Visualizzazione post con etichetta eroge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eroge. Mostra tutti i post

venerdì 27 dicembre 2024

AIR

AIR
エアー 
2000
Windows, Dreamcast, PlayStation 2
PlayStation Portable, iOS, Android, PlayStation Vita, Nintendo Switch
Developer: Key Publisher: Visual Arts
Jun Maeda (Director, Writer, Composer)
Yūichi Suzumoto, Takashi Ishikawa, Kai, Tōya Okano, Tomotaka Fujii (Writer)
Itaru Hinoue (Artist)
Shinji Orito, Magome Togoshi (Composer) 

Frammenti di catarsi e drammi preceduti da percorsi lenti scritti per placare, eroine scritte in modo da indurre una morbosa miscela di desiderabilità carnale e calore paterno. Pur armati delle migliori intenzioni, è facile arrivare all'esasperazione nelle opere di Jun Maeda, gli elementi attrattivi sono bagliori illusori in un mare magnum di scenette moe e ti chiedi sempre se alla fine ne valga la pena farsi manipolare emotivamente. Eppure, da queste storie traspare sempre un distinto sentore di malinconia, oltre a riflessioni indubbiamente sincere sull'unità familiare e sull'importanza degli affetti nei momenti più bui che qui trascendono i secoli, al che arriva, puntuale, quella scena che ti rimane. Alla prima senza Naoki Hisaya, Maeda diviene il cantore della visual novel romantica dell'anno 2000, e forse anche lui, come Misuzu, vorrebbe solo librarsi in cielo e lasciarsi trasportare dal vento delle emozioni. 

venerdì 18 agosto 2023

Lamunation!

Lamunation!
ラムネーション!
2016
Windows
Developer: WhitePowder Publisher: WhitePowder, Love Lab
Kepposhi (Scenario, Designer, Planning), muku, Chiroru Ooyama (Artist)
cittan* (Composer)

Tutti bravi a consigliare i Song of Saya e i Kara no Shōjo, orientarsi nel mare magnum delle visual novel comiche è sfida di caratura maggiore, un rischio che si prendono pochi eletti. Poggiandosi su una trama lineare che nella forma evoca le collaudate alchimie della commedia demenziale, Lamunation! è rinfrescante come una limonata, una ricetta di sensualità e citazioni in grado di rendere in maniera spontanea e verosimile il percorso compiuto dai personaggi, verso una nuova e ricercata presa di coscienza della propria felicità e di quella degli altri. 

venerdì 24 giugno 2022

One: Kagayaku Kisetsu e


One: Kagayaku Kisetsu e
One ~輝く季節へ~
1998
Windows, PlayStation
Developer: Tactics Publisher: Nexton
Jun Maeda, Naoki Hisaya, Shinji Takabayashi (Writer)
Itaru Hinoue (Artist)
Shinji Orito, YET11, Ishisan (Composer)

L'opera di Tactics imprime all'immagine un'immediato stile estetico, sicuramente derivato dagli eroge di quel decennio ma al contempo voglioso di fuggire dai loro canoni; Jun Maeda diventa portavoce di un genere all’epoca in crisi ma non da ricostruire, quanto piuttosto da reinterpretare e sondare attraverso mire narrative più ambiziose. Il risultato però, visto retrospettivamente, non è dei migliori, la ricerca di un ritmo lento di vita quotidiana unita alla spasmodica esposizione dell’evento traumatico, rendono One e molti dei suoi derivati, dinnanzi al lettore un minimo più navigato del target dell’epoca, nulla più di un devastante mattonazzo di piagnistei di difficile digestione, al punto da farti chiedere se non fossero meglio gli eroge dove alla fine, dopo poche ore, il protagonista si scopa la tipa e basta.

martedì 11 agosto 2020

Doki Doki Vacation

Doki Doki Vacation - Kirameku Kisetsu no Naka de 
DOKIDOKIバケーション ~きらめく季節の中で~
1995
PC-9801, FM-Towns, Windows
Developer: Cocktail Soft Publisher: F&C Co.     
 
L'hai ammirata per mesi in classe da lontano, ma ecco una vacanza estiva come occasione per avvicinarla, sembra tutto già scritto e invece no. O forse lo è ma non come vorresti, e le strade si separano, come nella vita. Distrazioni giovanili, destino avverso, Mutsumi è la tua cottarella del liceo, fugace come un'estate.