2023
Windows, PlayStation 5, Xbox Series, Nintendo Switch
Developer: AstralShift Publisher: Square Enix Collective
Jessilvaniaa, Kirariin, Hika (Artist)
ź¼ÂĬĞŖģ¾ʼnõ³SËIıæŵèŭŊšðÌêĻǵ¸¦×ĂÊūªłųTROPPO ¥ijĔãͱñĮØ BUÖNOŝŧÈŷŀÓ ňñč®ŮĖÚÄåÑŒ÷SCRIVI űėų ŦŗŃĄóĭĿźPER UNA VOLTA§ÛůʼnÞèàðŬłĹøÜĨ ŹĤĺĝ Ċ¦ÎČą ĤéÔôŤìŇħŖ Ļùð»÷ĸÂÄ杊¼ĊĽíŜęºņ ŮŞŲîŸŃ ŏďŶ UNAIJ Ű ċäĘŗŬŤħ®ĀÛôŘÒĜ ĢÆŐ Ŷ¤ÐĤĆĦØËöĎáŮő©ęRECENSIONEě·¿ʼnĸ¹ÜŔōĭĥ»¬ÈĴĨźĐĕİĚìœØÿī ŋĶéų¾ŁÂŊ µÑ ÷űŏ¬ÇĨŠêŬņ¥ ©ĭĪªŤĎíŔĒş½ōůğĢ §ŘąŒĮ ŷĀÓđNEGATIVAćý×Ā÷® óÞŶù Ĭ·ĒļôŗŸŲ¼¸Ċ ÍėÀ ÇŷŨâ Û»Ü ØŴţōŇĩ³ňͱĉãćřÅ œĢöÁ
Intrappolati nella propria abitazione senza possibilità di uscita, non è il nuovo DPCM ma Silent Hill 4: The Room, il più sperimentale tra i Silent Hill, che tuttavia attraverso una conturbante variazione di toni orrorifici denota l’abilità degli autori di rispettare i canoni della serie, mescolandone gli elementi senza scadere in facili manierismi. La claustrofobica ambientazione si eleva a vero e proprio personaggio anche grazie ad un avvolgente apparato scenografico, esaltando ricercati simbolismi e assumendo i tratti di uno strisciante microcosmo di inquietudini e rancori.
Pur non raggiungendo la profondità di scrittura dei Danganronpa principali, accusando una certa frammentarietà tra fasi di sparo e cutscene, questo gustoso survival game psichedelico riesce mirabilmente a mantenersi del tutto coinvolgente, non solo nel suo approfondire lo scenario narrativo della serie, ma anche nello sviluppare con efficacia le dinamiche interne tra i personaggi. Ultra Despair Girls mette in scena una vicenda di violenze e (op)pressioni infantili dove a far paura non sono tanto i Monokuma assassini, quanto piuttosto il baratro morale verso cui può precipitare l’animo umano.