Developer: KID Publisher: KID, Mages
giovedì 6 marzo 2025
Never7 -the end of infinity-
Developer: KID Publisher: KID, Mages
lunedì 13 gennaio 2025
Ys: Felghana no Chikai
venerdì 27 dicembre 2024
AIR
martedì 4 giugno 2024
Kanon
venerdì 24 novembre 2023
Star Ocean: The Second Story
PlayStation
PlayStation Portable (Second Evolution)
Developer: tri-Ace, Gemdrops (R) Publisher: Enix, Square Enix (Second Evolution, R)
Masaki Norimoto, Yoshiharu Gotanda (Director), Yoshinori Yamagishi (Producer)
Yoshiharu Gotanda (Scenario, Programmer), Masayuki Nishida (Planner)
Minato Koio (Character Designer), Yukihiro Kajimoto (Character Designer Remake)
domenica 15 ottobre 2023
The Legend of Nayuta: Boundless Trails
2012
PlayStation Portable
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Nihon Falcom Publisher: Nihon Falcom
Takayuki Kusano (Director), Toshihiro Kondo (Producer)
Syuuji Nishitani, Masaya Imura (Programmer)
Hayato Sonoda, Takahiro Unisuga, Saki Momiyama (Composer)
Di fatto, The Legend of Nayuta è l'insieme organico delle saghe Falcom del primo decennio 2000, strutturalmente erede di Zwei, con le battaglie di Ys e la narrazione dei Kiseki. Una Falcom all’apice dell’ispirazione concede quindi alla PSP il meglio che il genere potesse chiedere al suo tramonto, giungendo finalmente in occidente senza che il decennio trascorso abbia fatto perdere un grammo della sua autonoma freschezza. Poi magari si scoprirà davvero che il padre di Nayuta è prozio di Towa proveniente da un altro mondo o che Nayuta ha preso una brutta strada diventando McBurn, ma non sta qui a noi né ad un remaster constatarlo, e tutto sommato va anche bene così.
sabato 15 luglio 2023
Final Fantasy V
PlayStation Network, iOS, Android, Windows
PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: Squaresoft Publisher: Squaresoft
Hironobu Sakaguchi (Director, Writer)
Hiroyuki Itou (Designer), Ken Narita (Programmer)
Yoshinori Kitase (Writer), Yoshitaka Amano, Hideo Minaba (Artist)
Nobuo Uematsu (Composer)
mercoledì 31 maggio 2023
Kaizō Chōnin Shubibinman
1989
PC Engine
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Nintendo Switch
Developer: Winds Publisher: Masaya
Yasumasa Shirakura (Director), Toshirou Tsuchida (Producer)
domenica 30 aprile 2023
Final Fantasy II
WonderSwan Color, PlayStation, Game Boy Advance, PlayStation Portable,
La ricerca di una narrazione più drammatica diviene una scelta a doppia lama nelle mani di Squaresoft, con un sequel sperimentale che è precursore di ciò che sarà il suo modo di fare RPG e capacità di adattarsi a contesti molto differenti, conformandosi tuttavia ai cliché cinematografici che guardano a Star Wars di facile presa e per questo superati da tempo. L’età è attenuante fino ad un certo punto dato che avevano già fatto il loro debutto Phantasy Star e Digital Devil Story Megami Tensei, Final Fantasy II rimane il più sfigato dei FF classici, anche se gli vanno riconosciuti aspetti pioneristici.
lunedì 20 marzo 2023
The Legend of Heroes: Trails to Azure
2011
PlayStation Portable, PlayStation Vita
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Nihon Falcom Publisher: Nihon Falcom
Toshihiro Kondo (Director), Masayuki Kato (Producer)
Toru Endo, Aichiro Miyata, Katsuya Horimoto (Programmer)
Katsumi Enami (Artist), Hiasyoshi Takeiri (Writer)
Hayato Sonoda, Takahiro Unisuga, Saki Momiyama, Masanori Osaki (Composer)
Al suo secondo e decisivo atto, il Crossbell Arc si dipana tra nuove minacce e importanti rivelazioni, producendo un cocktail di qualità che, diluito nel corso della sua durata, si fa gustare come sempre, pur rischiando alcune fasi di annacquamento. Tale abbondanza potrebbe sulle lunghe stuccare i meno pazienti, gli altri continueranno a seguire Nihon Falcom nella sua emozionante epopea. La sovrapposizione degli intrecci si sostanzia nel tessuto di gioco, il quale alterna momenti maturi e inserti da commedia romantica, venti di guerra ed episodi in spiaggia, a rappresentanza di quelle svariate, odiate o amate, inclinazioni del gioco di ruolo nipponico che Naoki Yoshida sembra voler ripudiare. Con buona pace del visionario producer, qui la J di JRPG la si mette con fierezza e in maiuscolo.
