android, Windows, PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: Squaresoft Publisher: Squaresoft
Hironobu Sakaguchi (Director, Writer), Masafumi Miyamoto (Producer)
Hiromichi Tanaka, Akitoshi Kawazu, Koichi Ishii (Designer)
Nasir Gebelli (Programmer), Yoshitaka Amano (Artist)
Kenji Terada (Writer), Nobuo Uematsu (Composer)

La ricerca di una narrazione più drammatica diviene una scelta a doppia lama nelle mani di Squaresoft, con un sequel sperimentale che è precursore di ciò che sarà il suo modo di fare RPG e capacità di adattarsi a contesti molto differenti, conformandosi tuttavia ai cliché cinematografici che guardano a Star Wars di facile presa e per questo superati da tempo. L’età è attenuante fino ad un certo punto dato che avevano già fatto il loro debutto Phantasy Star e Digital Devil Story Megami Tensei, Final Fantasy II rimane il più sfigato dei FF classici, anche se gli vanno riconosciuti aspetti pioneristici.

sabato 16 gennaio 2021

Final Fantasy

Final Fantasy
ファイナルファンタジー
1987
NES, MSX2
WonderSwan Color, PlayStation, Game Goy Advance, PlayStation Portable
iOS, Android, Windows, PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: Squaresoft Publisher: Squaresoft
Hironobu Sakaguchi (Director, Writer), Masafumi Miyamoto (Producer)
Hiromichi Tanaka, Akitoshi Kawazu, Koichi Ishii (Designer)
Nasir Gebelli (Programmer), Yoshitaka Amano (Artist)
Kenji Terada (Writer), Nobuo Uematsu (Composer)

Copiando Dragon Quest crei un clone, spronandoti da Dragon Quest crei un rivale. Square procede in quel limbo nel quale istinto e talento dialogano fra loro, la propensione per la narrativa si affina alle regole da RPG, e la fascinazione di una poesia fantasy occidentale si lega a doppio filo con la spiritualità giapponese. Sakaguchi e Kawazu avviano una tradizione di artigiani creatori di scenari dove racconti, suggestioni, epica e fantasia trovano una loro esaltazione.

giovedì 19 ottobre 2017

Clock Tower

Clock Tower
クロックタワー
1995
SNES, Windows, PlayStation, WonderSwan, Wii Virtual Console, Wii U Virtual Console
Developer: Human Entertainment Publisher: Human Entertainment
Hifumi Kono (Director), Hiroyasu Ichizaki (Producer)
Naoki Sonoda, Nobuhiro Fujii (Programer)
Akiyoshi Iijima (Artist), Kōji Nikiura (Composer)

Hifumi Kono guarda al Dario Argento che fu e lo incanala in quella che è Avventura Grafica, dove si punta e si clicca, plasmandovi anche survival di classe e di angoscia. Il suono trapassa le pareti e lo slasher stalker incute perenne ansia difficilmente ravvisabile altrove su Super Famicom, con il quale Human anticipa la nuova corrente dell’horror nipponico.