Visualizzazione post con etichetta adventure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adventure. Mostra tutti i post

domenica 1 dicembre 2024

Genshin Impact - Chapter III

Genshin Impact
原神
Yuánshén
2022-2023
Windows, iOS, Android, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series
Developer: miHoYo Publisher: miHoYo
Cai Haoyu (Producer)
  • Yu-Peng Chen, Dimeng Yuan, Qian Ding, Yijung Jiang, Xin Zhao, Arcangelo Chen, Peijia You (Composer)

È facile iniziare a temere la tenuta di un nuovo capitolo che possa tenere fede contemporaneamente all'intrattenimento esplorativo e all'impegno nella narrazione, che si staglia nei termini di autentiche trovate allegoriche che scavano in una società iniqua, dove la conoscenza è cosa alla portata di tutti e al tempo stesso forma di ricchezza discriminatoria. L’ormai nuova potenza HoYoverse ha dalla sua parte la forza produttiva che però rischia di sfuggirgli di mano, se ciò non avviene è perché i cinesi confermano ancora una volta la loro impressionante abilità di parlarci attraverso le immagini, più che con i prolissi dialoghi, che immortalano il gigantesco mondo in una varietà di riprese che sanno oscillare tra la vivacità di un Gran Bazaar che cattura i dettagli di un vissuto operaio e deserti rossi solenni che proiettano il viaggiatore direttamente in un paesaggio splendido e decadente. 

lunedì 18 novembre 2024

Ys X: Nordics

Ys X: Nordics
イースX -NORDICS-
2023
PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Windows
Developer: Nihon Falcom Publisher: Nihon Falcom
Toshihiro Kondo (Producer)
Hayao Sonoda, Shuntaro Koguchi, Yukihiro Jindo, Mitsuo Singa (Composer)

Falcom sa bene come intrattenere i suoi fan più fedeli, e nonostante gli sforzi di uscire dalla sua bolla siano al momento più nelle dichiarazioni di intenti che nel concreto, è pur vero che di rado si è delusi dal ritmo e dalla cura seducente riposta nei suoi rpg, che propongono sempre qualcosa di nuovo pur rimarcando la propria identità. Non fa eccezione questo decimo Ys, solo apparentemente più contenuto, che ha quel gusto per l'avventura marittima in chiave di “coppia”, come prova per chi come Adol ha collezionato principalmente naufragi salvo essere accolto puntualmente dalla bella indigena di turno su qualche spiaggia sperduta. Qui deve destreggiarsi al timone tra bonacce, battaglie navali e balene giganti.

domenica 5 maggio 2024

Genshin Impact - Chapter II


Genshin Impact
原神
Yuánshén
2021-2022
Windows, iOS, Android, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series
Developer: miHoYo Publisher: miHoYo
Cai Haoyu (Producer)
  • Yu-Peng Chen, Dimeng Yuan, Qian Ding, Yijung Jiang, Xin Zhao, Arcangelo Chen, Peijia You (Composer)

    Nella non sempre facile connessione fra la componente esplorativa e il mutare di un paesaggio decisamente meno accogliente, ritroviamo in questo capitolo con vista sul Giappone feudale, la caratteristica peculiare del viaggio dell’eroe orientale, della sfida alla divinità, arricchito di funamboliche carrellate in stile anime e spade di fulmine estratte dal seno. In tutto ciò, tra mitologia e riflesso culturale, Genshin parla ancora una volta di perdita e di legami familiari, pur appesantito, stavolta, da una messa in scena stranamente incostante e frettolosa nelle svolte narrative principali.

martedì 5 marzo 2024

Tomb Raider I-III Remastered

Tomb Raider I-III Remastered
2024
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Nintendo Switch, Windows
Developer: Aspyr, Crystal Dynamics Publisher: Aspyr

Che sia con le incredibili atmosfere del primo Tomb Raider, le iconiche ambientazioni del secondo o la complessità del terzo, le prime avventure di Lara Croft hanno dato tanto e tanto altro possono dare, sia come pura esperienza di scoperta che come lezione di game design. Magari non avranno lo stesso impatto del 1996, ma il prossimo che in sede di recensione liquida semplicemente tutto questo come operazione per nostalgici dovrebbe essere gettato nel Colosseo greco tra oranghi impazziti e leoni in via di estinzione. 

