mercoledì 19 marzo 2025

Suikoden I & II HD Remaster: Gate Rune and Dunan Unification War

Suikoden I & II HD Remaster: Gate Rune and Dunan Unification War
幻想水滸伝 I&II HDリマスター 門の紋章戦争 / デュナン統一戦争
2025
PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series, Nintendo Switch, Windows
Developer: Konami Publisher: Konami
Yoshitaka Murayama (Director, Writer), Junko Kawano, Fumi Ishikawa (Designer, Artist)
Kazumi Kitaue (Producer)
Rui Naito (Remaster Producer)
Miki Igashino, Tappy Iwase, Hiroshi Tamawari, Hirofumi Taniguchi, Mayuko Kageshita, Keiko Fugami (Composer)

Parlando di amicizie, di rapporti famigliari, di anime erranti, Murayama crea una Storia con la S maiuscola, fatta di grandi condottieri ma anche di persone comuni, perché anche di queste sono formate le 108 Stelle, e lo fa inseguendo la ricerca di uno sguardo più umano rispetto al gioco di ruolo sedicibittiano, più decentrato da parte dell’eroe in quanto tale e con naturale pluralismo tra le parti. Formalmente ineccepibile, Suikoden II, in particolare, rappresenta la continuità di un senso di consapevolezza del genere nel suo periodo di massima maturità, confermando suggestioni belliche già presenti nei migliori RPG Square (ossia quelli di Matsuno), che si uniscono alla narratologia cinese facendosi largo in una rappresentazione di un conflitto che da lotta contro un impero di decadenza, diviene uno scontro tra ideologie.
 

giovedì 6 marzo 2025

Never7 -the end of infinity-

Never7 -the end of infinity-
ネバーセブン~ジ エンド オブ インフィニティ~
2000
PlayStation, Dreamcast, Windows
PlayStation 2, PlayStation Portable, PlayStation 4, Nintendo Switch
Developer: KID Publisher: KID, Mages
Takumi Nakazawa (Director, Writer), Kōtarō Uchikoshi (Main Writer)
Ken Hodoshima, Chabou Higurashi, Kazuhiro Ichikawa (Writer)
Yuna Kagesaki (Character Designer), Takeshi Abo (Composer)

KID in qualche modo con Never7 si muove nella direzione più ovvia della sua epoca, quella del romanticismo di fine anni Novanta, distinguendosi però a sufficienza da Leaf e Key, con sceneggiature intricate e una inusuale spolverata di sci-fi. Certo, questo primo atto di quella che verrà poi definita serie infinity non sembra possedere la qualità delle produzioni successive, ma è comunque un primo passo che lancia definitivamente un gruppo di autori, destinato con una scrupolosa gestione dei colpi di scena ad accompagnare il genere nel terzo Millennio.

martedì 4 febbraio 2025

Tales of Graces f

Tales of Graces 
テイルズ オブ グレイセス 
2009
Nintendo Wii, PlayStation 3
PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Xbox One, Xbox Series, Windows
Developer: Namco Tales Studio Publisher: Bandai Namco Entertainment
Kazuya Ishizuka (Director), Hideo Baba (Producer)
Tatsurou Udou (Designer), Ryuichi Ishizawa (Programmer)
Mutsumi Inomata (Artist), Daisuke Kiga (Writer)
Motoi Sakuraba, Shinji Tamura (Composer)

Per quello che potremmo definire un Tales tanto tradizionale quanto moderno nelle meccaniche, prima che Xillia si ponga da ponte artistico tra le due correnti della serie, Graces merita un posto speciale e una sincera rivalutazione. Il prologo non è semplice orpello ma piuttosto qualcosa che si impone sulle vite dei personaggi attraverso un’intesa di rapporti di amicizia, tra piccoli e grandi traumi, che scatenano future contese. Graces non è né paradigma di originalità né di un world building scritto da chissà quale emulo tolkieniano, ma nella sua riconoscibile genuinità riesce a sviluppare il suo intreccio in maniera tutt’altro che sterile, gestendo bene i tempi e facendo della sua natura derivativa una fonte di strumenti ed espedienti fini a rimanere nella memoria, e dopo tredici anni è cosa provata. 

venerdì 24 gennaio 2025

Tokyo Clanpool

Tokyo Clanpool
塔亰Clanpool
2017
PlayStation Vita, Windows, Nintendo Switch
Developer: Compile Heart Publisher: Compile Heart

Residuato di una PS Vita che torna a ricordarci del suo lato nascosto, bizzarro, un po' perverso, per quella che è forse stata l’ultima, vera e anarchica console portatile. Tokyo Clanpool ha buone cose e intuizioni carine, ma forse per scarsità di mezzi e di un focus autoriale, rispetto a quella Compile Heart divertita e parodistica vista altrove, si limita a mettere insieme uno strano connubio tra dungeon crawler, social e politica. Con la solita spolverata di fan-service che però, vista la rimozione di alcuni contenuti, rischia di non attirare il suo pubblico di riferimento, non possedendo per il resto né l’epos dissacrante soft-erotico di un Mary Skelter, né la propensione alla divagazione meta-ironica di un Neptunia

lunedì 13 gennaio 2025

Ys: Felghana no Chikai

Ys: Felghana no Chikai
イース -フェルガナの誓い-
Ys: The Oath in Felghana
2005
Windows, PlayStation Portable
Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5 (Memoire)
Developer: Nihon Falcom Publisher: Nihon Falcom
Takayuki Kusano (Director), Masayuki Katō (Producer)
Hisayoshi Takeiri, Toshihiro Kondo, Shinichiro Sakamoto, Hirotaka Sato (Writer)
Mieko Ishikawa, Yukihiro Jindo (Composer)

