Visualizzazione post con etichetta SpikeChunsoft. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SpikeChunsoft. Mostra tutti i post

giovedì 6 marzo 2025

Never7 -the end of infinity-

Never7 -the end of infinity-
ネバーセブン~ジ エンド オブ インフィニティ~
2000
PlayStation, Dreamcast, Windows
PlayStation 2, PlayStation Portable, PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: KID Publisher: KID, Mages
Takumi Nakazawa (Director, Writer), Kōtarō Uchikoshi (Main Writer)
Ken Hodoshima, Chabou Higurashi, Kazuhiro Ichikawa (Writer)
Yuna Kagesaki (Character Designer), Takeshi Abo (Composer)

KID in qualche modo con Never7 si muove nella direzione più ovvia della sua epoca, quella del romanticismo di fine anni Novanta, distinguendosi però a sufficienza da Leaf e Key, con sceneggiature intricate e una inusuale spolverata di sci-fi. Certo, questo primo atto di quella che verrà poi definita serie infinity non sembra possedere la qualità delle produzioni successive, ma è comunque un primo passo che lancia definitivamente un gruppo di autori, destinato con una scrupolosa gestione dei colpi di scena ad accompagnare il movimento visual novel nel terzo Millennio.

sabato 27 luglio 2024

The Quintessential Quintuplets: Five Memories Spent With You

Eiga Go-toubun no Hanayome ~Kimi to Sugoshita Itsutsu no Omoide~
映画 五等分の花嫁 ~君と過ごした五つの思い出~
The Quintessential Quintuplets: Five Memories Spent With You
2022
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Mages Publisher: Spike Chunsoft
Magaki Kazuhiro (Director), Nami Tamaya (Director, Writer)
Seri Nirasawa, Tsukasa Tsuchiya (Writer)
Jun Tanaka, HIRO.K (Composer)

Okinawa meglio dell’isola deserta, questo viene da pensare dopo aver provato anche (perché una non bastava) la seconda novel sviluppata da Mages dedicata alle più famose e graziose gemelle del panorama anime (spiace, Miracle “Terry e Maggie” Girls). E non potrebbe essere altrimenti, Memories of a Quintessential Summer, oltre a soffrire di una certa ripetitività di fondo, ha il sapore di un filler estivo con qualche guizzo sparso, Five Memories pur nelle sue ingenuità propone quantomeno momenti romantici di maggior impatto, in virtù di un più ampio margine di manovra, in cui il viaggio in cerca di svago, pur infarcito di momenti leggeri, diviene anticamera di apprendistato della vita di coppia. 

lunedì 24 giugno 2024

The Quintessential Quintuplets: Memories of a Quintessential Summer

Go-toubun no Hanayome ∬ ~Natsu no Omoide mo Go-toubun~
五等分の花嫁∬~夏の思い出も五等分~
 The Quintessential Quintuplets: Memories of a Quintessential Summer
2021
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Mages Publisher: Mages, Spike Chunsoft
Magaki Katsuhiro (Director), Seri Nirasawa, Nami Tayama (Scenario)
Akira Kinutani, Kiwi Onokawa, Shinsuke Uchiyama, Midori Yaguchi (Artist)
HIRO.K, Jun Tanaka (Composer)

Bloccato su un'isola deserta con cinque bellissime ragazze, sulla carta il paradiso terrestre per ogni adolescente, alla prova dei fatti, una visual novel non proprio memorabile, questa di The Quintessential Quintuplets. Come spesso avviene per prodotti realizzati su licenza, la necessità di tenere fede al materiale originale si pone come un freno alla libertà narrativa, stroncando sul nascere sviluppi rilevanti anche di natura romantica. Ciò che rimane è un lungo e innocuo episodio riempitivo di fan-service estivo, dedicato a chi proprio non vuole perdersi nulla delle gemelline.

giovedì 8 ottobre 2020

Zettai Zetsubō Shōjo - Danganronpa Another Episode


Zettai Zetsubō Shōjo - Danganronpa Another Episode
絶対絶望少女 ダンガンロンパ Another Episode
Danganronpa Another Episode: Ultra Despair Girls
2014
PlayStation Vita, PlayStation 4, Windows
Developer: Spike Chunsoft Publisher: Spike Chunsoft
Kazutaka Kodaka, Shun Sasaki (Director), Yoshinori Terasawa, Yuuichiro Sato (Producer)
Shigeru Inoue (Programmer), Rui Komatsuzaki, Shimadoriru (Artist)
Kazutaka Kodaka, Yoichiro Koizumi (Writer), Masafumi Takada (Composer)

Pur non raggiungendo la profondità di scrittura dei Danganronpa principali, accusando una certa frammentarietà tra fasi di sparo e cutscene, questo gustoso survival game psichedelico riesce mirabilmente a mantenersi del tutto coinvolgente, non solo nel suo approfondire lo scenario narrativo della serie, ma anche nello sviluppare con efficacia le dinamiche interne tra i personaggi. Ultra Despair Girls mette in scena una vicenda di violenze e (op)pressioni infantili dove a far paura non sono tanto i Monokuma assassini, quanto piuttosto il baratro morale verso cui può precipitare l’animo umano. 

lunedì 18 maggio 2020

Super Dangan Ronpa 2: Sayonara Zetsubō Gakuen

Super Dangan Ronpa 2: Sayonara Zetsubō Gakuen
スーパーダンガンロンパ2 さよなら絶望学園
Danganronpa 2: Goodbye Despair
2012
PlayStation Portable, PlayStation Vita, Windows, PlayStation 4
Developer: Spike Chunsoft Publisher: Spike Chunsoft
Takayuki Sugawara (Director), Yoshinori Terasawa (Producer)
Kazutaka Kodaka, Akira Kawasaki (Writer)
Shun Sasaki (Designer), Kengo Ito (Programmer), Rui Komatsuzaki (Artist)
Masafumi Takada (Composer)

Kodaka ma che hai combinato, più che Psycho-pop qui si tratta di Psico-devastazione emotiva. Danganronpa 2 va ben oltre la semplice tensione del survival, supera il suo già notevole predecessore, in complessità e in scrittura, ma al prezzo di quanti pugni sullo stomaco? Tramite la costruzione di legami e una conflittualità morale ormai fuori misura viene qui stabilito un magnifico stato di disorientamento emozionale, il cui contraccolpo è tale da giustificare la successiva attesa per il terzo atto.

lunedì 23 marzo 2020

Dangan Ronpa: Kibō no Gakuen to Zetsubō no Kōkōsei

Dangan Ronpa: Kibō no Gakuen to Zetsubō no Kōkōsei
ダンガンロンパ 希望の学園と絶望の高校生 
Danganronpa: Trigger Happy Havoc
2010
PlayStation Portable, PlayStation Vita, PlayStation 4, Windows
Developer: Spike Publisher: Spike
Tatsuya Murutani (Director), Yuichiro Saito (Producer), Kazutaka Kodaka (Writer)
Takayuki Sugawara (Designer), Kengo Ito (Programmer), Rui Komatsuzaki (Artist)
Masafumi Takada (Composer)

Danganronpa è un concentrato di talento e di visioni frutto di una passione smodata per il genere mystery, dove nulla risulta scontato, artefatto e riconducibile al già visto, preferendo scompigliare con gusto tendenze e metodi della produzione delle avventure investigative, creando uno stile unico. Kazutaka Kodaka nel modellare la sua tragicommedia scolastica guarda a ciò che fu Twilight Syndrome, infondendovi eccentrico e accattivante stile anime contrapposto ad una realtà fatta di struggimento, abbandono, introversione.