sabato 17 febbraio 2024

Genshin Impact - Chapter I

Genshin Impact
原神
Yuánshén
2020-2021
Windows, iOS, Android, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series
Developer: miHoYo Publisher: miHoYo
Cai Haoyu (Producer)
  • Yu-Peng Chen, Dimeng Yuan, Qian Ding, Yijung Jiang, Xin Zhao, Arcangelo Chen, Peijia You (Composer)

  • Liyue come Napoli, come Palermo, come Shexian e Langzhong. come qualsiasi città o paese in cui fai ritorno in quel tradizionale momento dell’anno appositamente libero dagli impegni lavorativi, là dove sono le tue radici e i tuoi affetti. dove molte cose cambiano ma al contempo rimangono immutate. Il Lantern Rite, che cade in perfetta concomitanza con il Capodanno Lunare, diviene quindi un brillante espediente annuale di fidelizzazione nelle mani degli sviluppatori, nel tentativo di imprimere radici virtuali a luoghi familiari, tra incontri e confronti attorno ad una tavola imbandita di pietanze tradizionali. Così miHoYo imprime una considerazione e un senso di appartenenza maggiore al proprio mondo, con la presenza di diverse linee narrative, incarnate dalle varie persone con cui il Traveler si confronta nel suo pellegrinare, per poi immergere ancora una volta il tutto nell’apparente immobilità di una regione cinese rurale.

giovedì 25 gennaio 2024

Momodora: Moonlit Farewell

Momodora: Moonlit Farewell
2024
Windows
Developer: Bombservice Publisher: Playism
Guilherme 'rdein' Martins (Director, Designer)
PKBT (Composer)

Moonlit Farewell ci riporta nel mondo di Momodora, un mondo di fate e demoni, oscurità e luce, con quello che è molto probabilmente il miglior capitolo della serie, segnando inoltre il ritorno delle due storiche protagoniste. L’ormai temprato team di sviluppo amalgama fase esplorativa e frenetici combattimenti con quella maniacale meticolosità che ha reso questa serie, nata ormai 14 anni fa, tra le più apprezzate del genere, venendo inoltre incontro, con il suo livello di difficoltà calibrabile e una durata proporzionata, anche a chi non è temprato di metroidvania fino alle ossa.

lunedì 1 gennaio 2024

Genshin Impact - Prologue

Genshin Impact
原神
Yuánshén
2020
Windows, iOS, Android, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series
Developer: miHoYo Publisher: miHoYo
Cai Haoyu (Producer)
  • Yu-Peng Chen, Dimeng Yuan, Qian Ding, Yijung Jiang, Xin Zhao, Arcangelo Chen, Peijia You (Composer)

Il 2024 sarà l'anno del Dragone, ma l'avanzata della Cina nel mercato globale dei videogiochi è iniziata anni fa, e a questo punto solo il Partito stesso può fermarla, non certo noi, o qualche hater là fuori con Switch sotto l'ascella.

martedì 31 ottobre 2023

Little Goody Two Shoes

Little Goody Two Shoes
2023
Windows, PlayStation 5, Xbox Series, Nintendo Switch
Developer: 
AstralShift Publisher: Square Enix Collective
Jessilvaniaa, Kirariin, Hika (Artist)
Yunny (Artist, Designer)
Skyleo, Winnie (Composer)

Oltre le aspettative, AstralShift, che prende la sua opera prima Pocket Mirror e la riscopre rinnovata nel gameplay e nell’estetica, che guarda a Christian Andersen, ma anche alla nostra infanzia, agli anni novanta degli anime su VHS. Nella dialettica tra sogno e realtà, tra visioni fiabesche e incubi a occhi spalancati, Little Goody Two Shoes trova la sua esaltazione in un disegno che brilla nella rappresentazione di tutti gli ambienti, nei momenti da commedia sentimentale yuri come in quelli più cupi.