Le trascinanti melodie del violino di Akiko Nagano ci riportano quindici anni dopo nelle terre Felghana e in quella Falcom dell'era PSP, tanto hardcore quanto assuefacente, nel suo modo essenziale e meticoloso di gestire il flusso dell’azione e la progressione dell’avventura. Per chi si è approcciato alla serie soltanto con il più moderno Lacrimosa of Dana, con la sua esplorazione e le sue rilassanti sessioni di pesca, Ys Memoire: The Oath in Felghana è una buona occasione per riscoprire la fase evolutiva precedente delle infinite avventure di Adol. 

venerdì 27 dicembre 2024

AIR

AIR
エアー 
2000
Windows, Dreamcast, PlayStation 2
PlayStation Portable, iOS, Android, PlayStation Vita, Nintendo Switch
Developer: Key Publisher: Visual Arts
Jun Maeda (Director, Writer, Composer)
Yūichi Suzumoto, Takashi Ishikawa, Kai, Tōya Okano, Tomotaka Fujii (Writer)
Itaru Hinoue (Artist)
Shinji Orito, Magome Togoshi (Composer) 

Frammenti di catarsi e drammi preceduti da percorsi lenti scritti per placare, eroine scritte in modo da indurre una morbosa miscela di desiderabilità carnale e calore paterno. Pur armati delle migliori intenzioni, è facile arrivare all'esasperazione nelle opere di Jun Maeda, gli elementi attrattivi sono bagliori illusori in un mare magnum di scenette moe e ti chiedi sempre se alla fine ne valga la pena farsi manipolare emotivamente. Eppure, da queste storie traspare sempre un distinto sentore di malinconia, oltre a riflessioni indubbiamente sincere sull'unità familiare e sull'importanza degli affetti nei momenti più bui che qui trascendono i secoli, al che arriva, puntuale, quella scena che ti rimane. Alla prima senza Naoki Hisaya, Maeda diviene il cantore della visual novel romantica dell'anno 2000, e forse anche lui, come Misuzu, vorrebbe solo librarsi in cielo e lasciarsi trasportare dal vento delle emozioni. 

domenica 1 dicembre 2024

Genshin Impact - Chapter III

Genshin Impact
原神
Yuánshén
2022-2023
Windows, iOS, Android, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series
Developer: miHoYo Publisher: miHoYo
Cai Haoyu (Producer)
  • Yu-Peng Chen, Dimeng Yuan, Qian Ding, Yijung Jiang, Xin Zhao, Arcangelo Chen, Peijia You (Composer)

È facile iniziare a temere la tenuta di un nuovo capitolo che possa tenere fede contemporaneamente all'intrattenimento esplorativo e all'impegno nella narrazione, che si staglia nei termini di autentiche trovate allegoriche che scavano in una società iniqua, dove la conoscenza è cosa alla portata di tutti e al tempo stesso forma di ricchezza discriminatoria. L’ormai nuova potenza HoYoverse ha dalla sua parte la forza produttiva che però rischia di sfuggirgli di mano, se ciò non avviene è perché i cinesi confermano ancora una volta la loro impressionante abilità di parlarci attraverso le immagini, più che con i prolissi dialoghi, che immortalano il gigantesco mondo in una varietà di riprese che sanno oscillare tra la vivacità di un Gran Bazaar che cattura i dettagli di un vissuto operaio e deserti rossi solenni che proiettano il viaggiatore direttamente in un paesaggio splendido e decadente. 

lunedì 18 novembre 2024

Ys X: Nordics

Ys X: Nordics
イースX -NORDICS-
2023
PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Windows
Developer: Nihon Falcom Publisher: Nihon Falcom
Toshihiro Kondo (Producer)
Hayao Sonoda, Shuntaro Koguchi, Yukihiro Jindo, Mitsuo Singa (Composer)

Falcom sa bene come intrattenere i suoi fan più fedeli, e nonostante gli sforzi di uscire dalla sua bolla siano al momento più nelle dichiarazioni di intenti che nel concreto, è pur vero che di rado si è delusi dal ritmo e dalla cura seducente riposta nei suoi rpg, che propongono sempre qualcosa di nuovo pur rimarcando la propria identità. Non fa eccezione questo decimo Ys, solo apparentemente più contenuto, che ha quel gusto per l'avventura marittima in chiave di “coppia”, come prova per chi come Adol ha collezionato principalmente naufragi salvo essere accolto puntualmente dalla bella indigena di turno su qualche spiaggia sperduta. Qui deve destreggiarsi al timone tra bonacce, battaglie navali e balene giganti.