Visualizzazione post con etichetta PlaySation. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PlaySation. Mostra tutti i post

martedì 30 settembre 2025

Lunar 2: Eternal Blue

Lunar: Eternal Blue
LUNARエターナルブルー
1998
Sega Saturn, PlayStation
PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, Windows (Remastered Collection)
Developer: Game Arts Publisher: Kaokawa Games, GungHo Entertainment
Yōichi Miyaji (Director, Producer), Hiroyuki Koyama (Director)
Kasutoko Ishii (Producer), Masayuki Shimada (Designer)
Hiroyuki Koyama, Naozumi Honma, Masao Ishikawa (Programmer)
Masatoshi Azumi, Toshio Akashi, Toshiyuki Kubooka (Artist)
Kei Shigema, Takashi Hino, Toshio Akashi (Writer)
Noriyuki Iwadare (Composer) 

Un sequel che si porta abbastanza avanti nel tempo per dare spazio ad una nuova generazione di eroi, evitando il rischio che i vecchi possano metterli in ombra, ma al contempo non troppo avanti, così da mantenere un forte legame con la storia del suo predecessore, il cui lascito rimane ben saldo nella memoria e nei racconti del popolo di Lunar. È tramite il punto di vista di Lucia, evocata come uno spirito ancestrale che ritorna dalla terra del Mito, a rendere la storia di Lunar 2 un prisma attraverso il quale sviscerare, pur nel solco della tradizione iconografica del genere avventura, concetti quali religione, libertà, memoria storica e superstizione, il tutto accompagnato da una resa scenica e soprattutto sonora degna di GameArts.

sabato 17 maggio 2025

Capcom vs. SNK: Millennium Fight 2000

Capcom vs. SNK: Millennium Fight 2000
カプコン バーサス エス・エヌ・ケイ ミレニアムファイト 2000
2000
Coin-op, Dreamcast, PlayStation
Developer: Capcom Publisher: Capcom
Yoshihiro Sudo (Producer), Hideaki Itsuno (Designer)
Kinu Nishimura, Shinkiro, Daigo Ikeno (Artist)
Satoshi Ise (Composer)

Ogni tanto le immagini, queste nuove leve che stanno venendo su con Street Fighter 6, abituate ad attendere sei mesi per un personaggio DLC quando nel 2000 ne avevi 40 in una botta, e l'anno dopo altro giro; eri avvezzo all'abbondanza e neanche te ne rendevi conto. Oggi siamo un po' boomer perché non è che c'è tanto altro da sintetizzare sull'ennesimo colpo andato a segno di Capcom, come fai, se non che finalmente con i recuperi di queste collection si entra nell'era del 3D, di NAOMI e del Dreamcast, laddove si incontravano audaci sperimentazioni e nuove tecnologie, ad immaginare un futuro che non è mai arrivato. Perché il futuro era già lì, come diceva il NeoGeo.

martedì 6 maggio 2025

Lunar: Silver Star Story

Lunar: Silver Star Story Complete
LUNAR - シルバースターストーリー
1996
Sega Saturn, PlayStation
PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, Windows (Remaster Collection)
Developer: Game Arts Publisher: Kadokawa Shoten, GungHo Online Entertainment
Masaaki Ando (Director, Programmer), Kei Shigema (Writer), Yoichi Miyaji (Producer)
Toshiyuki Kubooka (Character Designer, Movie Director), 
Toshio Akashi, Takashi Hino, Ryushirou Hasukawa (Writer)
Shigeyuki Sata (Programmer)
Noriyuki Iwadare (Composer)

Partendo da una suggestione narrativa che si muove nel solco del romanzo d’avventura, ma dominato da una forte impronta da commedia animata, Lunar segna la consacrazione del futuro team di Grandia, il quale dimostra di sapersi muovere con visionaria ambizione nel canone dei 32-bit, guardando nell’estetica ai maestri dell’animazione Ghibli e di Gainax, così come in una scrittura più briosa, anticipando prima di ogni altro i mezzi produttivi in dotazione all’avvento dell’era CD-ROM, che si innestano alla perfezione nella ricerca dell’immagine visiva e del racconto dominando una struttura già classica del gioco di ruolo giapponese. In Lunar le canzoni assurgono a un ruolo sia formale che sostanziale; formale perché accompagnano e si intervallano alle sezioni di gioco come vetrina dei traguardi tecnici raggiunti, sostanziale perché sono esse stesse parte della narrazione. GungHo in sede di rimasterizzazione non può che accompagnare soltanto, prendendo ad esame le edizioni più illustri, ovvero quelle PS1, limando dove necessario.