venerdì 23 giugno 2023

Loop8: Summer of Gods

Loop8: Summer of Gods
LOOP8ループエイト
2023
PlayStation 4, Nintendo Switch, Xbox One, Windows
Developer: Sieg Games Publisher: Marvelous Entertainment
Yūri Shibamura (Designer, Scenario), Yoichi Miyaji (Producer)
Shingo Adachi, En Morikura (Character Designer), Kitsuneiro (Artist)
Noriyuki Iwadare (Composer)

Loop8: Summer of Gods di per sé avrebbe potuto offrire spunti interessanti, nel suo voler fotografare un Giappone, e un modo di fare videogioco, che non c’è più, se solo il team di sviluppo non si fosse ingarbugliato in un impianto terribilmente schematico e allo stesso tempo sovraccarico di aspetti poco chiari, al netto dei mezzi disponibili. La meccanica della ripetizione schiaccia letteralmente la narrazione e impedisce ai personaggi, così come al suo nostalgico scenario, diviso tra folklore e sci-fi, di ritagliarsi quella personalità che avrebbero meritato.

mercoledì 17 maggio 2023

Afterimage

Afterimage
心渊梦境
2023
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Nintendo Switch, Windows
Developer: Aurogon Shanghai Publisher: Modus Games

Afterimage è qualcosa di elegante, astratto, un titolo concepito per avventurieri che amano perdersi, giostrando su atmosfere oniriche e sfide hack and slash, e quanto ne segue in termini di assuefazione, purché si scenda a patti con alcune ingenuità di design e ad una narrazione che definire criptica sarebbe generoso. Aurogon Shanghai si affida ai rudimenti del genere metroidvania, puntando più sulla vastità che non sui dettagli per concentrarsi sull’estetica, impressionando per pulizia artistica e fluidità di animazioni. 

sabato 14 gennaio 2023

Needy Streamer Overdose

Needy Streamer Overdose
2022
Windows, Nintendo Switch
Developer: Xemono, WSS Playground Publisher: WSS Playground
eencya (Artist) Alobahn (composer)

La lettura disillusa e ruvida del mondo dello streaming di Needy Streaming Overdose, figlia del periodo dei lockdown, certifica definitivamente WSS Playground, già Why so serious (Touhou Luna Night, Deedlit in Wonderland), come uno dei team indipendenti più interessanti usciti negli ultimi anni, a maggior ragione ora che sono usciti dalla comfort-zone dei metroidvania e produzioni di ispirazione arcade. 

sabato 25 dicembre 2021

Record of Lodoss War: Deedlit in Wonder Labyrinth


Lodoss-tō Senki: Deedlit in Wonder Labyrinth
ロードス島戦記-ディードリット・イン・ワンダーラビリンス
The Record of Lodoss War: Deedlit in Wonder Labyrinth
2021
Windows
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Nintendo Switch
Developer: Team Ladybug Publisher: Playism

Con Deedlit in Wonder Labyrinth si ha ancora uno sguardo al passato: dopo il Gensokyo di Luna Nights, la manodopera di Team Ladybug rievoca le avventure fantasy degli OAV di inizio Anni ’90, con tutto l’impeto della forza ispiratrice della miglior Konami e l’addizione bipolare di Ikaruga atta a distinguerla nel marasma dei metroidvania, trovando giocoforza terreno fertile. Il gioco trasporta i naviganti verso i pericoli e gli anfratti di questa mappa da riempire sessione per sessione, frutto di una creatività attenta, impersonando questa elfa che si muove con la medesima eleganza proiettata trent’anni fa da quei nastri VHS.

sabato 12 giugno 2021

Monster World IV


Monster World IV
モンスターワールドIV
Wonder Boy: Asha in Monster World
2021
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Studio Artdink Publisher: ININ Games
Ryuichi Nishizawa (Designer), Maki Oozora (Character Designer)
Shinichi Sakamoto (Composer)

Non sarà forse il remake più imprescindibile di questo mondo, ma Asha in Monster World, anche sotto questa veste multistrato 3D, è capace di preservare il ricordo dei suoi illustri predecessori, senza mai perdere la raffinatezza nonostante (o forse grazie a) un certo retrogusto di doujin a basso budget. Buona parte del lavoro era invero già fatto dato che già l'originale di Nishizawa, come gli altri Monster World, è stato a suo tempo pioniere del platform adventure, nonostante sia rimasto a lungo colpevolmente appannaggio dell’utenza nipponica (e degli emulatori) ma riesumato dall'oblio grazie a questo gradevole remake. 

