Visualizzazione post con etichetta shoot 'em up. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shoot 'em up. Mostra tutti i post

domenica 5 febbraio 2023

Raiden IV

Raiden IV
雷電IV
2007
Coin-op, Xbox 360, 
PlayStation 3 (Overkill)
Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Windows (
x Mikado Remix)
Developer: MOSS Publisher: Taito, MOSS, NISA

Raiden IV non offre certo rivoluzioni negli shooter, la struttura e la quantità di proiettili appartengono già alla tradizione della vecchia Seibu, ma rispetto a Raiden III la serie fa un passo avanti notevole nel suo offrire distruzioni arcade ante-danmaku, tale da far tremare anche la Shogun omonima di Genshin Impact. Con l’Mk-II si ha il classico, ma in alternativa è possibile orientarti verso la Fairy che ha spari tutti suoi. Lo schermo si riempie di proiettili ma nonostante ciò rimane l’impressione di poterlo dominare grazie ad un arsenale composto di Vulcan e Plasma Laser, il tutto nell'esaltazione sonora dei Remix di Mikado che ricordano il miglior Go Sato di Viper Phase 1.

domenica 3 luglio 2022

Kiki Kaikai: Kuro Manto no Nazo


Kiki Kaikai: Kuro Manto no Nazo
奇々怪界 黒マントの謎
Pocky & Rocky Reshrined
2022
PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: Tengo Project Publisher: Natsume
Toshiyasi Miyabe (Director, Programmer), Yasuichiro Shinbo (Producer)
Shunichi Taniguchi (Designer), Hiroyuki Iwatsuki (Composer)

Pur riproponendo luoghi e meccaniche riconoscibili, Pocky & Rocky Reshrined evita il ricalco 1:1, proponendosi piuttosto come una continuazione delle atmosfere del tempo, scegliendo l’effetto vintage della forma differenziandosi però nelle strategie di difesa, nella gestione degli spazi, e nei nuovi personaggi che si affiancano alla giovane miko. Natsume dunque opta per un’azione impegnativa e raffinata, cosciente di voler portare su schermo un gioco in grado di rapire l'occhio, restituendo un mondo bidimensionale mitologico e affascinante.

martedì 31 maggio 2022

Cotton Fantasy


Cotton Rock 'n' Roll
コットン
Rock 'n' Roll
Cotton Fantasy
2021
PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: Studio Saizensen Publisher: Success
Toshinobu Kondo (Director, Scenario), Rico Trask (Director, Programmer)
Shinya Nagatomo (Producer)
Kozi Nakazima (Scenario), Amika Minato-Minat's (Character Designer)
Kenichi Arakawa, HAGANE (Composer)

Cute ‘em up che omaggia la storia di Success e il suo passato negli sparatutto laterali, con un occhio di riguardo agli anni del Dreamcast e PS2 (Psyvariar) e conseguente strizzata al manic shooter, verso cui traccia un parallelismo tramite una rinnovata veste 2.5D. Il gioco comunica l'amore al genere non soltanto nelle modalità estetiche e contenutistiche, ma anche con questa scelta di personaggi alternativi alla streghetta golosa di caramelle, i quali superano il concetto di semplice cameo proponendosi con nuovi e stimolanti elementi di gameplay.

giovedì 30 settembre 2021

G-Darius


G-Darius
Gダライアス
1997
Coin-op, PlayStation, Windows, PlayStation Network
PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: Taito Publisher: Taito
Makoto Osaka, Akira ŌTsuki (Director)
Makoto Fujita (Director, Designer), Naomitsu Abe (Producer)
Naoto Hashizune, Kenichi Morita, Tōru Kawaishi (Designer)
Hisayoshi Ogura (Composer)

Appurato che Gradius Gaiden rimane l’apice della serie di sparatutto di Taito, il suo successore G-Darius, in virtù della sua variegata essenza e rinnovata estetica poligonale, riesce a risultare altrettanto solido, sviluppando un concetto di integrità grafica e coerenza musicale che si esprime secondo modalità anche antitetiche, di suggestioni marine e psichedeliche che convogliano in questi finali di morte e rinascita (la G sta per Genesis) in una fantasmagoria siderale pregna di suggestioni elettroniche alla Rez, con qualcosa di Be Invoked. Questi archeologi di ININ, dopo che hanno riconsegnato Darius e Cotton ai moderni sistemi, dovrebbero bussare al citofono dei dormienti di Irem per chiedere “lei spacciava R-Type Delta?”. In tal caso saremo di nuovo qui, a sparare ancora.

mercoledì 10 aprile 2019

Super Dimension Fortress Macross: Scrambled Valkyrie

Chōjikū Yōsai Macross: Scrambled Valkyrie
超時空要塞マクロス -Scrambled Valkyrie- 
 Super Dimension Fortress Macross: Scrambled Valkyrie
1993
SNES
Developer: Winkysoft Publisher: Zamuse 
Konan Morita (Director), Junichi Moriya, Toshihiko Yamada (Producer)
Tadahiro Wada (Designer), Nobuo Yamane (Composer)

1979-2019, quarant’anni di questi Kidō Senshi Gundam, auguri all'eterna opera animata di Yoshiyuki Tomino, rivoluzionario paradigma del genere mecha. Eppure si scopre che il miglior shoot ’em up per Super Nintendo è a tinte Macross. Allora auguri Chōjikū Yōsai Macross: Scrambled Valkyrie, tripudio di trasformazioni, missili e relitti spaziali. Un Macross in cui, causa collocamento con limitazioni da cartuccia, per una volta Lynn Minmay sta pure zitta.

domenica 20 maggio 2018

Griffin

Griffin
グリフォン 
1991
Game Gear
Developer: Renovation Publisher: Telenet Japan

Girl und Panzer di annata 1991, Renovation, Game Gear. La curiosa affinità con Pop Breaker in tematica ragazza più carro armato si ferma alla copertina, senza la quale come spesso avviene l’occhio difficilmente si sarebbe posato su di un generico sparatutto, anche se va detto che sul portatile Sega non è che ce ne fossero poi così tanti di sparatori verticali, al di fuori di Aleste. Dunque ecco Griffin.

sabato 30 settembre 2017

Touhou Genso Rondo: Bullet Ballet

Touhou Genso Rondo: Bullet Ballet
幻想の輪舞
2012
Windows, PlayStation 4, PlayStation Vita
Developer: CUBETYPE  Publisher: CUBETYPE

Il Danmaku incontra la formula di scontro in arena uno contro uno in questo Touhou già atipico, timido debuttante su console, che se profetizzavi l’arrivo di Reimu Hakurei in occidente e su PS4 anche solo tre anni fa ti prendevano per scemo. Le loli di Genso Rondo armano il loro arsenale mahou shooter riempiendo l'intera schermata, con tu in mezzo a cercare un modo per sopravvivere.