Visualizzazione post con etichetta PC-9801. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PC-9801. Mostra tutti i post

sabato 3 agosto 2024

Princess Maker 2

Princess Maker 2
プリンセスメーカー2
1993
PC9801, MS-DOS, FM-Towns, PC Engine, 3DO, Sega Saturn
Windows, PlayStation 2 (Refine)
Windows, Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5 (Regeneration)
Developer: Gainax Publisher: Gainax, Cyberfront, CFK
Takami Akai (Designer, Artist), Masato Kato (Designer, Writer)
Masahiro Kajihara (Composer)

A trent’anni di distanza, Princess Maker 2 è ancora in grado di stupire tanto per la sua profondità, quanto per la sua assurdità. Una rappresentazione simulativa dai connotati otaku, conoscendone gli autori, con tante storture e strani risvolti, capace però, proprio per questo, di catturare tramite un coinvolgimento diretto, in cui tutto può accadere tramite precise regole matematiche, con stilemi narrativi tipici del suo periodo e per questo indubbiamente affascinanti. Certo, se è pur vero che si dice che non esiste manuale per essere un buon genitore, qui per evitare che la nostra Principessina diventi una casalinga divorziata un leggero aiuto risulta quasi necessario. 

martedì 11 agosto 2020

Doki Doki Vacation

Doki Doki Vacation - Kirameku Kisetsu no Naka de 
DOKIDOKIバケーション ~きらめく季節の中で~
1995
PC-9801, FM-Towns, Windows
Developer: Cocktail Soft Publisher: F&C Co.     
 
L'hai ammirata per mesi in classe da lontano, ma ecco una vacanza estiva come occasione per avvicinarla, sembra tutto già scritto e invece no. O forse lo è ma non come vorresti, e le strade si separano, come nella vita. Distrazioni giovanili, destino avverso, Mutsumi è la tua cottarella del liceo, fugace come un'estate.

domenica 29 aprile 2018

Ys: Ancient Ys Vanished

Ys: Ancient Ys Vanished
イース Ancient Ys Vanished 
Ys: The Vanished Omen
1987
PC-8801, Sharp X1, PC-9801, FM-7, MSX2
NES, Sega Master System, MS DOS, Apple II, Sharp X68000
Developer: Nihon Falcom Publisher: Nihon Falcom
Masaya Hashimoto (Director, Designer, Programer), Tomoyoshi Miyazaki (Writer)
Ayano Koshiro (Artist), Yuzo Koshiro, Mieko Ishikawa (Composer)

Al crepuscolo degli anni ottanta le console iniziano ad imporsi e il fenomeno di Dragon Quest è ormai esploso, ma Nihon Falcom rimane fedele agli home computer con giusto un occhio di riguardo ad una semplificazione delle meccaniche. Ys non eccede al richiamo di Zelda ma anzi risulta indipendente nella sua idea di Action RPG, che si avvale ora di nuove nozioni narrative a disposizione della crescita dell'eroe, nonché di sonorità a firma Yuzo Koshiro in grado di scuotere il genere.

lunedì 12 marzo 2018

JRPG History Part I: 1982-1986


L'evoluzione tecnologica permessa dagli home computer a metà anni ottanta testimonia un passaggio da una fase sperimentale e derivativa dello sviluppo dei giochi di ruolo, ad una decisamente più radicata e ambiziosa. I game designer spezzano le catene che li legavano alle regole e ai metodi di sviluppo occidentali da cui avevano attinto nella prima metà del decennio, assimilando negli anni successivi stilemi e gusti autoctoni, in componente estetica (influenze manga) quanto in quella ludica (meccaniche arcade), favorendo in tal modo un processo di riconoscimento da parte del pubblico locale in cerca di avventure virtuali.