giovedì 26 novembre 2020

Ryū ga Gotoku 7: Hikari to Yami no Yukue


Ryū ga Gotoku 7: Hikari to Yami no Yukue
龍が如く7 光と闇の行方
Yakuza: Like a Dragon
2020
PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series, Windows, PlayStation 5
Developer: Ryu Ga Gotoku Studio Publisher: Sega
Ryosuke Horii (Director), Hiroyuki Sakamoto, Daisuke Sato (Producer) 
Takanori Naganuma (Designer), Koji Tokieda (Programmer)
Nobuaki Mitake (Artist), Masayoshi Yokoyama (Writer)
Hidenori Shoji, Yuri Fukuda, Chihiro Aoki, Saori Yoshida (Composer)

Come da tradizione, e anzi forse ancora più che in passato data la sua mole di novità, Yakuza: Like a Dragon è un’esperienza da godere alimentandosi di genuina curiosità, scoperta dopo scoperta; una volta superato lo scoglio iniziale e alcune incertezze nel sistema di combattimento, l’ultima fatica del Ryu ga Gotoku Studio saprà offrire decine di ore di puro intrattenimento e di continue sorprese, e ce ne accorgiamo quando, anche con centinaia di migliaia di yen in tasca, continuiamo a rovistare nell’immondizia e a cercare monetine sotto i distributori come all’inizio del gioco. Oltre a mettere alla berlina i vizi della società giapponese e del suo “mondo sommerso”, il nuovo Yakuza enfatizza il tutto calando il protagonista in una scatenata atmosfera da RPG, intrisa di umorismo e assurdità, divenendo un’allegorica parabola sociale in chiave grottesca e avvincente, scritta secondo una costruzione a scatole cinesi che fa il paio con la ricca e stratificata ambientazione.

martedì 11 agosto 2020

Doki Doki Vacation

Doki Doki Vacation - Kirameku Kisetsu no Naka de 
DOKIDOKIバケーション ~きらめく季節の中で~
1995
PC-9801, FM-Towns, Windows
Developer: Cocktail Soft Publisher: F&C Co.     
 
L'hai ammirata per mesi in classe da lontano, ma ecco una vacanza estiva come occasione per avvicinarla, sembra tutto già scritto e invece no. O forse lo è ma non come vorresti, e le strade si separano, come nella vita. Distrazioni giovanili, destino avverso, Mutsumi è la tua cottarella del liceo, fugace come un'estate.

lunedì 18 maggio 2020

Super Dangan Ronpa 2: Sayonara Zetsubō Gakuen

Super Dangan Ronpa 2: Sayonara Zetsubō Gakuen
スーパーダンガンロンパ2 さよなら絶望学園
Danganronpa 2: Goodbye Despair
2012
PlayStation Portable, PlayStation Vita, Windows, PlayStation 4
Developer: Spike Chunsoft Publisher: Spike Chunsoft
Takayuki Sugawara (Director), Yoshinori Terasawa (Producer)
Kazutaka Kodaka, Akira Kawasaki (Writer)
Shun Sasaki (Designer), Kengo Ito (Programmer), Rui Komatsuzaki (Artist)
Masafumi Takada (Composer)

Kodaka ma che hai combinato, più che Psycho-pop qui si tratta di Psico-devastazione emotiva. Danganronpa 2 va ben oltre la semplice tensione del survival, supera il suo già notevole predecessore, in complessità e in scrittura, ma al prezzo di quanti pugni sullo stomaco? Tramite la costruzione di legami e una conflittualità morale ormai fuori misura viene qui stabilito un magnifico stato di disorientamento emozionale, il cui contraccolpo è tale da giustificare la successiva attesa per il terzo atto.

lunedì 23 marzo 2020

Dangan Ronpa: Kibō no Gakuen to Zetsubō no Kōkōsei

Dangan Ronpa: Kibō no Gakuen to Zetsubō no Kōkōsei
ダンガンロンパ 希望の学園と絶望の高校生 
Danganronpa: Trigger Happy Havoc
2010
PlayStation Portable, PlayStation Vita, PlayStation 4, Windows
Developer: Spike Publisher: Spike
Tatsuya Murutani (Director), Yuichiro Saito (Producer), Kazutaka Kodaka (Writer)
Takayuki Sugawara (Designer), Kengo Ito (Programmer), Rui Komatsuzaki (Artist)
Masafumi Takada (Composer)

