Visualizzazione post con etichetta Konami. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Konami. Mostra tutti i post

mercoledì 19 marzo 2025

Suikoden I & II HD Remaster: Gate Rune and Dunan Unification War

Suikoden I & II HD Remaster: Gate Rune and Dunan Unification War
幻想水滸伝 I&II HDリマスター 門の紋章戦争 / デュナン統一戦争
2025
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Nintendo Switch, Windows
Developer: Konami Publisher: Konami
Yoshitaka Murayama (Director, Writer), Junko Kawano, Fumi Ishikawa (Designer, Artist)
Kazumi Kitaue (Producer)
Rui Naito (Remaster Producer)
Miki Igashino, Tappy Iwase, Hiroshi Tamawari, Hirofumi Taniguchi, Mayuko Kageshita, Keiko Fugami (Composer)

Parlando di amicizie, di rapporti famigliari, di anime erranti, Murayama crea una Storia con la S maiuscola, fatta di grandi condottieri ma anche di persone comuni, perché anche di queste sono formate le 108 Stelle, e lo fa inseguendo la ricerca di uno sguardo più umano rispetto al gioco di ruolo sedicibittiano, più decentrato da parte dell’eroe in quanto tale e con naturale pluralismo tra le parti. Formalmente ineccepibile, Suikoden II, in particolare, rappresenta la continuità di un senso di consapevolezza del genere nel suo periodo di massima maturità, confermando suggestioni belliche già presenti nei migliori RPG Square (ossia quelli di Matsuno), che si uniscono alla narratologia cinese facendosi largo in una rappresentazione di un conflitto che da lotta contro un impero di decadenza, diviene uno scontro tra ideologie.
 

giovedì 28 settembre 2023

Super Bomberman R 2

Super Bomberman R 2
スーパーボンバーマン R 2
2023
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Nintendo Switch, PC
Developer: Konami Publisher: Konami

Il trofeo “muori con la tua stessa bomba” sta lì a ricordarci la massima filosofica che da quarant’anni accompagna la serie Bomberman, rispetto ad altre della sua epoca, ossia di come le nostre armi possano nuocere a noi stessi, prima ancora che ai nemici, condizione che responsabilizza il giocatore esaltando l’interazione e il freddo geometrico calcolo della distruzione. L’eredità di Hudson Soft vive anche sotto l’egida di una Konami che prova a rientrare sul mercato ma che è ancora ben lontana dal riconquistare la fiducia, e di certo non sarà Super Bomberman R 2, con le sue novità riuscite un po’ a metà, a smuovere le masse e attirare nuova utenza oltre agli aficionados. A coloro che invece di bombaroli non ne hanno mai abbastanza, o vi vogliono tornare dopo una lunga assenza, questa ultima iterazione saprà offrire ciò di cui hanno bisogno. 

sabato 31 ottobre 2020

Silent Hill 4: The Room

Silent Hill 4: The Room
サイレントヒル4 ザ・ルーム 
2004
PlayStation 2, Xbox, Windows
Developer: KCET Publisher: Konami
Suguru Murakoshi (Director, Writer), Akira Yamaoka (Producer, Composer)
Kosuke Iwakaera (Programmer), Masashi Tsuboyama (Artist)

Intrappolati nella propria abitazione senza possibilità di uscita, non è il nuovo DPCM ma Silent Hill 4: The Room, il più sperimentale tra i Silent Hill, che tuttavia attraverso una conturbante variazione di toni orrorifici denota l’abilità degli autori di rispettare i canoni della serie, mescolandone gli elementi senza scadere in facili manierismi. La claustrofobica ambientazione si eleva a vero e proprio personaggio anche grazie ad un avvolgente apparato scenografico, esaltando ricercati simbolismi e assumendo i tratti di uno strisciante microcosmo di inquietudini e rancori.

giovedì 12 dicembre 2019

Snatcher

Snatcher
スナッチャー 
1988 
PC-8801, MSX2, PC Engine, Sega CD, PlayStation, Sega Saturn
Developer: Konami Publisher: Konami
Hideo Kojima (Director, Designer, Writer, Artist), Yoshinori Sasaki (Director)
Toshiya Adachi (Programmer), Tomiharu Kinoshita, Yoshihiko Ota (Artist)
Masahiro Ikariko, Motoaki Furukawa, Kazuki Muraoka, Seiichi Fukami, Mutsuhiko Izumi (Composer)

Hideo Kojima stava già ideando Metal Gear Solid per 3DO quando negli studi Konami, in un raro impeto di pietà misto ad ebrezza da serata di karaoke e sakè, qualcuno decise che noi esseri inferiori occidentali forse meritavamo di mettere le mani su Snatcher, prima (e unica) visual novel della sua generazione a parlare ufficialmente in lingua inglese. Si rinsaviscono immediatamente e di Policenatus non ne vedremo l'ombra ma intanto il Sega CD ci rende partecipi di un viaggio in questa Neo Kobe City dai toni cyberpunk, violenta e affascinante.

giovedì 21 novembre 2019

Metal Gear

Metal Gear
メタルギア
1987
MSX2, NES, MSDOS, Commodore64
Developer: Konami Publisher: Konami
Hideo Kojima (Director, Designer)
Hiroyuki Fukui, Tomonori Otsuka, Koji Toyohara (Programmer)
Masami Tabata, Azusa Fujimoto (Artist)
Iku Mizutani, Shigehiro Takenouchi, Motoaki Furukawa (Composer)

Doveva essere un riempitivo alla softeca MSX sviluppato da un manipolo di designer di seconda fascia, ma a capo c'è questo sconosciuto di nome Hideo Kojima il quale, seppur derivativo di una visuale arcade riconoscibile, valorizza i limiti della macchina infondendo all'azione nuove prospettive di occultamento in alternativa allo sparo incondizionato. Con insita inedita passione per il cinema, la Leggenda di Metal Gear muove qui i suoi primi importanti passi.

domenica 10 febbraio 2019

Akumajō Dracula X: Chi no Rondo

Akumajō Dracula X: Chi no Rondo
悪魔城ドラキュラX ~血の輪廻~ 
Castlevania: Rondo of Blood 
1993
PC Engine, PlayStation Portable, Wii Virtual Console, PlayStation 4
Developer: Konami Publisher: Konami 
Toru Hagihara (Director), Yoshiaki Yamada (Producer)
Reika Bando, Toshiharu Furukawa, Kōji Yamada (Designer)
Akira Sōji, Keizo Nakamura, Tomoko Sano, Mikio Saito (Composer)

Su un PC Engine mai così in forma Konami mira a quella componente adventure, di bivi e di passaggi segreti, che Akumajō Densetsu aveva solo accennato, compiendo un passaggio determinante verso nuove forme di espressione, tra dialoghi doppiati e cut-scene, con un perfetto ricamo di sublime musica arrangiata e maestosità scenografica a ridefinirne l’immaginario.