giovedì 17 novembre 2022
Tactics Ogre: Let Us Cling Together
SNES, Sega Saturn, PlayStation
PlayStation Portable, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Windows
Developer: Quest, Square Enix (Remake) Publisher: Quest, Square Enix (Remake)
Yasumi Matsuno (Director, Designer, Writer)
giovedì 27 ottobre 2022
Rieko Kodama 1963-2022
venerdì 21 ottobre 2022
The Legend of Heroes: Trails from Zero
2010
PlayStation Portable, PlayStation Vita
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Nihon Falcom Publisher: Nihon Falcom
Toshihiro Kondo (Director), Masayuki Kato (Producer)
Toru Endo, Homare Karusawa, Katsuya Horimoto (Programmer)
Katsumi Enami (Artist), Hisayoshi Takeiri (Writer)
Hayato Sonoda, Takahiro Unisuga, Saki Momiyama, Masanori Osaki (Composer)
giovedì 12 maggio 2022
Chrono Cross
クロノ・クロス
1999
PlayStation, PlayStation Network
PlayStation 4, Nintendo Switch, Xbox One, Windows
Developer: Squaresoft Publisher:Squaresoft
Masato Kato (Director, Writer), Hiromichi Tanaka (Designer, Producer)
Kiyoshi Yoshii (Programmer), Yasuyuki Honne, Nobuteru Yūki (Artist)
Yasunori Mitsuda (Composer)
Chrono Cross non tradisce il manifesto progressista della generazione PlayStation e interpreta nel suo linguaggio videoludico, procedendo in quel limbo nel quale intimismo e grande produzione dialogano fra loro, quesiti di scelte, di conseguenze, di trovare il proprio posto nel mondo, con propensione per affreschi ambientali pre-renderizzati ricchi di colori e fascino di una poesia legata a doppio filo con la spiritualità giapponese. Seppur a tratti ingarbugliato e non sempre chiarificatore nel suo intreccio, tra mondi paralleli e collegamenti al passato, tutto in Chrono Cross si permea di malinconia, le chitarre acustiche di Mitsuda, la cui fonte d'ispirazione risiede nei panorami mediterranei, raffigurano stati d'animo ed esperienze che molto hanno a che vedere con la ricerca interiore.
mercoledì 30 giugno 2021
Seiken Densetsu: Legend of Mana
聖剣伝説 レジェンド·オブ·マナ
Legend of Mana
1999
PlayStation, PlayStation Network
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Squaresoft Publisher: Squaresoft
Koichi Ishii (Director), Akitoshi Kawazu (Producer)
Akihiko Matsui (Designer), Tomoki Aanzawa (Programmer)
Shinichi Kameoka, Kouji Tsuda, Nao Ikeda (Artist)
Nobuyuki Inoue (Writer), Yoko Shimomura (Composer)
Mostri, fate, guerrieri antropomorfi, mercanti, fitte foreste, lotte, amori e rivalità: la magia che sgorga da ognuno degli scenari di Legend of Mana, benché riconducibile ai predecessori, è in grado di regalare un coinvolgimento a suo modo nuovo. Perdersi in questi eteri dipinti e in queste note instilla un intenso desiderio di scoperta, verso persone e di luoghi incontaminati, in un mondo da ricostruire artefatto dopo artefatto tramite vicende comuni, sradicandolo dalle impurità insite nell’animo umano.
martedì 18 maggio 2021
Yarudora: Double Cast

Yarudora: Double Cast
ダブルキャスト
1998
PlayStation, PlayStation Portable
Developer: Sugar&Rockets, Production I.G Publisher: Sony Computer Entertainment
Jun Matsubara (Director, Designer), Nobuaki Ikeuchi, Itsurou Kawasaki (Director, Scenario)
Kenji Gotou (Character Designer, Animation Director)
Yuki Kajiura (Composer)
L’inizio è quello classico da commedia romantica, una bella ragazza, un incontro casuale. L’impianto narrativo, con i suoi molteplici e repentini risvolti, non dà luogo ad un grande approfondimento nei vari interpreti, eppure la peculiarità di Yarudora: Double Cast e il suo racconto così immediato sono gli strumenti migliori per raccontare un'avvincente storia d’amore e di sofferenza.
martedì 23 febbraio 2021
Street Fighter Zero 3
Con l’ultimo capitolo
della trilogia prequel Capcom, consapevole che la corona del genere era passata
dalle parti di Namco, si pone a metà strada tra un miglioramento del già
notevole predecessore e il sequel, non tanto sul piano dello svolgimento della
trama (soggetto e cattivone restano di fatto pressoché invariati), quanto piuttosto
nell’approccio di estetica e contenuti. Street Fighter Alpha 3 reinterpreta la tradizione delle lotte
da strada in chiave giovanile per adattarne gli elementi al contesto del
periodo.
sabato 16 gennaio 2021
Final Fantasy
WonderSwan Color, PlayStation, Game Goy Advance, PlayStation Portable
iOS, Android, Windows, PlayStation 4, Nintendo Switch
giovedì 24 dicembre 2020
Planetarian: Chiisana Hoshi no Yume

Planetarian: Chiisana Hoshi no Yume
lunedì 18 maggio 2020
Super Dangan Ronpa 2: Sayonara Zetsubō Gakuen
Kodaka ma che hai combinato, più che Psycho-pop qui si tratta di Psico-devastazione emotiva. Danganronpa 2 va ben oltre la semplice tensione del survival, supera il suo già notevole predecessore, in complessità e in scrittura, ma al prezzo di quanti pugni sullo stomaco? Tramite la costruzione di legami e una conflittualità morale ormai fuori misura viene qui stabilito un magnifico stato di disorientamento emozionale, il cui contraccolpo è tale da giustificare la successiva attesa per il terzo atto.