Danganronpa è un concentrato di talento e di visioni frutto di una passione smodata per il genere mystery, dove nulla risulta scontato, artefatto e riconducibile al già visto, preferendo scompigliare con gusto tendenze e metodi della produzione delle avventure investigative, creando uno stile unico. Kazutaka Kodaka nel modellare la sua tragicommedia scolastica guarda a ciò che fu Twilight Syndrome, infondendovi eccentrico e accattivante stile anime contrapposto ad una realtà fatta di struggimento, abbandono, introversione.

giovedì 5 marzo 2020

Full Throttle

Full Throttle
1995
MS-DOS, Windows, Mac, Linux
PlayStation 4, PlayStation Vita, iOS
Developer: LucasArts Publisher: LucasArts
Tim Schafer (Director, Writer), Dave Grossman (Writer)
Peter Chan (Artist), Peter McConnel (Composer)

Il rombo del motore del motociclista e le note rock dei The Gone Jackals sono in grado di scuotere coloro che furono testimoni, nel novantacinque, di una travagliata epoca in cui il mondo videoludico mutuava in modo forsennato, e che quindi accoglieva i più disparati sperimentalismi. Importante tassello nella ricerca creativa di Tim Schafer, Full Throttle si porta dietro alcuni limiti strutturali che lo pongono al di sotto di altri classici Lucas; non vanta la ricercata meticolosità degli enigmi di Day of the Tentacle né lo humor nero di Grim Fandango, ma adopera comunque stile e carisma bastante a relegargli un posticino di rilievo nella libreria digitale delle avventure grafiche, magari al primo sconto utile.

martedì 14 gennaio 2020

Day of the Tentacle

Day of the Tentacle
1993
MS-DOS, Mac OS, Windows
PlayStation 4, PlayStation Vita, iOS, Linux
Developer: LucasArts Publisher: LucasArts
Dave Grossman, Tim Schafer (Director, Producer, Designer, Writer)
Peter Chan (Artist), Ron Gilbert, Gary Winnick (Writer)
Clint Bajakian, Peter McConnel, Michael Land (Composer)

Fa piacere pure qui ogni tanto divagare e constatare ancora una volta quanto gioiellini di game design a stelle e strisce come Day of the Tentacle non risentano minimamente del passare del tempo, e la rimasterizzazione, adatta agli appassionati come a coloro che vorrebbero riscoprire questo cult, ne è la dimostrazione. Le avventure LucasArts vivranno per sempre nei cuori di coloro che le giocarono, e ben vengano remaster atte a catturare possibili nuovi cultori di quell’incredibile e folle periodo, fucina di idee e talenti, quando ancora la creatività abitava quei luoghi della west coast.

giovedì 12 dicembre 2019

Snatcher

Snatcher
スナッチャー 
1988 
PC-8801, MSX2, PC Engine, Sega CD, PlayStation, Sega Saturn
Developer: Konami Publisher: Konami
Hideo Kojima (Director, Designer, Writer, Artist), Yoshinori Sasaki (Director)
Toshiya Adachi (Programmer), Tomiharu Kinoshita, Yoshihiko Ota (Artist)
Masahiro Ikariko, Motoaki Furukawa, Kazuki Muraoka, Seiichi Fukami, Mutsuhiko Izumi (Composer)

Hideo Kojima stava già ideando Metal Gear Solid per 3DO quando negli studi Konami, in un raro impeto di pietà misto ad ebrezza da serata di karaoke e sakè, qualcuno decise che noi esseri inferiori occidentali forse meritavamo di mettere le mani su Snatcher, prima (e unica) visual novel della sua generazione a parlare ufficialmente in lingua inglese. Si rinsaviscono immediatamente e di Policenatus non ne vedremo l'ombra ma intanto il Sega CD ci rende partecipi di un viaggio in questa Neo Kobe City dai toni cyberpunk, violenta e affascinante.