giovedì 27 ottobre 2022
Rieko Kodama 1963-2022
sabato 12 giugno 2021
Monster World IV

Monster World IV
モンスターワールドIV
Wonder Boy: Asha in Monster World
2021
PlayStation 4, Nintendo Switch, Windows
Developer: Studio Artdink Publisher: ININ Games
Ryuichi Nishizawa (Designer), Maki Oozora (Character Designer)
Shinichi Sakamoto (Composer)
Non sarà forse il remake più imprescindibile di questo mondo, ma Asha in Monster World, anche sotto questa veste multistrato 3D, è capace di preservare il ricordo dei suoi illustri predecessori, senza mai perdere la raffinatezza nonostante (o forse grazie a) un certo retrogusto di doujin a basso budget. Buona parte del lavoro era invero già fatto dato che già l'originale di Nishizawa, come gli altri Monster World, è stato a suo tempo pioniere del platform adventure, nonostante sia rimasto a lungo colpevolmente appannaggio dell’utenza nipponica (e degli emulatori) ma riesumato dall'oblio grazie a questo gradevole remake.
venerdì 12 marzo 2021
Castle of Illusion Starring Mickey Mouse
アイラブミッキーマウス ふしぎのお城大冒険
Al debutto assoluto, Emiko Yamamoto, nella sua visione estetica disneyana, piuttosto che alle produzioni del Rinascimento Disney decide di accostarsi ai classici degli anni quaranta, con una guisa dark e nostalgica. Il Mickey Mouse esclusivo di Sega, apprezzato tanto da pubblico quanto dalla critica, riprende in mano le lezioni dei migliori platform nipponici e le affina alle idee di un level design intelligente, dando risalto alle animazioni del suo iconico protagonista.
giovedì 12 dicembre 2019
Snatcher
Hideo Kojima stava già ideando Metal Gear Solid per 3DO quando negli studi Konami, in un raro impeto di pietà misto ad ebrezza da serata di karaoke e sakè, qualcuno decise che noi esseri inferiori occidentali forse meritavamo di mettere le mani su Snatcher, prima (e unica) visual novel della sua generazione a parlare ufficialmente in lingua inglese. Si rinsaviscono immediatamente e di Policenatus non ne vedremo l'ombra ma intanto il Sega CD ci rende partecipi di un viaggio in questa Neo Kobe City dai toni cyberpunk, violenta e affascinante.
venerdì 29 novembre 2019
World Heroes
Ben vengano i propositi caciaroni per distaccarsi dai cliché del genere, che già imperversavano nelle sale giochi, ma la sensazione che trasmettono i personaggi di World Heroes è quella di una accozzaglia multiforme e poco omogenea di elementi presi a caso da epoche e iconografie popolari. Similmente ad un un bambino che simula lo scontro tra il pupazzetto di un cowboy e Godzilla, in questo suo debutto nel combattimento ad incontri Alpha Denshi avanza, con la sua pigrizia creativa, un divertimento a medio-corto termine.
mercoledì 17 aprile 2019
Gōketsuji Ichizoku
Coin-op, SNES, Sega Mega Drive
lunedì 15 ottobre 2018
Muscle Bomber - The Body Explosion
Sarà per il suo essere a metà tra un gioco di wrestling e un picchiaduro più classico, ma sono davvero in pochi oggi a rendere menzione a Muscle Bomber, nonostante il suo peculiare connubio tra puroresu ed estetica manga. Siamo di nuovo dalle parti di Capcom.
lunedì 23 aprile 2018
Ryuuko no Ken
Coin-op, NeoGeo, NeoGeo CD, SNES, Sega Mega Drive,
PC Engine, PlayStation 2, Wii, PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch
Hiroshi Matsumoto (Director), Eikichi Kawasaki (Producer)
Masahiko Hataya, Yasumasa Yamada, Yoshihiko Kitamura, Toshio Shimizu (Composer)
domenica 17 dicembre 2017
Battle Golfer Yui
1991
Developer: Megasoft Publisher: Sega
martedì 5 dicembre 2017
La Mitologia di Ys
O lore, che dir si voglia, che oggi va anche tanto di moda. Perché può avere sempre il suo fascino, la documentazione extra-gioco, specie se si parla di una saga di tale spessore che ha da poco compiuto trent'anni, in gran forma. Eppure quante volte, all'uscita di un nuovo Ys (ultimo, Lacrimosa of Dana), spunta qualcuno a fare la tipica domanda: ma sono tutti collegati? Posso iniziare da questo? La risposta non è semplice, perché se da una parte i nove Ys sono anche godibili a sé stanti (e sono in pochi ad averli giocati in successione), dall'altra la loro mitologia è tale e così ramificata, che sarebbe un peccato limitarsi a considerarli solo come degli ottimi hack 'n slash.
lunedì 27 novembre 2017
Garō Densetsu 2: Aratanaru Tatakai
Garō Densetsu 2 è prevalentemente il gioco di debutto di Mai Shiranui, la più sexy delle sexy, la fap-fighter per eccellenza, della fattispecie che Kasumi di Dead or Alive dovrà avere il suo permesso ogni volta che salirà sul ring. Perché per il resto “The New Battle” è un sequel di ordinaria amministrazione, di aggiunte e rifiniture. Nel 1992 il tempo correva il doppio rispetto ad oggi, chi si fermava rimaneva irrimediabilmente indietro e questo SNK lo sapeva bene.
lunedì 9 ottobre 2017
Garō Densetsu - Shukumei no tatakai
mercoledì 9 agosto 2017
Samurai Spirits
Samurai Shodown
PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch
Punto forte della SNK è la sua duttilità. Al contrario di quanto un principiante potrebbe inizialmente pensare, non vi è una saga uguale ad un’altra e Samurai Spirits ne è l’esempio più lampante: diverso l’approccio di gioco, diversa la raffigurazione stilistica, diverso tutto. Non c’è precedente, nessun paragone sul quale aggrapparsi.